Salve,
la storia di questo progetto parte da un Amiga riposto un paio di anni fa "in cantina" perché i 3 drive erano morti ad uno ad uno e spendere allora 80 euro e più (110 col display...) per giocare di tanto in tanto con l'Amiga non mi andava, semplicemente non lo ritenevo un prezzo onesto. Recentemente aggeggiavo sul raspberry pi (ne ho diversi modelli che mi fanno da "router" / xbmc / linux client) e mi è venuta in mente questo utilizzo
1. per poter vedere se si poteva fare
2. per vedere se riuscivo a farlo
3. per riusare l'Amiga (ho pure il WinUAE che gira a dovere, ma l'hardware originale ha tutto un altro sapore, non so perché ma per me è così

) facendo a meno dei floppy
Potevo scegliere altre soluzioni ma alla fine si sarebbero rivelate per me più costose e/o più dispendiose in termini di tempo.
Ho creato una prima interfaccia con diversi IC, buffer,logici, ecc... e poi, volendo condividere questa interfaccia col maggior numero di persone possibile, con una modifica hardware qua, una modifica software là sono arrivato a questa schedina.
Alla fine sono molto contento del risultato e molto contento di aver usato il Raspberry PI perché:
- non è una scheda dedicata, se mi serve la posso staccare dall'Amiga, o posso attaccarla un attimo prima di usarla (non ditelo a nessuno ma una volta l'ho presa per fare un regalo dell'ultimo momento !!)
- ha un sacco di potenziale ancora da sfruttare, un ampio margine di crescita
- è diffusa e semplice da "programmare" (cioè basta copiare i file sulla SD, cosa diversa per le altre schede)
- è economica, il modello A si trova anche a 22 euro (
http://www.vesalia.de/?V02b0f12555f441a ... 07e7538167 come venditore non è un granché, consiglio di pagare con paypal per proteggersi da eventuali "disguidi") e il costo, essendo usabile/ri-usabile anche per altri progetti non sarebbe neanche da considerarsi per intero
Con altre soluzioni uno di punti di cui sopra sarebbe di sicuro venuto a mancare, che io sappia
Se avete consigli su modifiche/implementazioni fatevi pure sentire, il progetto (è free!) benché funzionale, fa il suo

lavoro, è ancora allo stato di prototipo e sto pensando ai passi successivi ...
Grazie
P.S. il tizio dell'HxC si è inca..to. a bestia
