Moderatore: Newser
Amy-Mor ha scritto:Non mi è ben chiara la cosa,ma l'aggiornamento "naturale" del 3.1 non sono il 3.5 e 3.9???????
Cloanto 3.X ROMs (v45.061)
oppure
Kickstart 3.1 (40.72) update for Amiga desktops
Amy-Mor ha scritto:Quindi scusate la facile ironia;se oggi volessi aggiornare il mio 3.9 da eoni installato sul 1200,dovrei tornare a queste 3.1![]()
Norrin_Radd ha scritto:Amy-Mor ha scritto:Non mi è ben chiara la cosa,ma l'aggiornamento "naturale" del 3.1 non sono il 3.5 e 3.9???????
La faccenda è un po' complicata, come da buona tradizione amighista!Per quel che ho capito la situazione dovrebbe essere questa:
[...]
Norrin_Radd ha scritto:Amy-Mor ha scritto:Non mi è ben chiara la cosa,ma l'aggiornamento "naturale" del 3.1 non sono il 3.5 e 3.9???????
La faccenda è un po' complicata, come da buona tradizione amighista!Per quel che ho capito la situazione dovrebbe essere questa:
- AmigaOS 3.5 e 3.9 sono stati sviluppati, su licenza di Amiga Inc, da Haage & Partner; la licenza è scaduta e/o revocata senza accordo tra le parti lasciando i nomi "AmigaOS 3.5" e "AmigaOS 3.9" in una specie di limbo; nessuno, al momento, ha provato a distribuire un prodotto così chiamato e neppure è chiaro (perlomeno a me) chi possa farlo;
- Cloanto detiene i diritti su tutto quanto prodotto dalle compagnie Commodore e/o Amiga fino al 1993 (documentazione, pubblicazioni, video, pubblicità e, soprattutto, software di sistema in forma binaria/eseguibile; non ha accesso al codice sorgente di AmigaOS e neppure può definire "AmigaOS" la sua distribuzione (che, infatti, preferisce chiamare col proprio marchio "Workbench"); possiede o ha il diritto di distribuire i binari di parecchi componenti di AmigaOS 3.5/3.9 e li distribuisce col nome "Workbench 3.X";
- Hyperion ha la licenza esclusiva sul marchio "AmigaOS"; ha l'accesso al codice sorgente di tutte le versioni di AmigaOS fino alla versione 3.1 e la licenza esclusiva di modificarle e distribuirle col marchio "AmigaOS";
E un casino ma, detto in parole povere, è solo una questione di nomi: Hyperion non può (forse) distribuire un prodotto chiamato "AmigaOS 3.9" ma nulla le vieta di distribuire, come ha appena fatto, una versione aggiornata di AmigaOS 3.1 (o di versioni precedenti). Inoltre nulla le vieta di sviluppare una ipotetica futura versione 3.1.9999 più avanzata in termini di funzionalità rispetto alla 3.9 di H&P.
Tutto chiaro, no?![]()
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti