Tomb Raider 3
- Sistema del paesaggio nuovo (comprende triangoli) per superfici più lisce e architecture come cupole, archi, soffitti a volta. Strutture organiche e pavimenti fangosi sono un gran passo avanti.
- Migliorato il parco texture aumentando l'effetto realismo.
- Miglioramento degli effetti dell'acqua (increspature, spruzzi, esplosioni, trasparenze) e nuovi effetti di riflessione.
- Motore del gioco nuovo e più veloce.
- Semi-trasparenze su qualsiasi superficie per effetti d'illuminazione.
- Nuove mosse incluso lo strisciare, oscillare appesi e scatto in corsa per far uscire Lara da brutte situazioni.
Prologo
Milioni e milioni di anni fa un meteorite entrò nell'orbita terrestre, resistette all'impatto con l'atmosfera e precipitò nelle allora tiepide acque dell'Antartide.
L'enorme cratere provocato dall'urto fu scoperto millenni dopo da alcune tribù polinesiane, che decisero di stabilirsi la loro dimora in virtù delle eccezionali condizioni ambientali, certamente diverse da quelle attuali.
Il cratere divenne cosi un simbolo di adorazione per le popolazioni che si insediarono nelle sue vicinanze.
Passarono gli anni e passarono le generazioni, finchè inspiegabili e catastrofici eventi costrinsero i nuovi abitanti a fuggire in preda al terrore più cieco...
Dimenticata per secoli, la regione del meteorite è oggi tornata di grande attualità e una compagnia di ricerca, la RX Tech, sta conducendo delle indagini sul luogo della caduta, registrando dati alquanto inusuali.
E' proprio in questa zona, infatti, che viene rinvenuto, il corpo di uno dei marinai di una spedizione scientifica scomparsa più di un secolo prima e capitanata da Charles Darwin in persona.
Seguendo quanto scritto nel diario di bordo, la compagnia di ricerca sembrerebbe avere un notevole interesse non solo per la zona del cratere, ma anche per tutte quelle altre località dove i marinai allora coinvolti si sarebbero poi spostati, morendo nel corso del viaggio.
Una di queste destinazioni fu l'India, ed è proprio in India che ritroviamo Lara alla ricerca di un leggendario artefatto chiamato Infada e del quale nulla si sa.
Se non che custodisca indicibili poteri venerati da intere tribù nel corso dei secoli.
Presente
La compagnia di ricerca iniziò a scavare più a fondo nel ghiaccio.
I carotaggi della roccia indicavano tracce di un materiale precedentemente ignoto.
Questo materiale sembrava avere il potenziale di moltiplicare e modificare un particolare gene, quello che determina la forma degli organismi viventi. E proprio queste alterazioni sembravano essere le responsabili della grande varietà e diversità delle specie viventi.
Dentro questa roccia si trovavano le più importanti scoperte future nel campo della genetica e dell'evoluzione dopo quelle di Darwin, una scoperta che viene messa da parte quando si scopre il corpo di un europeo, perfettamente preservato dal ghiaccio.
Scolpito sulla sua lapide c'è il nome della nave su cui era imbarcato.
Seguendo questa informazione, si riesce a localizzare il diario del marinaio e si decide di ricercare i manufatti perduti dai marinai suoi compagni.
Nel frattempo Lara è in India alla ricerca di uno di questi manufatti.
Ignara della sua vera storia, sa solo che nelle credenze locali erano ritenuti possedere grandi poteri ed erano adorati dalle tribù di quei posti da secoli... finalmente si comincia...
Innanzi tutto, gli evidenti miglioramenti sollo l'aspetto grafico, le vicende che affronteremo saranno accompagnate da condizioni meteo variabili, quindi vedremo pioggia e neve, l'adozione di un nuovo sistema per la grafica del paesaggio (incorporating triangles) consentirà superfici meno spigolose e strutture architettoniche come cupole, archi, soffitti a volta, l'adozione di luci multicolori, che permettrà a Lara di essere illuminata dal bengala, dal fuoco o dalla luce della luna Inotre sono state aggiunte nuove mosse, armi e veicoli, come la moto a quattro ruote e il kayak!