Espandibilit? degli AmigaONE

Riflessioni, eventi, curiosità

Espandibilità degli AmigaONE

Messaggioda elektro_fabius » dom gen 11, 2004 10:47 pm

L'altra notte,in quel di Roma...mi chiedevo...ma gli A1 saranno "espandibili" come i nostri Amiga attuali?
Ok,non ci sarà più il prob di metter 512kb per arrivare ad 1mb...ma...
pensate ad esempio a quel che sono gli a1200 oggi....grazie alle Blizzard,alle Mediator ed altro.... a più di 10 anni dalla loro nascita.i 1200 si sono evoluti ed hanno saputo adeguarsi ai tempi.
Gli A1...saranno capaci...chi oggi compra un A1...tra 10 anni lo avrà ancora o ne avrà gia cambiati 27?
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: Espandibilità degli AmigaONE

Messaggioda JohnOne » dom gen 11, 2004 11:36 pm

elektro_fabius ha scritto:Gli A1...saranno capaci...chi oggi compra un A1...tra 10 anni lo avrà ancora o ne avrà gia cambiati 27?


Seh... E Hitler e' ancora vivo in Argentina...
(Zitto Adolf, che mi sgammi! :wow: )

Dai, faccio il serio ora: no, sicuramente non avra' altrettanta vita.
E se permetti, io mi auguro per Amiga che gli A1 non siano cosi' "vitali" (forzatamente...) e vengano migliorati spesso nei possimi dieci anni! :annu:
JohnOne
 

Re: Espandibilità degli AmigaONE

Messaggioda Ulix » lun gen 12, 2004 1:48 pm

elektro_fabius ha scritto:L'altra notte,in quel di Roma...mi chiedevo...ma gli A1 saranno "espandibili" come i nostri Amiga attuali?
Ok,non ci sarà più il prob di metter 512kb per arrivare ad 1mb...ma...
pensate ad esempio a quel che sono gli a1200 oggi....grazie alle Blizzard,alle Mediator ed altro.... a più di 10 anni dalla loro nascita.i 1200 si sono evoluti ed hanno saputo adeguarsi ai tempi.
Gli A1...saranno capaci...chi oggi compra un A1...tra 10 anni lo avrà ancora o ne avrà gia cambiati 27?


In definitiva tra aggiornamenti hardware e software come usabilità presumo un 5 anni tutti a tirare... credo comunque che un due anni (visto l'attuale mercato pc) sia una stima ragionevole... più che altro il merito sarebbe dell'os e del software, notoriamente meno avido di risorse rispetto alle controparti pc.


Tutto ovviamente IMHO :ride:

Saluti,

by
Ulix :figooo:
AMiGA... AND JUSTICE FOR ALL!!!
Avatar utente
Ulix

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: dom set 21, 2003 10:25 am
Località: Casorate Primo (PV)

Messaggioda andcar » lun gen 12, 2004 6:50 pm

:ride: :ride: :ride: :ride:

Wow usciranno 27 nuovi amiga nei prossimi 10 anni.
Ma è meraviglioso, bellissimo,stupendo!!! :wow: :wow: :wow:

Ma credo di no :figooo:

Il cambiamento ci sarà se esisterà anche il software di contorno che ne determini la necessità.
Purtroppo, volendo essere realistici, con l'attuale parco software amighista un A1 potrebbe andar bene per i prossimi 100 anni.
Chi vivrà vedrà... non sentiro certo la mancanza di tutti gli accrocchi (tali sono a parte qualcosina) che stanno dentro il mio A1200.

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda moly » mar gen 13, 2004 12:49 am

Beh, io invece spero che la longevità degli A1 sia alta, non certo come quella raggiunta oggi con il coma vigile nel quale teniamo l'A1200 grazie ai MILLE e uno aggeggi + o - strani che albergano nel suo case (anche perchè questo vorrebbe dire che il futuro non sarebbe così roseo, ridursi ad inventare ancora macchinari strani alla Frankenstein..Frankenstin...per avere un Amy al passo con i tempi non sarebbe bello...SI PUO' FARE! SI PUO' FARE! :ride:); permettere, sempre rispetto alle necessità di ognuno, di aggiornare l'hardware senza cambiare in toto il coputer è comunque un vantaggio! senza contare il fatto che le due cause principali che spingono a cambiare il pc sono i giochi :triste: e wincows :boing: , c'è sempre una schedina che aggiunge USB,SCSI,TV e quant'altro, e noi amighisti questo lo sappiamo bene! :annu:
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ikir » mar gen 13, 2004 9:19 pm

Wow usciranno 27 nuovi amiga nei prossimi 10 anni.
Ma è meraviglioso, bellissimo,stupendo!!!


Ah ah ah ah! Bella Andcar :ahah:


Penso che gli attuali A1 avranno una logevità più alta che i normali pc wintel, ma non come i 1200 classici e da un certo punto di vista è meglio :felice: Secondo me il software scritto bene in un OS come quello Amiga performante e veloce alzano la longevità di una macchina davvero tantissimo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda andcar » mer gen 14, 2004 7:29 pm

Secondo me il software scritto bene in un OS come quello Amiga performante e veloce alzano la longevità di una macchina davvero tantissimo.


Ecco appunto tutto dipenderà dal software nuovo (PPC) che uscirà. Certo software house che vogliono occuparsi di Amiga non se ne vedono comunque finchè non esce OS4 non si può ancora ben capire dove si andrà a finire.

Io spero in bene :annu: :annu:

Andrea :ride:
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

AmigaOne

Messaggioda samo79 » ven gen 16, 2004 10:55 pm

Già :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron