Kyle ha scritto:Dal momento che Mos lo conosco poco volevo sapere, quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono e lo portano ad un livello così alto rispetto ad AOS?
Grazie in anticipo per le spiegazioni tecniche

Premesso che non ho mai avuto la fortuna di provare MorphOS penso che le differenze a vantaggio di MorphOS siano più o meno queste.
1 - Supporto 3D che seppur allo stesso livello tecnologico di quello su OS4, risulta molto ma molto più prestante in termini assoluti rispetto all'accoppiata MiniGL/Warp3D (quello MorphOS è dotato di pieno supporto per T&L tanto per dirne una)
2 - Ambient, un filemanager decisamente più avanzato rispetto al vetusto Workbench, che in pratica bugfix a parte è rimasto lo stesso dai tempi di OS3
3 - Stack Poseidon (USB) più stabile e forse anche più compatibile rispetto a Sirion, lo stack USB di AmigaOS4
4 - Reggae, un moderno rimpiazzo per il vecchio sistema dei datatype e non solo
Ecco a grandi linee direi che le differenze sono queste, per il resto più o meno i due sistemi si equivalgono con alcuni punti a favore dell'uno o dell'altro (a seconda dei gusti)