iBook G4

OS X, Linux e tutti gli altri OS

iBook G4

Messaggioda JohnOne » lun dic 29, 2003 7:32 pm

Ma li avete visti i nuovi iBook G4?

The Apple Store (Italia)

Io ho troppo buttato l'occhio sul 12" da 800MHz: con seconda batteria (necessaria visto il livello di stress a cui le sottopongo) costerebbe 1348 euri...
Visto che ora per i giochi ho la XBOX, posso orientarmi verso requisiti informatici nettamente inferiori e quindi spendere meno: credo proprio che applicero' il consiglio di Samo. Grazie, amico! :eheh:

Fra 10 giorni cmq ci sara' il Macworld e vedremo se Apple avra' da rettificare qualcosa. :felice:
JohnOne
 

Messaggioda MacNeo » lun dic 29, 2003 8:43 pm

:ride: è il mio cucciolo!
Con 60gb e 640mb mi è venuto sui 1300 euro (prezzo educational)

Di una comodità unica, piccolo e leggero come pochi, e la risoluzione 1024x768 fa sentire poco la "limitazione" del 12" (di solito in giro quando lo vedono credono sia un 14"). Per i giochi ti posso dire che Halo gira lento (e c'era da aspettarselo, viste le richieste assurde che ha), mentre Tony Hawk Pro 4 (che è incluso con l'iBook) gira praticamente alla perfezione. Cmq la penso come te: se uno vuole giocare si prende una console, spende meno e gioca meglio :ammicca:

Adesso a gennaio gli iBook non dovrebbero toccarli cmq, caso mai sistemano i PowerBook.
"Quelli di Apple sono come i marziani: piombano all'improvviso sul mercato con innovazioni geniali che sorprendono tutti: sono sempre due passi avanti agli altri"
(William Gibson)
Avatar utente
MacNeo

Veterano
 
Messaggi: 247
Iscritto il: lun gen 27, 2003 3:25 pm

Messaggioda JohnOne » mar dic 30, 2003 4:18 am

MacNeo ha scritto::ride: è il mio cucciolo!
Con 60gb e 640mb mi è venuto sui 1300 euro (prezzo educational)


Piccolooooooooooooo, tutto bianco con la sua melina a risaltare, non sporca, non fa rumore, fa tutto quello che gli dici di fare e non si "pianta" mai sulle cose! Insomma, un amore! :ride:

Ma guarda, ti diro': in tre anni di 10 GB ne ho ancora liberi 3,75!
Anche considerando che Mac OS X di spazio per se ne ruba abbastanza a me il 30GB andrebbe piu' che bene, forse la RAM sarebbe da pompare, ma non avendo l'urgenza ludica si' puo' sempre fare con la dovuta calma in un secondo momento.

Apro una piccola parentesi: Halo su PC richiece 512MB di RAM e raccomanda caldamente un Pentium 4 da 2GHz, quando sulla XBOX gira con 64MB di RAM condivisa tra GPU e CPU e quest'ultima e' un Pentium III a 733 MHz!!! E vedessi come gira: AMO QUEL GIOCO!!! :wow:
Si vede che fu originalmente sviluppato da una software house Mac oriented! :ride:

MacNeo ha scritto:Adesso a gennaio gli iBook non dovrebbero toccarli cmq, caso mai sistemano i PowerBook.


Mi riferivo al prezzo: se lo abbassassero ancora di un "cicinino" sarebbe perfetto! :figooo:
Cmq, secondo me, gli iBook G4 sono basati sulla scheda madre del PowerBook G4 12" a 867MHz, quindi hanno una originale impostazione "pro" che sono convinto sappia farsi sentire in situazioni "critiche".
Chiedo conferma! :felice:
JohnOne
 

Messaggioda MacNeo » mar dic 30, 2003 8:38 pm

JohnOne ha scritto:Ma guarda, ti diro': in tre anni di 10 GB ne ho ancora liberi 3,75!
Anche considerando che Mac OS X di spazio per se ne ruba abbastanza a me il 30GB andrebbe piu' che bene, forse la RAM sarebbe da pompare, ma non avendo l'urgenza ludica si' puo' sempre fare con la dovuta calma in un secondo momento.

Io in un mesetto che ce l'ho sono già arrivato ad aver eliberi 30gb, ma alla fine dovrei assestarmi su 10-20gb liberi (come mi era successo sull'iMac, anche lui con 60gb).
D'altra parte... ora ho 1.7gb di video musicali (e sono solo una piccola parte x' gli altri li ho masterizzati), e 7gb di musica su iTunes... come vedi i tuoi bei 10gb di hd li riempirei in mezzo secondo, altro che 3 anni ;)

Cmq, secondo me, gli iBook G4 sono basati sulla scheda madre del PowerBook G4 12" a 867MHz, quindi hanno una originale impostazione "pro" che sono convinto sappia farsi sentire in situazioni "critiche".
Chiedo conferma! :felice:
Sì sì, per quello mi risulta che la scheda madre sia proprio lei. Viene da un powerbook, e infatti si sente che lavora bene :felice:
"Quelli di Apple sono come i marziani: piombano all'improvviso sul mercato con innovazioni geniali che sorprendono tutti: sono sempre due passi avanti agli altri"
(William Gibson)
Avatar utente
MacNeo

Veterano
 
Messaggi: 247
Iscritto il: lun gen 27, 2003 3:25 pm

Messaggioda JohnOne » mer dic 31, 2003 2:23 am

MacNeo ha scritto:ora ho 1.7gb di video musicali (e sono solo una piccola parte x' gli altri li ho masterizzati), e 7gb di musica su iTunes...


Eh, ma vedi, io sono sempre stato contrario al file sharing: non ho MAI usato Napster! :ride:
Per quello che ho scaricato io la RIAA rischierebbe di dovere lei dei soldi a me! :ahah:
Io non ho particolari requisiti di spazio e cmq ho sempre il mio fedele SuperDisk da 120MB! :eheh2:

MacNeo ha scritto:Sì sì, per quello mi risulta che la scheda madre sia proprio lei. Viene da un powerbook, e infatti si sente che lavora bene :felice:


Se il signor Libero Amiga-One vuole farmi omaggio di una batteria aggiuntiva puo' gia' preparare la fattura per il piccolo gioellino: ho trovato il mio nuovo computer! :ammicca:
JohnOne
 

Messaggioda MacNeo » gio gen 01, 2004 9:21 pm

JohnOne ha scritto:
MacNeo ha scritto:ora ho 1.7gb di video musicali (e sono solo una piccola parte x' gli altri li ho masterizzati), e 7gb di musica su iTunes...
Eh, ma vedi, io sono sempre stato contrario al file sharing: non ho MAI usato Napster! :ride:
Per quello che ho scaricato io la RIAA rischierebbe di dovere lei dei soldi a me! :ahah:
Eheh il bello è che più della metà della musica che ho in iTunes viene da CD originali che ho regolarmente (e costosamente) pagato. Diciamo che scarico solo canzoni delle quali so che non prenderei mai l'album intero (ok ci sarebbero i singoli... ma spendere 5 euro per una canzone mi sembra assurdo).
Per quel che riguarda i video musicali... beh insomma, vale la stessa storia di sopra. Di Prince ho due dvd (e conto presto di acquistarne anche altri a breve), ma non lo farei mai per molti altri artisti, oltre al fatto che sono pochi quelli che hanno messo in commercio dei dvd con i video.

Diciamo che per essere uno che scarica (lo ammetto) credo di essere abbastanza corretto con le case discografiche, ho la coscienza apposto :felice:

Cmq l'iBook è un gran computerino (frase detta giusto non andare totalmente off-topic in questo post eheheh :ride: )
"Quelli di Apple sono come i marziani: piombano all'improvviso sul mercato con innovazioni geniali che sorprendono tutti: sono sempre due passi avanti agli altri"
(William Gibson)
Avatar utente
MacNeo

Veterano
 
Messaggi: 247
Iscritto il: lun gen 27, 2003 3:25 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti