Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda AMIGATV » mar giu 04, 2013 10:30 pm

La fantasia amighista non si smentisce mai, ecco un progetto davvero interessante di come trasformare la parallela del proprio amiga in una porta lan. Per maggiori info consiglio di consultare direttamente il blog dell'autore nel seguente indirizzo:

http://lallafa.de/blog/amiga-projects/plipbox/

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda MazinKaesar » mar giu 04, 2013 10:55 pm

Carina come idea, ma una scheda pcmcia wireless per Amiga 1200 costa 15 euro su ebay...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda Enzo45s » mer giu 05, 2013 1:14 am

Può comunque tornare utile per gli Amiga non dotati di PCMCIA o slot Zorro... i cinquini insomma :ride: poi dipende sempre uno che ci deve fare!
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda NubeCheCorre » mer giu 05, 2013 10:30 am

bell'idea! :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda Mabo81 » mer giu 05, 2013 1:58 pm

Quindi il mio Amiga 500 liscio liscio può navigare in rete ? Come ?

Ciao :ride:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda MacGyverPPC » mer giu 05, 2013 2:43 pm

Mabo81 ha scritto:Quindi il mio Amiga 500 liscio liscio può navigare in rete ? Come ?

Ciao :ride:

Liscio, mi pare improbabile... al massimo con HD e un minimo di WB che ospita FTP. :skull:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda Enzo45s » mer giu 05, 2013 4:24 pm

Mabo81 ha scritto:Quindi il mio Amiga 500 liscio liscio può navigare in rete ? Come ?

Ciao :ride:

Navigare è na parola grossa dai :ride: però immagino come voli Amiga Explorer :annu:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda Raffaele » mer giu 05, 2013 4:31 pm

Ma la parallela di Amiga quanto è veloce? 150kB al secondo? 300kB al secondo? :mah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda NubeCheCorre » mer giu 05, 2013 9:58 pm

io credo che sia una soluzione da usare per il trasferimento di piccoli dati, tipo i floppy disk o simili, certo non per navigare e visto che la rete, oggi, é lo strumento più usato, ora é possibile usarla anche con gli Amiga base..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda Mck » gio giu 06, 2013 8:43 am

NubeCheCorre ha scritto:io credo che sia una soluzione da usare per il trasferimento di piccoli dati, tipo i floppy disk o simili, certo non per navigare e visto che la rete, oggi, é lo strumento più usato, ora é possibile usarla anche con gli Amiga base..

Concordo anche se rimane più economico collegare l'amiga direttamente al pc tramite cavo parallilo. La velocità di trasmissione dati tanto è uguale.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda pvanni » gio giu 06, 2013 9:21 am

La velocità di trasmissione probabilmente sarà anche più bassa, però a livello
software si apre tutto un mondo nuovo, naturalmente con la velocità permessa
dalla parallela che ora non ricordo ma non è bassissima, tanti anni fa prima di dotare
i miei amiga di scheda ethernet usavo proprio un collegamento parallelo e stack TCP/IP
utilizzando il device plip (IP su parallela) e la velocità era accettabile.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda Mabo81 » gio giu 06, 2013 6:49 pm

Enzo45s ha scritto:
Mabo81 ha scritto:Quindi il mio Amiga 500 liscio liscio può navigare in rete ? Come ?

Ciao :ride:

Navigare è na parola grossa dai :ride: però immagino come voli Amiga Explorer :annu:


MacGyverPPC ha scritto:
Mabo81 ha scritto:Quindi il mio Amiga 500 liscio liscio può navigare in rete ? Come ?

Ciao :ride:

Liscio, mi pare improbabile... al massimo con HD e un minimo di WB che ospita FTP. :skull:


Ragazzi io ho solo uno Iomega Zip 100 :triste: che usai sul 486 :mah:

Può eventualmente andar bene ? :tie:

Caspiterina ed è ancora venduto :wow: :wow: :wow: :wow:

http://www.amazon.com/Iomega-10919-Driv ... ga+Zip+100

pensavo non fosse più in circolazione da almeno 15anni :happyboing:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda Enzo45s » ven giu 07, 2013 1:36 pm

Purtroppo no :triste: io pure ho uno Zip 250 e non c'è modo di farlo andare... se erano scsi avoglia!
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda Mabo81 » ven giu 07, 2013 2:14 pm

Enzo45s ha scritto:Purtroppo no :triste: io pure ho uno Zip 250 e non c'è modo di farlo andare... se erano scsi avoglia!


Hai dato un occhio qua ?

Iomega ZIP - Amiga Interface

Serve qualcuno che testi sta roba... Io non sono capace non conoscendo Amiga :triste:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Amiga Classic: Adattatore parallela / lan

Messaggioda paolone » lun giu 10, 2013 12:08 pm

Anni fa, correva il 1998-99 o giù di lì, usavo una soluzione del tutto analoga per condividere una connessione a Internet (via modem 56k!!!) fra due computer. Il "server" si collegava a Internet per mezzo del modem, mentre il "client", che poi era il mio portatile, si collegava al server tramite cavo parallelo. Inutile aggiungere che erano entrambe macchine Linux e che il device utilizzato era proprio il plip che si vuole usare in questo caso.

Insomma, fantasia infinita un par di balle, visto che si tratta di una soluzione vecchia come il cucù, ma comunque sempre funzionale, buona però solo per chi non ha un altro computer che possa fare da ponte fra l'Amiga e il router, e preferisce spendere un po' di tempo e di energie per costruirsi il convertitore/controller in questione.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron