La mia paura..

Riflessioni, eventi, curiosità

La mia paura..

Messaggioda Joe » mer gen 07, 2004 6:58 pm

Ecco la mia più grossa paura e probabile delusione:
Realizzare che Linux su AmigaOne risulti un sistema operativo più completo di OS4 sulla stessa.
Rifletteteci, è una cosa molto probabile e che tutti noi sottovalutiamo...
Pensate al supporto da parte delle due comunità (*nix e Amiga) a entrambi i sistemi operativi, scala 1 a 100. Ebbene, obiettivamente credo sarà più completo usare Linux su AmigaOne che OS4.
A questo punto credo sia stata una mossa errata distribuire AmigaOne con Linux addirittura più di un anno prima del futuro avvento di OS4. Pensate al supporto software in generale (ai browser ad esempio..)

Rifletteteci e ditemi se adesso condividete con me questa paura...
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda elektro_fabius » mer gen 07, 2004 7:58 pm

Come ho già detto più volte....non spendo un capitale in hardware per farci girare Linux...se mi interessa Linux,ripiego su un più economico pc compatibile.
Lo sviluppo del software per Linux,credo proceda indipendentemente dalle funionalità/potenzialità di OS4.
Se davvero gli utenti si riterranno più soddisfatti di Linux che di OS4...reagiranno di conseguenza.
Sinceramente non la sento 'sta paura..infondo,già ora Linux è più performante di una qualsiasi versione di AmigaOS,anche di OS4.


ps="Amiga è una scelta"...no?c'è chi continua ad usare questo sistema pur essendo consapevole delle milioni di funzionalità in più di cui godono gli altri sistemi. :ammicca:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: La mia paura..

Messaggioda amighista » mer gen 07, 2004 8:10 pm

Joe ha scritto:Ecco la mia più grossa paura e probabile delusione:
Realizzare che Linux su AmigaOne risulti un sistema operativo più completo di OS4 sulla stessa.
Ebbene, obiettivamente credo sarà più completo usare Linux su AmigaOne che OS4.
A questo punto credo sia stata una mossa errata distribuire AmigaOne con Linux addirittura più di un anno prima del futuro avvento di OS4.


Mica tanto. E' stata una scelta azzeccata secondo me. Linux serve ad Eyetech solo per aumentare la capacita' produttiva e quindi ridurre i prezzi degli A1. Inoltre aver gia' linux su un A1 agevolera' il porting di parecchie applicazioni (e pure qualche cambio di bandiera fra i programmatori, se Hyperion allaccera' un rapporto costruttivo con loro e magari rendendo completamente open source tutti gli strumenti di sviluppo non specifici per la realizzazione di videogiochi): UAE, quello originale sotto unix, era bloccato da parecchi anni, e solo da qualche mese a questa parte si e' rimesso mano allo sviluppo dello stesso sotto linux, grazie a Drummond. Se poi consideriamo l'accordo fra Amiga inc e Cloanto per AmigaForever sotto OS4 e' facile prevedere quale source useranno questi ultimi :annu:

Joe ha scritto:Pensate al supporto software in generale (ai browser ad esempio..)


Tu pensa al fatto che nonostante siano cinque anni che dicono che linux e' pronto per l'utonto comune, quest'ultimo preferisce altri lidi. I margini per un recupero ci sono...

Joe ha scritto:Rifletteteci e ditemi se adesso condividete con me questa paura...


Io ci rido sopra. E' la tipica paranoia da "red troll". Vuoi superare cotale paura? Compra A1 SUBITO!!! :ahah:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Joe » mer gen 07, 2004 8:23 pm

Spero vivamente che gli siluppatori si convertano anche ad AmigaOS4, ma non so, ho un certo presentimento.. riflettendoci amigaOS4 è più Amiga come concetto rispetto all'hardware di Amiga1 stesso, però io dovrei vederlo come il miglior sistema operativo a livello di completezza e funzionalità sulla macchina "dedicata" ad esso, non un sistema inferiore e per i nostalgici.. non so se rendo l'idea.
Ieri sera prima di addormentarmi mi è venuto questo cattivo pensiero in mente e spero che voi mi aiuterete a rimuoverlo. :triste:

In realtà forse ho troppa paura che OS4 uscirà troppo tardi e che gli sviluppatori non gli daranno credito sufficiente affinchè lavorino su qualcosa di esclusivo.
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Amiga e Linux

Messaggioda samo79 » mer gen 07, 2004 9:06 pm

Mah Joe io non vedo questa paura, è, chiaro che chi si compra un A1 lo fa chiaramente per farci girare AmigaOS, altrimenti non avrebbe senso.

Io penso che l'attuale convivenza con Linux sia positiva perchè rende completo il sistema fino al momento in cui AmigaOS raggiungerà quel grado di maturità che aspettiamo da tempo.

Prendiamo il caso MorphOS, molte applicazioni Linux sono state portare sul sistema operativo di Genesi (piccolo esempio MPlayer) ma anche l'accordo con il team di Gorky 17 su AmigaOne, proprio grazie all'integrazione di Linux come OS secondario

Credo che invece questo potrà attrarre molti programmatori Linux verso l'AmigaOne

In ogni caso non fasciamoci la testa prima di averla rotta, OS4 ancora non c'è quindi è presto per dire se sarà un OS maturo oppure no :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda m3x » mer gen 07, 2004 9:59 pm

Amighista:
Mica tanto. E' stata una scelta azzeccata secondo me. Linux serve ad Eyetech solo per aumentare la capacita' produttiva e quindi ridurre i prezzi degli A1. Inoltre aver gia' linux su un A1 agevolera' il porting di parecchie applicazioni (e pure qualche cambio di bandiera fra i programmatori, se Hyperion allaccera' un rapporto costruttivo con loro e magari rendendo completamente open source tutti gli strumenti di sviluppo non specifici per la realizzazione di videogiochi):


Infatti è già cosi! Coluii che sta facendo il porting di Gorky 17 è Steven Fuller, che ha curato il porting, tra gli altri di: Alien vs Predator, Duke 3D e Rise of the Triad sotto Linux, e che ora è un entusiasta di AOS4.0 e nel tempo libero ha fatto il porting anche di Wolfstein 3D :felice:

Ciao
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » mer gen 07, 2004 10:52 pm

Stavo per dire la stessa cosa m3x :eheh:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Joe » mer gen 07, 2004 10:55 pm

m3x ha scritto:
Amighista:
Mica tanto. E' stata una scelta azzeccata secondo me. Linux serve ad Eyetech solo per aumentare la capacita' produttiva e quindi ridurre i prezzi degli A1. Inoltre aver gia' linux su un A1 agevolera' il porting di parecchie applicazioni (e pure qualche cambio di bandiera fra i programmatori, se Hyperion allaccera' un rapporto costruttivo con loro e magari rendendo completamente open source tutti gli strumenti di sviluppo non specifici per la realizzazione di videogiochi):


Infatti è già cosi! Coluii che sta facendo il porting di Gorky 17 è Steven Fuller, che ha curato il porting, tra gli altri di: Alien vs Predator, Duke 3D e Rise of the Triad sotto Linux, e che ora è un entusiasta di AOS4.0 e nel tempo libero ha fatto il porting anche di Wolfstein 3D :felice:

Ciao


Beh questo significa che abbia un pò di interesse, è una bella cosa :felice:
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda RKY » gio gen 08, 2004 8:45 am

Joe ha scritto:... non un sistema inferiore e per i nostalgici..


Non credo che AmigaInc. butti via quei pochi soldi che gli rimangono per vendere un prodotto a nostalgici... le intenzioni ci sono tutte, e lo si capisce anche dalla serie di domande alle quali ogni settimana Mr. Moss risponde...
Non preoccuparti, abbiamo tutti paura, ma siamo tutti fiduciosi per un gran successo! :ammicca:
Avatar utente
RKY

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: ven feb 21, 2003 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda elektro_fabius » gio gen 08, 2004 12:21 pm

Mal che vada (secondo me),rimarrà una situazione tipo quella attuale.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » gio gen 08, 2004 1:54 pm

Bravo RKY! :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda -TURRICAN- » gio gen 08, 2004 3:36 pm

RKY ha scritto:Non credo che AmigaInc. butti via quei pochi soldi che gli rimangono per vendere un prodotto a nostalgici...


Di nostalgico ci deve essere solo un emulatore 68xxx! PUNTO! :ammicca:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

OS4

Messaggioda samo79 » gio gen 08, 2004 3:53 pm

Voglio OS4 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sperduto:

Ah già...when it's done :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron