il mio pensiero? Quanti più browser ci sono, meglio è!
TheKaneB ha scritto:Firefox è basato su Gecko, quelli di Chrome hanno creato una variante di Webkit chiamata Blink da poco, e quelli di Opera hanno cestinato il decennale "Presto" per sostituirlo con Blink dalla versione 15 (attualmente in versione beta). Quindi con Webkit "liscio" è rimasto solo Safari.
E hanno fatto la più grossa cazzata dell'universo. Fino ad ora su PC e sul telefonino Galaxy SII ho usato Opera, ma quelli del browser non sono stati in grado di integrare bene Webkit nel browser ed è successo che l'ultima versione sia su PC sia su smartphone, sono entrambe piene di bug fra i più ridicoli e inusitati...
Ad esempio la versione Smartphone... la usavo con soddisfazione perché bypassava il noto problema di Android quando scrivendo più di 5 o 6 righe in una finestra di input, e il testo è di grosse dimensioni, il cursore impazzisce e non si riesce più a portarlo dove si vuole per fare delle correzioni...
(No, nella versione 4.x di Android NON l'hanno corretta....)
Ecco sono riusciti a rovinare anche la loro finestra di input testo che su smartphone era un loro pregio...
Ha il buffer bacato. Quando si inizia a scrivere e il dispositivo per motivi suoi rimane in attesa rispetto a quanto sto scrivendo, poi dopo, quando il telefonino si risveglia e mostra sul display i caratteri scritti, Opera incasina tutta la stringa di testo...
E indovinate un po'... Quando si cancella con il backspace, se si cancella molto in fretta, si arriva anche a cancellare i caratteri a DESTRA del cursore...
