
L'arrivo del Mini G4 in casa mi ha fatto male male male!!!

MOS è stata una sorpresona per me, ma forse sono ancora più sorpreso da OS X, la vera novità, che finora avevo visto soltanto, e dico per davvero, al Mediaworld.
Già avevo altri 4 computer Apple (Apple IIe, Apple IIc, Mac 128k e Mac Color Classic), ma mai come ora mi ero sentito di far parte di questo mondo praticamente a me sconosciuto su cui finalmente sto iniziando a farmi una cultura.
Bene, visto che la voglia di smanettare su queste macchine è tanta

Pensavo, nella nostra esposizione, ad una installazione tutta dedicata al suddetto, al di fuori dall'area Apple, non per il valore storico perchè ne ha ben poco, ma proprio per presentare ai nostri visitatori il sistema operativo MorphOS come reincarnazione dell'essenza amighista, sottolineando che non servono cifre esorbitanti per poterlo utilizzare ma basta appunto riciclare un vecchio Mac.
I due iMac G3 li ho resuscitati in qualche modo, erano fermi da almeno 7-8 anni credo.
All'accensione non facevano altro che il Bong e poi si riavviavano da soli all'infinito... togliendo le batterie e resettando la PRAM sono partiti e ora vanno benone anche senza batterie (comunque me ne procurerò e in grandi quantità). Il Columbus è ora esposto ed utilizzabile dal pubblico

L'eMac invece si comporta in modo strano...
Si accende o meglio, la ventola sul retro parte, si sente il tubo catodico attivarsi (il classico come dire, "brrrzaapp"), ma nient'altro, neanche il Bong.
Ho provato con le stesse cose fatte agli iMac, ma niente, non cambia di una virgola.
Cosa posso fare? Non so se qui ci è arrivato funzionante o meno... cosa controllare?
PS: ma non è dotato di unità ottica?

Grazie a tutti
