Amiga Supremo ha scritto:@ Alblino
Boh,
seguire i tuoi ragionamenti mi riesce difficile.
Lo so per quello mi pagano molto bene.
Prima dici che se i prezzi fossero bassi comprerebbero molti interessati, poi invece dici che sempre questi interessati davanti ad un usato non lo comprano lo stesso, perchè non c'è la garanzia e perchè vorrebbero cpu di fascia "alta".
Chi è disposto se non la nicchia più dura a spendere dei bei soldoni (+ o - 500 euro) per un pegaso 2 di 10 anni.
Di certo non i mezzi interessati del mondo Os4.
CPU di fascia alta a casa mia è il G5 , il G4 è storia antica , il G2 (440 è preistoria). E sono stato clemente!!
Queste macchine potenti e economiche che sembrerebbero essere facili da immettere sul mercato, come mai non si vedono?
Allora c'è un vero e proprio complotto in atto; bho...
Prendere spunto dal Raspberry Pi 2 al posto di fare l'X5000, no brutta ideaaa.
Riguardo ai soldi che ci mettono le persone "che non sono io", non è che mi interessino molto; è soltanto il risultato che conta e quello finora si è sempre visto che è diverso da quello da te prospettato, sia come modus operandi (vedi gestione finanziaria, aziendale e marketing), sia appunto come ingrandimento di mercato (che non avviene, ma non per via di quanto affermi nelle tue analisi di economia aziendale, quanto unicamente per DISinteresse e la scarsa penetrazione che consente un mercato di nicchia).
Per forza se continuano a seguire la strada di restringere sempre di più la nicchia mettendo in vendita macchina costose.
Spero che con l'X5000 ci sia un cambio di direzione , che costi meno dell'X1000 di un bel pezzo.
Sicuramente sarà così , dopo le pessime vendite dell' X1000 faranno di tutto per scendere di prezzo.