Fossi stato io Trevor avrei tenuto la testa bassa e mi sarei incollato ad Acube.
Avrei sfruttato la loro esperienza con la Sam440 per evitare di fare boiate.

Alblino ha scritto:Fossi stato io Trevor avrei tenuto la testa bassa e mi sarei incollato ad Acube.
Avrei sfruttato la loro esperienza con la Sam440 per evitare di fare boiate.


Alblino ha scritto:Fossi stato io Trevor avrei tenuto la testa bassa e mi sarei incollato ad Acube.
Avrei sfruttato la loro esperienza con la Sam440 per evitare di fare boiate.
Kyle ha scritto:[CUT]...
Comunque 900 euro rientra sempre nel range di spesa che hai indicato, quindi un prezzo sostenibile; meglio ancora nel mercato dell'usato ora come ora si trovano sistemi completi e comprensivi di OS4.1 (Sam Flex, AmigaOne XE, MicroA1) sulle 350-400 euro.
Allora perché voi potenziali clienti OS4 non approfittate di queste occasioni?

Alblino ha scritto:@ tlosm
Acube la seguo da un bel pezzo, so bene che Enrico ha investito tempo e denaro in Amiga per passione.
Cmq un minimo di ritorno economico lo devi avere per andare avanti con la tua passione non ci puoi rimettere
sempre soldi. (Qui credo che Enrico le sue mazzate se le sia prese)
+SAM=
NG c'è! 





Tuxedo ha scritto:Io credo che, purtroppo per noi, Trevor non sia così ricco sennò a quest'ora ne avremmo viste delle belle...



Alblino ha scritto:@AmigaSupremo
A quale domanda non ti ho dato risposta?
Ho perso il filo....
Kyle ha scritto:[CUT]...
Comunque 900 euro rientra sempre nel range di spesa che hai indicato, quindi un prezzo sostenibile; meglio ancora nel mercato dell'usato ora come ora si trovano sistemi completi e comprensivi di OS4.1 (Sam Flex, AmigaOne XE, MicroA1) sulle 350-400 euro.
Allora perché voi potenziali clienti OS4 non approfittate di queste occasioni?

Alblino ha scritto:Più che della sua ricchezza credo che non sia così ingenuo come vuol far credere..
), di essere un ingenuo?Alblino ha scritto:Mette i soldi dove è tranquillo di recuperarli e guadagnarci qualche cosa sopra.
Alblino ha scritto:Scordati politiche di vendita sotto costo per determinare se il prodotto con il costo giusto si vende.
Di solito vendi un prodotto sotto costo ad un prezzo competitivo per un breve periodo o lotto ( le così' dette
produzioni limitate) .
Servono per avere la conferma che se vendi il problema è nel prezzo troppo alto, per cui devi investire magari in nuovi
macchinari o processi di lavoro per abbassare i costi.
Se sai che a quel prezzo vendi puoi decidere di investire dei bei soldoni in quello che serve per arrivare al giusto prezzo.
La produzione limitata rientra nei costi di ricerca e sviluppo del progetto.


Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti