phoenix la nuova scheda accelleratrice

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda Amy-Mor » lun lug 28, 2014 5:55 am

cdimauro ha scritto:Gunnar ha chiesto pubblicamente su AmigaWorld a Trevor, estendendo poi la richiesta a tutti, se qualcuno fosse interessato a investire in questo progetto. Nessuno ha risposto.

D'altra parte i margini guadagno in questo caso sono molto ridotti, per cui evidentemente non conviene rischiare.


Io sono certo che il mondo Amiga risponderebbe positivamente in toto ad una eventuale commercializzazione di una scheda del genere, eventuali produttori dovrebbero, secondo me, rizzare le orecchie... :annu:
Avatar utente
Amy-Mor

Veterano
 
Messaggi: 344
Iscritto il: lun dic 03, 2012 2:21 am

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda cdimauro » lun lug 28, 2014 6:36 am

A quanto pare preferiscono non rischiare, e far pagare i prodotti a peso d'oro.

Ma se questo progetto andrà in porto, la pacchia sarà finita.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda tlosm » lun lug 28, 2014 9:14 am

Mah, a quanto dicono su facebook l'autore di questa scheda è sempre stato un ottimo waporware man, credo che sia dovuta alla sua reputazione il non finanziamento di Aeon, Amigakit o altri del suo progetto , alcuni addirittura asseriscono che la scheda non funzionerebbe poichè la cpu da lui paventata non funziona con i voltaggi interni di amiga 500
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda cdimauro » lun lug 28, 2014 9:37 am

Non c'è nessuna CPU, ma soltanto un chip FPGA. E questo dimostra quanto ne capisca questa gente che ha parlato, dell'argomento in questione.

Poi è chiaro che con eventuali finanziatori ci sarebbero dei contratti da stipulare con vincoli da ambo le parti, penali incluse. Per cui o il prodotto salta fuori oppure qualcuno ci rimette tanti bei soldi.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda Kyle » lun lug 28, 2014 10:24 am

A leggere i suoi interventi su AW qualche dubbio viene anche a me...
Attendiamo fiduciosi (?), ma credo che Zeus68k sia un prodotto più tangibile (ma anche più caro, dell'ordine di 2 volte) :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda tlosm » lun lug 28, 2014 12:03 pm

cdimauro ha scritto:Non c'è nessuna CPU, ma soltanto un chip FPGA. E questo dimostra quanto ne capisca questa gente che ha parlato, dell'argomento in questione.

Poi è chiaro che con eventuali finanziatori ci sarebbero dei contratti da stipulare con vincoli da ambo le parti, penali incluse. Per cui o il prodotto salta fuori oppure qualcuno ci rimette tanti bei soldi.


ops scusa dovevo scrivere FPGA chip ... non cpu perchè cdimauro vuole che siamo precisi senò non comprende il messaggio.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda sabbate » lun lug 28, 2014 5:36 pm

Gunnar ha pubblicato delle altre foto sulla scheda inserita su un A500

http://www.apollo-core.com/bringup/A500_phoenixFULL.jpg

ed e' possibile acquistare a suo tempo una scheda che non prevede l'aga e picasso per chi non vuole queste features

http://www.apollo-core.com/bringup/A500 ... nixCPU.jpg

inoltre e' gia' pronta una pagina web dedicata per la vendita ma a quanto ho capito non e' online ancora e se non si fa vivo nessuno per la commercializzazione "precisiamo che gunnar da certi produttori ha ricevuto delle manifestazioni di interesse" si andra per questa soluzione

PS. sto prendendo le notizie da amigapage
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda tlosm » lun lug 28, 2014 6:02 pm

bhè ma vedere un video o qualche foto della scheda in funzione no? :P

comunque volevo aggiungere che un mio amico ... tale Genny che ha prodotto una scheda realmente funzionante fu contattato dai produttori hardware quando la scheda era già in giro ... poi rifiutò l'offerta solo perché metterla in produzione con loro significava alzare i costi di vendita al dettaglio e fargli perdere il divertimento di produrla... per non parlare del guadagno inferiore che gli avrebbe prodotto.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda cdimauro » lun lug 28, 2014 6:07 pm

tlosm ha scritto:
cdimauro ha scritto:Non c'è nessuna CPU, ma soltanto un chip FPGA. E questo dimostra quanto ne capisca questa gente che ha parlato, dell'argomento in questione.

Poi è chiaro che con eventuali finanziatori ci sarebbero dei contratti da stipulare con vincoli da ambo le parti, penali incluse. Per cui o il prodotto salta fuori oppure qualcuno ci rimette tanti bei soldi.


ops scusa dovevo scrivere FPGA chip ... non cpu perchè cdimauro vuole che siamo precisi senò non comprende il messaggio.

Sempre a polemizzare, da "buon" moderatore.

