A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda marmotta » ven apr 01, 2016 8:30 am

tlosm ha scritto:vallo a dire a quelli (ops quello)dall'altra parte dove sotto mentite spoglie combatte la sua guerra personale pensando che gli amighisti convinti dai suoi post non compreranno mai una delle nuove macchine.
vi dico una cosa:
debian senza l'emulazione fpu non funziona anche sulla cyrus .
questo e' dovuto ad un errata compilazione dei pacchetti che vengono fatti generare al compilatore con istruzioni specifiche dei power.
risultato decremento delle prestazioni su cyrus rispetto alla release di ubuntu ,questo influsce anche sui powermac e di altre macchine powerpc.
nessuno gli aveva dato importanza poiche' la maggior parte delle utenze sui server non utilizza un ambiente grafico dove l'impatto e' maggiore.
poi oggi con l'avvento delle nuove macchine desktop amigose prima fra tutti la tabor ci si e' accorti di questo problema buggoso.
risultato? non ho mai visto la debian ppc cosi' attiva rispetto agli ultimi anni ..

ps: finalmente linuxppc sta per fare il grande salto e' cominciato il lavoro sulla debian ppc full64 anche con ottimizzazioni per la serie e5500 le lib64 si affacciano piano piano sulle macchine powerpc.

cosa significa? che fino ad oggi il kernel era a 64bit smp ma le distro erano a 32bit ...
da domani kernel 64bit e distro a 64bit


inoltre grazie alla a-eon ed una donazione di una cyrus agli sviluppatori ppc di linux finalmente si sta risolvendo su powerpc (tutti) il bug linux delle mesa con colori sballati e spero anche i vari bugs sulle egl


OT: E pensassero un pochino anche a chi ha la scheda grafica con bios openfirmware :scherza:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda provolik » ven apr 01, 2016 12:11 pm

Al di là di questioni tecniche a me viene un dubbio: da quanto stiamo parlando di Tabor? Si sono viste anche delle foto della scheda e quindi è fisicamente esistente. Non è che quando uscirà sarà già vecchia?
ProvoliK
Avatar utente
provolik

Veterano
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun ago 10, 2015 2:54 pm

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda marmotta » ven apr 01, 2016 12:46 pm

provolik ha scritto:Al di là di questioni tecniche a me viene un dubbio: da quanto stiamo parlando di Tabor? Si sono viste anche delle foto della scheda e quindi è fisicamente esistente. Non è che quando uscirà sarà già vecchia?


Vecchia o nuova mi sa che nella nostra nicchia è assai relativo :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda Kyle » ven apr 01, 2016 12:49 pm

Micro nicchia
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda orson » ven apr 01, 2016 4:01 pm

provolik ha scritto:Al di là di questioni tecniche a me viene un dubbio: da quanto stiamo parlando di Tabor? Si sono viste anche delle foto della scheda e quindi è fisicamente esistente. Non è che quando uscirà sarà già vecchia?

Sarebbe già vecchia anche se fosse già uscita, se è per questo, visto che si tratta di una CPU che ha 5 anni.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda orson » ven apr 01, 2016 4:33 pm

Confrontando sul sito di NXP i processori:
- Il P1022 1,2Ghz è a 54$
- Il P2020 1,2 Ghz è a 83$

Il 2020 non dovrebbe avere la castrazione della FPU, se ho capito bene, più una cache di 512 Kb, invece che 256.

Apparentemente non avrebbe senso la 1022.
In realtà le ragioni dell scelta potrebbero risiede in due caratteristiche secondarie, ovvero il supporto per l'uscita video, seppur basica, ed il supporto per la Sata 2, che nel 2020 non è presente.

Se le scelte sono razionali quindi quella CPU è stata scelta perché pur essendo un po' scarsa, dovrebbe permettere di risparmiare sui componenti, soprattutto il controller Sata e di conseguentemente su tempi e costi di sviluppo.

Poi credo sarebbe stato interessante passare alla Famiglia T, col T 1022, che ha prezzi simili al P1022, ma dovrebbe avere una FPU nettamente migliore, e con un'ottima connettività, ha un costo di componentistica paragonabile, ed arriva a 1,4Ghz.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda marmotta » ven apr 01, 2016 5:32 pm

orson ha scritto:Confrontando sul sito di NXP i processori:
- Il P1022 1,2Ghz è a 54$
- Il P2020 1,2 Ghz è a 83$

Il 2020 non dovrebbe avere la castrazione della FPU, se ho capito bene, più una cache di 512 Kb, invece che 256.

Apparentemente non avrebbe senso la 1022.
In realtà le ragioni dell scelta potrebbero risiede in due caratteristiche secondarie, ovvero il supporto per l'uscita video, seppur basica, ed il supporto per la Sata 2, che nel 2020 non è presente.

Se le scelte sono razionali quindi quella CPU è stata scelta perché pur essendo un po' scarsa, dovrebbe permettere di risparmiare sui componenti, soprattutto il controller Sata e di conseguentemente su tempi e costi di sviluppo.

Poi credo sarebbe stato interessante passare alla Famiglia T, col T 1022, che ha prezzi simili al P1022, ma dovrebbe avere una FPU nettamente migliore, e con un'ottima connettività, ha un costo di componentistica paragonabile, ed arriva a 1,4Ghz.


Probabile, anche se comunque mi sembra un risparmio risicato rispetto al gap di avere una fpu non standard. Poi anche il P5020 ha il controller sata incorporato, ma non sembra che faccia risparmiare molto....
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda tlosm » ven apr 01, 2016 6:03 pm

Premesso che Trevor sta facendo questo non per lucrarci ma neanche per rimetterci.
AmigaKit per rimanere nel settore e sperare di campare
Tutto è in funzione della passione .
I costi delle mobo sono spalmati sia per la progettualità ... varisys non lavora gratis ... sia dei componenti che della produzione.
Inoltre sono certo che sulle mobo c'è anche il costo spalmato sui vari hyperion e Fratelli panzutelli che non fanno nulla a gratis
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda orson » ven apr 01, 2016 6:10 pm

tlosm ha scritto:Premesso che Trevor sta facendo questo non per lucrarci ma neanche per rimetterci.
AmigaKit per rimanere nel settore e sperare di campare
Tutto è in funzione della passione .
I costi delle mobo sono spalmati sia per la progettualità ... varisys non lavora gratis ... sia dei componenti che della produzione.
Inoltre sono certo che sulle mobo c'è anche il costo spalmato sui vari hyperion e Fratelli panzutelli che non fanno nulla a gratis

In effetti è proprio questo il centro della discussione.
Vale la pena scegliere un processore che richiede molto lavoro per Hyperion, ovvero maggiori costi software, da scaricare su prodotto?

Se la scelta tra P1220 e P2040, si può spiegare nel fatto che il primo è più SOC del secondo, quindi minori costi non solo industriali, ma di test, la non scelta del T1022, è meno comprensibile. Visto che è un vero SOC, quindi costi bassi di sviluppo e collaudo e prestazioni probabilmente maggiori, a fronte di costi Sotware, grazie alla FPU molto inferiori.

L'unica ragione che mi spiego è che i tempi di sviluppo sono talmente ciclopici che, quando hanno iniziato a progettarlo la serie T fosse ancora troppo prototipale.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda tlosm » ven apr 01, 2016 6:41 pm

Vale la pena scegliere un processore che richiede molto lavoro per Hyperion, ovvero maggiori costi software, da scaricare su prodotto?


qualsiasi cpu avresti scelto sarebbe stata un proboblema...
pochi devs ... troppo poco tempo dedicato al progetto la cyrus è stata annunciata nel 2013 ... nel 2014 i beta tester si sono offerti...
metà 2014 sono partiti i dev kits e i prototipi
ogni dev kit = 4000 usd cad a spese di Aeon .
io ho la rev 1.2 cio' significa che ci sono stati una rev 1.0 e una rev 1.1 prima della mia altri costi per Aeon
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda NubeCheCorre » ven apr 01, 2016 10:48 pm

@marmotta

in realtà i costi di progettazione vengono calcolati ovunque anche in ambito x86 ed anche in utenza pc windows o mac che sia.. il punto è che i nostri lotti di produzione non sono i loro lotti di produzione ed anche se domani su amiga scegliessero di usare un processore x86 il prezzo non cambierebbe perchè i quantitativi di produzione sarebbero sempre gli stessi.. uff ma è possibile che ci siano utenti (non ce l'ho assolutamente con te) che faticano a comprendere questa cosa?? Un conto se produco 100 schede alla volta, un conto se ne produco dalle 100.000 in su alla volta... :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda NubeCheCorre » ven apr 01, 2016 10:54 pm

@tlsom

cioè ci rendiamo conto che ancora una volta grazie a noi ci guadagnano tutti?? vedi l'emulazione JIT PPC... il punto è che c'è veramente tanta disinformazione e che la maggior parte dei media che si occupano di informatica, si occupano e preoccupano solo di fare titoli da telegiornale per fare aumentare le visite sui siti internet e che nessuno si preoccupa di vedere cosa c'è al di là del proprio naso e, come dicono gli inglesi, under the skin per capire cosa è veramente migliorato da una distro all'altra o da una versione all'altra. Invece tutti si preoccupano solo di vedere se le finestre hanno trasparenze, bubble dock, pippo dock e menate varie.. Poi oggi nel 2016 scopri che c'è una mancanza lato compilazione 64bit... Pensa come stanno messi la fuori.. e poi io, da amighista, devo preoccuparmi che ancora oggi nel 2016 non ho la memoria protetta?? ma va cagher... :ride: :ride: :ahah: :ahah:

scusate lo sfogo :ride: :ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda marmotta » ven apr 01, 2016 10:57 pm

Ma infatti non ho mai criticato i prezzi attuali in assoluto, anzi ho ammesso piu volte che hanno i loro motivi. Quello su cui volevo porre l'accento è sul divario di prezzo ingiustificato (per un utente che guarda i propri interessi e non quelli della azienda) tra la tabor e la cyrus, inoltre si continua a non capire perché complicarsi la vita con la fpu della tabor considerando che non sono poche decine di euro a renderla appetibile o meno.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda Tuxedo » ven apr 01, 2016 11:06 pm

NubeCheCorre ha scritto:@marmotta

in realtà i costi di progettazione vengono calcolati ovunque anche in ambito x86 ed anche in utenza pc windows o mac che sia.. il punto è che i nostri lotti di produzione non sono i loro lotti di produzione ed anche se domani su amiga scegliessero di usare un processore x86 il prezzo non cambierebbe perchè i quantitativi di produzione sarebbero sempre gli stessi.. uff ma è possibile che ci siano utenti (non ce l'ho assolutamente con te) che faticano a comprendere questa cosa?? Un conto se produco 100 schede alla volta, un conto se ne produco dalle 100.000 in su alla volta... :felice:


Ma non è proprio per questpo motivo che Trevor&Co. dovrebbero scegliere la cpu più "standard" possibile? COsì da ridurre al minimo possibile questi costi che gravano su tutti in maniera enome dato il poco volume di produzione? Se davvero la differenza è di soli 20 € per tribolare meno per compilare i programmi davvero non vedo come la scelta dal P1022 abbia pagato...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: A-EON Technology Ltd: AmigaOne A1222

Messaggioda Tuxedo » ven apr 01, 2016 11:09 pm

tlosm ha scritto:
Vale la pena scegliere un processore che richiede molto lavoro per Hyperion, ovvero maggiori costi software, da scaricare su prodotto?


qualsiasi cpu avresti scelto sarebbe stata un proboblema...
pochi devs ... troppo poco tempo dedicato al progetto la cyrus è stata annunciata nel 2013 ... nel 2014 i beta tester si sono offerti...
metà 2014 sono partiti i dev kits e i prototipi
ogni dev kit = 4000 usd cad a spese di Aeon .
io ho la rev 1.2 cio' significa che ci sono stati una rev 1.0 e una rev 1.1 prima della mia altri costi per Aeon


Io avrei un'altra domanda piuttosto...nelle specifiche dell'X1000 c'era chiaramente scritto che la CPU supportata era una PowerISA 2.x e davvero no ncapisco perchè dato che mi pare la CPU di x5000 abbia lo stesso standard si sia dovuta fare una mainboard tutta nuova con relativi costi di produzione...

ci illumini?

PS Onestamente dei problemi di LinuxPPC risolti grazie ad Amiga non è che mi rallegri molto...su Linux Intel non credo sarebbe mai potuto essere possibile avere problemi simili...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti