Amigacoin

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Amigacoin

Messaggioda dipsomania » dom mag 25, 2014 7:12 pm

Ciao a tutti,
scrivo dopo millenni di silenzio... :ammicca:
Ho delle novita':
_ nuovi eseguibili del wallet per Linux, Mac OS e Winzozz;
_ da qualche tempo si possono scambiare gli Amigacoin con altre criptomonete qui, attualmente un Amigacoin vale 0.00000002 Bitcoin;
_ aggiunto un nuovo pool dove porterli minare;
_ aggiunto un sito dove si possono prenderli aggratis, basta immettere il proprio indirizzo Amigacoin, oppure se non avete voglia, potete chiederli a me senza problemi (quelli che ho generato li sto regalando a tutti i possessori amighisti che mi scrivono);
_ ultimo ma non per questo, da un mesotto ho iniziato il porting su AROS di cpuminer (il software che serve per "minare" tutti i tipi di criptomonete), devo soltanto risolvere un problema con le bsdsocket library. Dopo di che iniziero' a fare il porting del wallet, sempre su questo S.O.

A presto!
Allegati
screenshotcpuminer.png
Tra il Sacro...
_ Amiga 1200, Hardital TQM 68030/68882 50 MHz, 8 MB Fast Ram, HD 85 MB, AmigaOS 3.0, C1940
... e il profano...
_ AMD FX-6300 4.4 GHz, 8 GB Ram, Radeon 7870 Tahiti LE 2 GB VRam, HD 1 TB, Ubuntu Studio 14.04, AROS Icaros Desktop 2.0.3
_ Acer Extensa 5220, Intel Core 2 Duo 2.2 GHz, 2 GB RAM, HD 750 GB, Lubuntu 14.04
Avatar utente
dipsomania

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: sab apr 06, 2013 1:29 pm
Località: Leeds

Re: Amigacoin

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mag 25, 2014 7:40 pm

Buon lavoro!
Proprio ieri ho visto un servizio su Lorem Ipsum (DeeJayTV) che trattava l'argomento.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Amigacoin

Messaggioda dipsomania » dom mag 25, 2014 7:51 pm

Grazie! :ammicca:

Classic Amiga Man ha scritto:Buon lavoro!
Proprio ieri ho visto un servizio su Lorem Ipsum (DeeJayTV) che trattava l'argomento.
Tra il Sacro...
_ Amiga 1200, Hardital TQM 68030/68882 50 MHz, 8 MB Fast Ram, HD 85 MB, AmigaOS 3.0, C1940
... e il profano...
_ AMD FX-6300 4.4 GHz, 8 GB Ram, Radeon 7870 Tahiti LE 2 GB VRam, HD 1 TB, Ubuntu Studio 14.04, AROS Icaros Desktop 2.0.3
_ Acer Extensa 5220, Intel Core 2 Duo 2.2 GHz, 2 GB RAM, HD 750 GB, Lubuntu 14.04
Avatar utente
dipsomania

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: sab apr 06, 2013 1:29 pm
Località: Leeds

Re: Amigacoin

Messaggioda Raffaele » ven lug 11, 2014 9:11 pm

@Elwood e altri:

Ahem, che io ne sappia i programmi per "minare" non "creano" bitcoin...

I bitcoin sono coniati in maniera limitata per mantenere alto il valore della valuta,,,

Coi programmi di mining invece si generano codici che regolano le transazioni peer2peer che vengono usati da tutta la rete bitcoin, transazioni che sono particolarmente complesse, infatti ogni bitcoin mantiene tutte le informazioni di tutte le transazioni per cui è stato usato dalla sua creazione fino ad oggi, ad evitare contraffazioni.

Per questo uso del nostro computer come "MINER" la rete ci ripaga l'incomodo, con poche frazioni di bitcoin (si parla di frazioni di coin, cioè microcoin, e minicoin)...

Ovviamente continuando ad usare il nostro computer come miner alla fine, millesimo dopo millesimo di bitcoin, o centesimo dopo cenmtesimo di bitcoin, o come cavolo vengono computati, si accumula un bel gruzzolo che possiamo spendere nei negozi che accettano questa valuta o rivendere.

Attenzione che se il computer è poco performante (tipicamente si usa la GPU della scheda grafica come coprocessore per gestire questa mole di calcoli) si spdenderà di più in corrente elettrica, che a guadagnare bitcoin...
Ultima modifica di Raffaele il ven lug 11, 2014 10:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Amigacoin

Messaggioda marmotta » ven lug 11, 2014 10:02 pm

Raffaele ha scritto:@Elwood e altri:

Ahem, che io ne sappia i programmi per "minare" non "creano" bitcoin...

I bitcoin sono coniati in maniera limitata per mantenere alto il valora della valuta,,,

Coi programmi di mining invece si generano codici che regolano le transazioni peer2peer che vengono usati da tutta la rete bitcoin, transazioni che sono particolarmente complesse, infatti ogni bitcoin mantiene tutte le informazioni di tutte le transazioni per cui è stato usato dalla sua creazione fino ad oggi, ad evitare contraffazioni.

Per questo uso del nostro computer come "MINER" la rete ci ripaga l'incomodo, con poche frazioni di bitcoin (si parla di frazioni di coin, cioè microcoin, e minicoin)...

Ovviamente continuando ad usare il nostro computer come miner alla fine, millesimo dopo millesimo di bitcoin, o centesimo dopo cenmtesimo di bitcoin, o come cavolo vengono computati, si accumula un bel gruzzolo che possiamo spendere nei negozi che accettano questa valuta o rivendere.

Attenzione che se il computer è poco performante (tipicamente si usa la GPU della scheda grafica come coprocessore per gestire questa mole di calcoli) si spdenderà di più in corrente elettrica, che a guadagnare bitcoin...


Ma infatti il problema è proprio quello, avere una cpu o una gpu (o piu cpu e piu gpu) che sono costantemente impegnate al 100% 24 ore su 24 nel nostro bel paese porta solo ad arricchire la società elettrica... :sperduto: oltre ad avere una stufa in casa :ride:

Forse poteva essere un investimento quando i bitcoin erano una novita assoluta, era facile "minarli" e da li a poco il loro valore sarebbe salito vertiginosamente. Ora invece il loro valore non fa che scendere e per poter minare ci vogliono potenze di calcolo spaventose (e consumi spaventosi) e molto tempo.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Amigacoin

Messaggioda Mabo81 » mer ott 01, 2014 2:06 am

Argomento interessante... Domani me lo leggo per benino :ride:

Sono 3 anni che sto dietro ai Bitcoin... Che ne penso degli Amigacoin ? Che non servono ad un emerita fava :triste:

Se qualcuno ha molti soldi da far sparire in modo illecito è libero di farlo... Chi sa dirmi qual'è il mercato che si basa su cryptomonete quali i Bitcoin come primato da quando è stata creata quella moneta elettronica ? In italia siamo stati i primi sulla faccia della terra... Su su è facile ;)

Tra le altre cose gli Amigacoin coi BTC non hanno molto a che vedere... Come si legge nella pagina principe sono derivati dai Litecoin che è l'antitesi dei Bitcoin :felice:

Non ci credo han fatto pure la faucet ! hahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaahhahaah :ultralol: :ultralol: :ultralol: :svitato: :svitato: :svitato:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Amigacoin

Messaggioda Mabo81 » lun ott 13, 2014 6:42 pm

A chi scarica il software regalo 100 AGA (AmigaCoin) :felice:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Amigacoin

Messaggioda Mabo81 » mer nov 05, 2014 12:06 am

Up
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Amigacoin

Messaggioda dipsomania » ven mag 29, 2015 12:01 am

Ciao a tutti,
dopo un lungo periodo di assenza, ho ripreso lo sviluppo degli Amigacoin. Qualche mese fa ho aggiunto il blockchain explorer e la pagina di stato attuale, fondamentali per qualsiasi clone "serio" dei Bitcoin. Poi ho terminato il wallet online un paio di settimane fa, per ora in versione alpha. L'ho provato soltanto su OWB per AROS (oltre che sui vari Firefox e Chrome) e mi piacerebbe se qualcuno puo' provarlo su AmigaOS e MorphOS; dovrebbe andare bene anche li' - i siti sono scarnissimi e se c'e' qualcuno che puo' dare un tocco un po' piu' moderno e spettacolare sarebbe grandioso (non sono molto pratico con i fogli CSS). :ammicca:
Tra il Sacro...
_ Amiga 1200, Hardital TQM 68030/68882 50 MHz, 8 MB Fast Ram, HD 85 MB, AmigaOS 3.0, C1940
... e il profano...
_ AMD FX-6300 4.4 GHz, 8 GB Ram, Radeon 7870 Tahiti LE 2 GB VRam, HD 1 TB, Ubuntu Studio 14.04, AROS Icaros Desktop 2.0.3
_ Acer Extensa 5220, Intel Core 2 Duo 2.2 GHz, 2 GB RAM, HD 750 GB, Lubuntu 14.04
Avatar utente
dipsomania

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: sab apr 06, 2013 1:29 pm
Località: Leeds

Re: Amigacoin

Messaggioda dipsomania » sab lug 11, 2015 7:43 pm

Ciao,
ho terminato un grosso restyling dell'interfaccia utente del wallet online e corretto molti bachi.
Tra il Sacro...
_ Amiga 1200, Hardital TQM 68030/68882 50 MHz, 8 MB Fast Ram, HD 85 MB, AmigaOS 3.0, C1940
... e il profano...
_ AMD FX-6300 4.4 GHz, 8 GB Ram, Radeon 7870 Tahiti LE 2 GB VRam, HD 1 TB, Ubuntu Studio 14.04, AROS Icaros Desktop 2.0.3
_ Acer Extensa 5220, Intel Core 2 Duo 2.2 GHz, 2 GB RAM, HD 750 GB, Lubuntu 14.04
Avatar utente
dipsomania

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: sab apr 06, 2013 1:29 pm
Località: Leeds

Re: Amigacoin

Messaggioda cip060 » sab lug 11, 2015 8:55 pm

Sai cosa potresti proprli alla grecia gli amiga coin visto che con l'euro non ha fatto grandi AFFARI :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Amigacoin

Messaggioda dipsomania » sab lug 11, 2015 9:06 pm

Ahahah, gia', hai ragione e non solo la Grecia rimarra' fregata dall'euro ma anche gli altri "europeisti" presto... :ammicca:

cip060 ha scritto:Sai cosa potresti proprli alla grecia gli amiga coin visto che con l'euro non ha fatto grandi AFFARI :ride:
Tra il Sacro...
_ Amiga 1200, Hardital TQM 68030/68882 50 MHz, 8 MB Fast Ram, HD 85 MB, AmigaOS 3.0, C1940
... e il profano...
_ AMD FX-6300 4.4 GHz, 8 GB Ram, Radeon 7870 Tahiti LE 2 GB VRam, HD 1 TB, Ubuntu Studio 14.04, AROS Icaros Desktop 2.0.3
_ Acer Extensa 5220, Intel Core 2 Duo 2.2 GHz, 2 GB RAM, HD 750 GB, Lubuntu 14.04
Avatar utente
dipsomania

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: sab apr 06, 2013 1:29 pm
Località: Leeds

Re: Amigacoin

Messaggioda Raffaele » mar lug 14, 2015 10:52 am

Su MophOS hanno aggiornato diceware il generatore di indirizzi address BitCoin e ho citato il tuo sito, ma non ho potuto citare gli altri siti tra cui la faucet, perché controllando erano down...


[EDIT]

P.S. agli antieuropeisti e detrattori dell'euro...

La Grecia è voluta entrare nell'euro facendo carte false nasondendo i debiti che avevano, non dimentichiamolo, e con la complicità delle agenzie di rating (buone quelle) che si sono dimostrate apprezzare più i finanziamenti sottobanco piuttosto che l'onestà e serietà a garanzia della trasparenza di mercato.
Se poi la Grecia non si fosse incaponita a fare le olimpiadi nel 2004, il suo debito pubblico sarebbe ancora a livelli del tutto normali di una nazione moderna dei giorni nostri con un piccolo PIL.

Quanto a noi italiani, non staremmo certo in queste condizioni, se nel 2001 all'introduzione dell'euro, avessimo sguinzagliato la Guardia di Finanza a chiedere perché i prezzi da 1000 lire = 52 centesimi di euro fossero improvvisamente diventati 1000 lire = 1 euro (inflazione improvvisa del 100%).
La colpa è degli SPECULATORI e di noi popolo bue che abbiamo accettato questo stato di cose invece di andare a spaccare nel 2001 le vetrine dei negozianti disonesti, che poi hanno rovinato la moneta, raddoppiato i prezzi con conseguente crollo del potere di acquisto, ecc., ecc..., e ci hanno costretti a questa situazione da fame.

La colpa non è dell'euro...

Hai voglia adesso addì "usciamo dall'euro che ci ha rovinati"!

La colpa è nostra che ci siamo rovinati da soli.
Ultima modifica di Raffaele il mar lug 14, 2015 11:20 am, modificato 2 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Amigacoin

Messaggioda cip060 » mar lug 14, 2015 11:15 am

MM evito va che e' meglio
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Amigacoin

Messaggioda dipsomania » mar lug 14, 2015 8:48 pm

Grazie, comunque il faucet e' stato disattivato l'anno scorso.

Raffaele ha scritto:Su MophOS hanno aggiornato diceware il generatore di indirizzi address BitCoin e ho citato il tuo sito, ma non ho potuto citare gli altri siti tra cui la faucet, perché controllando erano down...
Tra il Sacro...
_ Amiga 1200, Hardital TQM 68030/68882 50 MHz, 8 MB Fast Ram, HD 85 MB, AmigaOS 3.0, C1940
... e il profano...
_ AMD FX-6300 4.4 GHz, 8 GB Ram, Radeon 7870 Tahiti LE 2 GB VRam, HD 1 TB, Ubuntu Studio 14.04, AROS Icaros Desktop 2.0.3
_ Acer Extensa 5220, Intel Core 2 Duo 2.2 GHz, 2 GB RAM, HD 750 GB, Lubuntu 14.04
Avatar utente
dipsomania

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: sab apr 06, 2013 1:29 pm
Località: Leeds

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 14 ospiti