Quindi la storia della CPU l'hai tirata fuori tu. Chissà cos'avrai letto e cos'avrai capito, allora...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda Kyle » lun lug 28, 2014 6:38 pm

Dalle foto si evince che le schede sono due, e come dicevo all'inizio del thread immagino che la seconda sia da acquistare a parte
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda tlosm » lun lug 28, 2014 7:42 pm

CDI Mauro , forse tra i due leggo e capisco meglio io che a differenza tua oltre ad essere un moderatore l'hardware lo ho , faccio parte di più gruppi, ho un ottimo feedback su Amibay (sai li si vende e compra hardware e software) e sono un Beta Tester ... Tu invece che non polemizzi mai come stai messo? Facci un po sapere che forse noi non abbiamo ben compreso con quale grande genio dell'informatica e dell'elettronica abbiamo a che fare tant'è vero che ci hanno riferito che hai trascorsi lavorativi a : Cupertino, Redmond, Korea (samsung) , Amd, IBM ed oggi lavori per la Tradeco ( :ultralol: :ultralol: :ultralol: ) nota ditta informatica della mia zona.
PS:Un FPGA non è una CPU hai ragione ma fa esattamente quello che fa una CPU quindi non credo di essermi espresso così male che sua signoria dott. Mauro Tal dei tali non abbia ben compreso. Quindi chiudiamola qui e rileggiti i tuoi post e risposte da saccente quale continui a dimostrare di essere... Parole e fatti meno che Zero.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda cdimauro » lun lug 28, 2014 8:48 pm

Kyle ha scritto:Dalle foto si evince che le schede sono due, e come dicevo all'inizio del thread immagino che la seconda sia da acquistare a parte

Sì, una serve da "collante" fra l'Amiga e la scheda "standard" dell'FPGA. Comunque il prezzo complessivo dovrebbe rimanere quello.
tlosm ha scritto:CDI Mauro , forse tra i due leggo e capisco meglio io che a differenza tua

Si vede proprio, sai: uno che confonde FPGA e CPU dimostra ampiamente di che pasta è fatta la sua conoscenza...
oltre ad essere un moderatore l'hardware lo ho , faccio parte di più gruppi, ho un ottimo feedback su Amibay (sai li si vende e compra hardware e software) e sono un Beta Tester ...

E questo farebbe di te automaticamente un esperto in qualche campo? Visti i risultati, direi che faresti meglio a cambiare metodo di acquisizione della conoscenza.
Tu invece che non polemizzi mai come stai messo? Facci un po sapere che forse noi non abbiamo ben compreso con quale grande genio dell'informatica e dell'elettronica abbiamo a che fare tant'è vero che ci hanno riferito che hai trascorsi lavorativi a : Cupertino, Redmond, Korea (samsung) , Amd, IBM ed oggi lavori per la Tradeco ( :ultralol: :ultralol: :ultralol: ) nota ditta informatica della mia zona.

Io lavoro alla Intel. Un'azienducola da due soldi, insomma.

Ma immagino che tu faccia di meglio nella vita, oltre a vantare conoscenze inesistenti.
PS:Un FPGA non è una CPU hai ragione ma fa esattamente quello che fa una CPU

E ancora continui a raccontare frottole? Non hai la minima idea di cosa sia un FPGA e di come funzioni, e non fai che aggravare la tua posizione con quest'altra balla colossale.
quindi non credo di essermi espresso così male che sua signoria dott. Mauro Tal dei tali non abbia ben compreso.

Scusami, ma non si può comprendere uno che parla a vanvera di cose che sconosce.
Quindi chiudiamola qui e rileggiti i tuoi post e risposte da saccente quale continui a dimostrare di essere... Parole e fatti meno che Zero.

Persino Wikipedia ha una paginetta in cui spiega cos'è e come funziona un FPGA. La prossima volta invece di lanciarti nell'n-esima brutta figura, almeno cerca di documentarti prima...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda tlosm » lun lug 28, 2014 9:00 pm

No non so cosa fa un FPGA tant'è vero che io non ne possiedo uno e funzionante a differenza tua che lavori in "intel" (poi chiedo a qualche amico che ci lavora davvero in intel e vediamo se è vero e anche se fosse vero cosa fai realmente per intel se realizzi le cpu o fai solo il passacarte) e che ne possiedi tanti di FPGA che girano su macchine virtuali reali solo nella tua mente :P :P :P

http://www.wikipedia.com/io_non_ho_ma_v ... o_di_loro/ c'è scritta solo una frase cdimauro.

PPS: lavorare in Intel non significa fare l'ingegnere ... puoi smistare la posta, fare il magazziniere o solo l'addetto alla qualità cosa che non è proprio uguale a realizzare una CPU :)
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda cdimauro » lun lug 28, 2014 9:07 pm

tlosm ha scritto:No non so cosa fa un FPGA tant'è vero che io non ne possiedo uno e funzionante

Ah, interessante: adesso basta possedere un FPGA per sapere automaticamente come funziona. :ahah:
a differenza tua che lavori in "intel" (poi chiedo a qualche amico che ci lavora davvero in intel e vediamo se è vero)
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: phoenix la nuova scheda accelleratrice

Messaggioda tlosm » lun lug 28, 2014 9:15 pm

cdimauro ha scritto:
tlosm ha scritto:No non so cosa fa un FPGA tant'è vero che io non ne possiedo uno e funzionante

Ah, interessante: adesso basta possedere un FPGA per sapere automaticamente come funziona. :ahah:
a differenza tua che lavori in "intel" (poi chiedo a qualche amico che ci lavora davvero in intel e vediamo se è vero)

ops ho sbagliato tasto :-/ ho usato modifica invece di cita ... puoi riscrivere ? mea culpa ... purtroppo non c'è ripristino di versione , devo dire a ikir di implementarlo
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti