tlosm ha scritto:PPC>PPC
tlosm ha scritto:No marmotta ... il G5 emula un altro ppc ... magari fosse virtualizzata non avresti 33mflops (060 55mhz) ma 450.000 come un G5 :)
Devo vedere se virtualizzando sul KVM cambia qualcosa :-L
Comunque Qemu-system-ppc mi dice che emulo un g3 733 mhz su MacOsX 10.2 ... anche se non mi fido moltissimo di cosa dice qemu
Con la versione che ho appena compilato altivec ottimizzata ... cazzarola adoomwos schizza da paura... peccato che non riesca a fare un time demo che wos mi crasha :-/ vorrei vedere cosa succede su amigaos 4
tlosm ha scritto:... che c'entra il codice :) il qemu e' un emulatore che emula una cpu e fsuae usa il qemu per emulare la cyberstorm.
magari fosse come la intendi tu .. quella e' virtualizzazione ovvero KVM che e' presente su linuxppc ma non su MacOsX PPC .
Qemu non e' il classic di MacOs o Sheepshaver per intenderci :)
O utilizzato da X86 o dal PPC qemu non cambia se non e' virtualizzato.
cdimauro ha scritto:Il G5 se lo mangia a colazione l'X5000.
tlosm ha scritto:praticamente l'errore che fai e' quello di vedere il qemu come virtualizzazione ma e' un emulatore
lo devi vedere nell'ottica dell'emulatore ...
In pratica emula fisicamente un PPC e qualunque sia l'host la cpu di qemu viene comunque emulata. Cio' naturalmente e' totalmente diverso dal Kvm che e' un sistema di virtualizzazione dove qemu spegne la traduzione usando la cpu come se fosse fisicamente impiantata nella macchina .
Magari fosse virtualizzato il G5 ... avrei la macchina ppc con amigaos piu' potente al mondo ... dopo la X5000 naturalmente :)
@cdimauro
comunque si puo' virtualizzare ... qemu prevede il kvm quindi a breve ... l'unico problema che sara' limitato al classic ovvero a 128mb di ram
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti