Espandere A1200 SENZA towerizzare: come fare?

Riflessioni, eventi, curiosità

Espandere A1200 SENZA towerizzare: come fare?

Messaggioda Böch 3343 » ven gen 09, 2004 2:14 pm

mi piacerebbe procurarmi un A1200 ed effettuare un po' di upgrade (non troppo spinti: per cose + serie forse userò AmigaOne.... quando (se) uscirà AOS4.0 :ride: ).
Per questi upgrade ho già provato a chiedere informazioni a virtualworks, ma oltre ai tempi di risposta via e-mail piuttosto lunghi, sono stati anche alquanto vaghi su certi argomenti.
Io avrei in mente qualcosa di simile:
-Montare una Blizzard 060
-Aggiungere RAM alla Blizzard con alcune SIMM che ho in casa
-Aggiungere un HD IDE da 1,6GB che usavo su un vecchio PC
-Aggiungere un lettore CD IDE 8x che usavo sul vecchio PC.

ora i miei dubbi sono questi:
-io ho 4 SIMM a doppia faccia da 8MB l'una. Sulla Blizzard quanto posto c'è? e soprattutto si possono usare quelle a doppia faccia?
-per aggiungere HD e lettore CD, l'assistenza di VW mi aveva detto che eventualmente potevo attaccarli tramite un adattatore IDE e installarli in un "box" esterno. Il mio dubbio è: visto che l'adattatore va montato all'interno, come faccio a portare all'esterno i collegamenti senza "stravolgimenti strutturali" del case? E soprattutto come posso fare per alimentare l'HD e il lettore CD?

Qualcuno mi sa dare dei suggerimenti o proporre soluzioni alternative non troppo differenti da ciò che ho in mente?

Grazie in anticipo! :felice:
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda andcar » sab gen 10, 2004 2:52 pm

>mi piacerebbe procurarmi un A1200 ed effettuare un po' di upgrade (non >troppo spinti: per cose + serie forse userò >AmigaOne.... quando (se) >uscirà AOS4.0 ).

Tranquillo uscira!!! :ride:

>Per questi upgrade ho già provato a chiedere informazioni a >irtualworks, ma oltre ai tempi di risposta via e-mail >piuttosto lunghi, >sono stati anche alquanto vaghi su certi argomenti.

Per i tempi è sempre stato così. Riguardo la vaghezza non saprei...

>Io avrei in mente qualcosa di simile:
>-Montare una Blizzard 060

Si può fare anche se prima di towerizzare l'Amiga avevo sempre problemi di surriscaldamento dell'Amiga Desktop. (dopo un oretta). Oltretutto comprare una rara 1260 nuova da "virtual Works" costa una TOMBOLA (anche usata a dir la verità) :sbam:

>ora i miei dubbi sono questi:
>-io ho 4 SIMM a doppia faccia da 8MB l'una. Sulla Blizzard quanto posto >c'è? e soprattutto si possono usare quelle a >doppia faccia?

Sulla 1260 c'è posto per una sola sim (a singola faccia anche se qualcuno ci ha fatto entrare anche quella a doppia)
Per metterne due c'è bisogno anche del modulo scsi che ti consiglio anche per poter mettere un cd (o masterizzatore) esterno.

>-per aggiungere HD e lettore CD, l'assistenza di VW mi aveva detto che >eventualmente potevo attaccarli tramite un >adattatore IDE e installarli >in un "box" esterno. Il mio dubbio è: visto che l'adattatore va montato >all'interno, come >faccio a portare all'esterno i collegamenti senza >"stravolgimenti strutturali" del case? E soprattutto come posso fare per >alimentare l'HD e il lettore CD?

Fermo restando che ti consiglio il modulo scsi della blizzard puoi acquistare un adattatore tipo 4ide per poter installare sul connettore ide da due pollici HD e Cd da 3.5 pollici. I cavi ide dovranno uscire da un lato del case che rimarra quindi semi aperto. Non è come vedi la soluzione più pulità ma credo che molti di noi (io no avevo il modulo scsi) avevano sicuramente questo tipo di soluzione prima di towerizzare l'Amiga.

>Qualcuno mi sa dare dei suggerimenti o proporre soluzioni alternative >non troppo differenti da ciò che ho in mente?

1260+modulo scsi. Certo le periferiche scsi costano un pò di più ma sull'usato potresti trovare molto!!

>Grazie in anticipo!
Prego in posticipo..

Andrea :ride:
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda ikir » sab gen 10, 2004 3:53 pm

Sulla 1260 c'è posto per una sola sim (a singola faccia anche se qualcuno ci ha fatto entrare anche quella a doppia)
Per metterne due c'è bisogno anche del modulo scsi che ti consiglio anche per poter mettere un cd (o masterizzatore) esterno.

Si bravo Andcar, mi ha preceduto :felice:


Böch 3343 ricorda che purtroppo le schede con 060 hanno dei costi elevati. Se intendi prenderti anche un A1 forse ti conviene usare uno 030, oppure guardare nel mercato dell'usato.

Anche i tower per classic sono abbastanza costosi. Comuqnue gli E/BoX e i nuovi Mirage di Elbox (Gli E/Box vengono rinominati Power Tower e venduti in tutto il mondo dalla Power Computing). Per sdoppiare la porta ide trovi varie opzioni, io ho 4wayide (non mi ricordo bene il nome) sempre della Elbox. Esattamente come Tom Cuis.

Poi al massimo puoi prenderti una mediator+voodoo3 così il tuo 030 renderà moooolto di più :) Whamoo mi sembra che venda tutto (Tower+Mediato+Voodoo3)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda andcar » sab gen 10, 2004 5:04 pm

Anche i tower per classic sono abbastanza costosi. Comuqnue gli E/BoX e i nuovi Mirage di Elbox (Gli E/Box vengono rinominati Power Tower e venduti in tutto il mondo dalla Power Computing). Per sdoppiare la porta ide trovi varie opzioni, io ho 4wayide (non mi ricordo bene il nome) sempre della Elbox. Esattamente come Tom Cuis.


Beh acquistare un classic da zero +tower+espansioni varie attualmente costerebbe un patrimonio (probabilmente si risparmierebbe rispetto ad A1).

Io stesso non saprei (ma non potrei) a quanto vendere il mio A1200+PowerTower con BlizzardPPC 603e+060 con scsi e bvision :ride: :ride: .

Per il mercato attuale varrebbe ben poco ma se penso a quanto ho speso e a quanto ancora vengono venduti i perzzi sfusi brrrr mi vengono i brividi!!!

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda Böch 3343 » sab gen 10, 2004 9:43 pm

ok, grazie per i consigli... so che la Blizzard060 non è la cosa più economica del mondo, cmq vedrò cosa fare....
L'unico dubbio che mi rimane è:
come faccio ad alimentare l'HD e il lettore CD? per caso l'alimentazione viene fornita dall'adattatore IDE? :mah:
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda Ulix » dom gen 11, 2004 11:53 am

Böch 3343 ha scritto:ok, grazie per i consigli... so che la Blizzard060 non è la cosa più economica del mondo, cmq vedrò cosa fare....
L'unico dubbio che mi rimane è:
come faccio ad alimentare l'HD e il lettore CD? per caso l'alimentazione viene fornita dall'adattatore IDE? :mah:


No, usi un semplice alimentatore pc AT o ATX con i suoi connettori.


Saluti,

by
Ulix :figooo:

P.S.[OT] sto friggendo letteralemente... non vedo l'ora che esca la microA1 (spero che qualcuno di eyetech legga, magari si sbrigano :eheh2: :eheh2: :eheh2: )
AMiGA... AND JUSTICE FOR ALL!!!
Avatar utente
Ulix

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: dom set 21, 2003 10:25 am
Località: Casorate Primo (PV)

Messaggioda elektro_fabius » dom gen 11, 2004 8:10 pm

Böch 3343 ha scritto:ok, grazie per i consigli... so che la Blizzard060 non è la cosa più economica del mondo, cmq vedrò cosa fare....
L'unico dubbio che mi rimane è:
come faccio ad alimentare l'HD e il lettore CD? per caso l'alimentazione viene fornita dall'adattatore IDE? :mah:


Io ti consiglio di guardare il sito della Vesalia...inviano il materiale pure da noi ed il trasporto costa poco (o cmq è nella norma delle spese di un corriere). www.vesalia.de
Trovi le Vipre 040 e 060 a prezzi molto buoni rispetto al mercato italiano.

Se ti trovi in difficolta per fare cavetti di alimentazione hd,cd e piattine IDE..chiedi pure.

Ciao
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Böch 3343 » dom gen 11, 2004 9:10 pm

elektro_fabius ha scritto:Io ti consiglio di guardare il sito della Vesalia...inviano il materiale pure da noi ed il trasporto costa poco (o cmq è nella norma delle spese di un corriere). www.vesalia.de
Trovi le Vipre 040 e 060 a prezzi molto buoni rispetto al mercato italiano.

Se ti trovi in difficolta per fare cavetti di alimentazione hd,cd e piattine IDE..chiedi pure.

Ciao

ok, grazie! cmq di piattine IDE ce ne ho diverse in casa.
per l'alimentazione, se basta un semplice alimentatore pc, ce ne ho uno in casa che adesso è inutilizzato, devo soltanto attacar un interruttore al connettore giusto (penso di averlo individuato).
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda elektro_fabius » dom gen 11, 2004 10:03 pm

Böch 3343 ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:Io ti consiglio di guardare il sito della Vesalia...inviano il materiale pure da noi ed il trasporto costa poco (o cmq è nella norma delle spese di un corriere). www.vesalia.de
Trovi le Vipre 040 e 060 a prezzi molto buoni rispetto al mercato italiano.

Se ti trovi in difficolta per fare cavetti di alimentazione hd,cd e piattine IDE..chiedi pure.

Ciao

ok, grazie! cmq di piattine IDE ce ne ho diverse in casa.
per l'alimentazione, se basta un semplice alimentatore pc, ce ne ho uno in casa che adesso è inutilizzato, devo soltanto attacar un interruttore al connettore giusto (penso di averlo individuato).


Allora,per accender la PSU ATX devi collegare un switch (un interruttore) ON/FF tra il cavo num 13 e 14 (verde e nero).
Poi stacchi il cordone dell'alimentazione dell'alimentatore del 1200 e lo colleghi alla PSU ATX,seguendo i contatti giusti (ora non ricordo i colori giusti ma se hai bisogno,da un momento ti dico bene).
Le piattine IDE,se non hai gli adattatori,le devi adattare da 2,5 a 3,5.
E' un po' palloso ma semplice...prendi un cavetto da 2,5 e spelli tutti i primi 40 contatti (il 1 è quello rosso)...poi spelli tutti i contatti della piattina da 3,5 e li colleghi con quelli della p.2,5;sulla piattina dsa 3,5 potrei collegare 2 connettori femmina così da vere hd e cd in cascata.

Ah cmq...se metti un hd e lo vuoi tener interno ...(se sei fortunato) togliendo il sostegno della tastiera,riesci pure a chiuder il 1200!
Se no lo tieni aperto...
Come hanno fatto in molti (io ad esempio)
:scherza:
http://www.amiga.org/modules/myalbum/photo.php?lid=1547
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Tom Cruis » lun gen 12, 2004 2:27 pm

Per far uscire i cavi o del modulo SCSI, o dell'IDE, puoi utilizzare il foro ancora chiuso che si trova vicino al connettore del mouse!
Io lo usavo per far uscire lo scandubler interno.
Per la 1260 potresti aspettare che te la venda io quando riuscirò a comprare la Shark X mediator! :ride: (Aspetta e spera) :triste:
Comunque la soluzione SCSI è la più pulita a mio avviso, ti da la possibilità di espandere ulteriormente la blizzrd, sull'interfaccia puoi usare sim a doppia faccia e puoi collegare ben 7 periferiche, la scheda ed il connettore SCSI all'interno del 1200 danno poco fastidio, sono messe di piatto!
La soluzione IDE si gode molto nell'opzione Tower, anche perchè l'adattatore, se non mi sbaglio, è perpendicolare alla scheda madre e potrebbe rompere i cosiddetti in 1200 classic!
P.S. All'epoca io avevo una 1260 in amiga base con soli 16MB ma non avevo lo SCSI blizzrd, avevo la SquirrelSCSi attaccata alla porta PCMCIA!
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron