@Raffaele
Ciao,
il problema con Android non è riscrivere l'interfaccia utente (cosa che in realtà avevo già pronta dalla primissima versione, poi accantonata a favore della parte desktop), quanto il fatto che Hollywood non è ancora in grado di compilare
direttamente pacchetti "*.apk".
Dal punto di vista dell'utente generico medio odierno, incapace di fare qualsiasi cosa se non di cliccare su un'unica icona che lancia l'installer (qualunque esso sia), ciò pone dei grossi problemi di gestione. Ben difficilmente, infatti, riesco ad immaginarmi qualcuno che si scarichi inizialmente il player Hollywood dallo store google, successivamente scarichi selettivamente plugins e risorse varie e vada poi a metterle nelle directory giuste. Non sto ovviamente parlando degli utenti smaliziati e smanettoni come noi, ma oggigiorno credo che il grande pubblico non si "abbassi" a farsi carico di tali problemi: o il "clicca-e-via", oppure si passa ad altra applicazione.
Aspetto fiducioso che Andreas implementi questa cosa in una delle sue prossime release.
Per quanto riguarda la versione Classics, credo che oltre alla musica ci sarebbe da lavorare un po' sulla grafica, diventata un pò più pesante in termini di occupazione di memoria con il passare degli anni. Al momento purtroppo io non ho assolutamente il tempo di lavorarci, essendo in procinto di cambiare incarico al lavoro nel giro di una settimana. Nel futuro vedremo. Piacerebbe molto anche a me far girare TSMC sul mio vecchio sistema.....
@cip060:
Scusa per l'inconveniente. Ho personalmente impacchettato e spacchettato l'archivio prima di fare l'upload ed i test erano positivi. Non so cosa sia successo. Io sono lontano dalla mia Sam per qualche giorno ma chiedo a Davide di controllare.
Buona giornata a tutti
Gianluca