rebraist ha scritto:Tutte le passioni, in quanto tali, sono irrazionali.
Ma diciamocelo pure, sono la parte più bella della vita.
In realtà c'è chi fa delle scelte oculate e razionali per poter foraggiare la parte irrazionale di sé, che è evidentemente quella più importante. Un rapporto di coppia non ha niente di razionale. Un amore per un figlio idem. Posso giurare che quando abbracciavo mio figlio da piccolo non ho mai pensato che "un giorno sarebbe stata la prosecuzione della mia linea genetica pertanto la conservazione dei mie geni etc etc etc".
Al massimo pensavo che un giorno sarebbe stata la mia persecuzione con la paghetta.
Ritornando in tema, a me piace di tutto di più. Mi sono iscritto alla newsletter del tipo. Ma la vedo altamente dura che riesca a far diventare questa sua passione qualcosa di tangibile, perché ecco, uno sponsor che pensa razionalmente i soldi non glieli da, e quindi il tipo se li deve costruire lui a mano. Spero vivissimamente di essere smentito.
Su questo si potrebbe scrivere un libro
E' vero che le passioni sono spesso irrazionali ma per quanto mi riguarda si può' applicare la razionalità alla passione (che giro contorto...

) vediamo se riesco a spiegarmi meglio: io tra le altre cose sono anche motociclista da molti anni, ho avuto molte moto e attualmente ne ho 2... la moto di per se non ha nulla di razionale (a parte lo sputer per evitare il traffico) eppure tutte le mie scelte sono dettate prima di tutto dalla ragione, dalla razionalità! Per far capire meglio non riesco a capire chi ama le moto custom... sono moto completamente irrazionali, per quanto mi riguarda non avrebbero senso di esistere. Son semplicemente moto volontariamente fatte male! Scarse in ogni frangente, scomode e pure pericolose, eppure c'è chi ci spende migliaia di euro! E non per migliorarle, ma per peggiorarle ulteriormente! Per quanto mi riguarda non è una questione che la razionalità prende il sopravvento sulla passione, il fatto è che una moto del genere non mi darebbe nessuna emozione, non riuscirei ad amarla... perché "sbagliata" fin dall'origine. Non siamo tutti uguali è vero (ho molti amici bikers) ma nel caso della moto si puo' fare il ragionamento "il mondo è bello perchè è vario"

.....ma come si puo' amare un processore? A livello di feedback non cambia nulla tra un tipo o un'altro, le uniche cose che emergono sono i limiti. Continuo a rimanere perplesso
Diverso può essere il discorso retrocomputing dove un processore "diverso" da il fascino di qualcosa che ai tempi era oltre che razionale, era magari pure "il top". Ma creare una macchina nuova, limitata su tutti i fronti rispetto alla concorrenza a parità di prezzo, quale puo' essere il motivo che ti porta all'acquisto? Booo... sarò strano io
