Tramite un nuovo articolo sul blog, Hans-Jörg Frieden spiega in dettaglio il funzionamento del futuro gestore di memoria di AmigaOS che permetterà il superamento del vecchio limite dei 2 GB
http://blog.hyperion-entertainment.biz/?p=1131
			
			Moderatore: Newser


 
                
			

 
                
			

 
                
			
tlosm ha scritto:Unico problema ... si parla di 32 bit , e non vorrei che con questa bella trovata il famosissimo core a 64bit per la x1000 e 5020 subisca i soliti ritardi amighisti ovvero "when it is done 2020"
 
                
			

 
                
			

 
                
			

 
                
			

 
                
			

 
                
			


 
                
			
 
   
   
  
 

 
                
			
Raffaele ha scritto:Perché queste bojate che ricordano tanto gli accrocchi per far vedere all'MS-DOS la memoria sopra i 640KB


DEPRECATE TUTTO...
A girare che siano tutte le nuove applicazioni che vedono tutta la memoria disponibile e sandboxate tutte quelle vecchie.
 
   
   
   
   
 
 
                
			
 
  
 
 
                
			
Kyle ha scritto:Ma in tutto questo, Amigaworld che fine ha fatto?!?

 
                
			
Kyle ha scritto:Il problema purtroppo è sempre il solito, la forza lavoro disponibile
Ieri, non mi ricordo dove, ho visto una foto del team AmigaOS con Trevor ad Amiwest 2013 e mi è preso un po' di magone facendo la stima dell'età media dei pochi membri presenti
AmigaOS avrebbe bisogno di ulteriori e fresche forze

 
                
			
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti