X cip
Che vuol dire che hai fatto a manina? Hai ricreato la iso?
Moderatore: Newser
marmotta ha scritto:Esattamente quale sia il problema non lo ho ancora capito... Ma dev'essere legato dalla unione di una mb "vecchia" (agp 2x e ram pc100) e scheda grafica Radeon 9800pro moddata.
Certo che pero' osx e ubuntu problemi non ne danno.
marmotta ha scritto:X cip
Che vuol dire che hai fatto a manina? Hai ricreato la iso?
divina ha scritto:aggiornato :) ed anche sul G5 :)
Raffaele ha scritto:Mabo81 ha scritto:rebraist ha scritto:da scaricare per alcune cosette.
per altre (in primis i driver airport wifi) aspetto ancora.
Stai tranquillo non accadrà mai perchè Apple non rilascia i sorgenti... L'airport puoi anche prenderla e buttarla nel cesso. Fonte? Gli stessi sviluppatori![]()
E' più facile che passino ad arm/x86 con l'aiuto dell'Aros teamma poi cozzeranno...
Come hanno risolto in Linux? Avranno fatto reverse coding per scoprire come funziona! Si prenda il codice linux x Airport Apple PPC, anche vecchio ma disponibile già a tutti, e si faccia un driver wifi open source e non se ne parla più...![]()
![]()
Perché IMHO il desiderio del MorphOS Team è fare un driver WiFi Airport che sia closed source...
[EDIT]
Trovato!
In ambiente Ubuntu Linux PPC hanno risolto usando il programma WiCD e disinstallando il Wireless manager di sistema.
Se qualcuno con la dovuta abilità (e disponibile) si mette di buona volontà a portare WiCD in ambito MorphOS abbiamo risolto!
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1703667
P.S.: Avverto in anticipo che comunque alcuni hanno avuto problemi con un bug che affligge alcune versioni di Linux PPC, altri non riescono a cambiare la password ottenendo un "Bad Password", e altri non riescono a cambiare la frequenza da 2.412 GHz channel 1 verso altri canali tipo 2.422 GHz...
[EDIT END]
ppc_addon ha scritto:Airport Extreme funziona bene ed i drivers sono open source, quello che e' closed e' il firmware del chip Broadcom.
I problemi che possono avere i wifi managers dei vari DE o quelle mezze seghke di utenti ubuntu non hanno nulla a che vedere con i drivers.
Mabo81 ha scritto:
Quindi c'è una vaga speranza di avere il wifi funzionante su mos con l'airport ?![]()
Stai dicendo che servirebbe solo qualcuno che ci sbatta la testa e/o che portasse i drivers in mos ?
ppc_addon ha scritto:Mabo81 ha scritto:
Quindi c'è una vaga speranza di avere il wifi funzionante su mos con l'airport ?![]()
Stai dicendo che servirebbe solo qualcuno che ci sbatta la testa e/o che portasse i drivers in mos ?
beh, cosi' dovrebbe essere.
Io qui, con la stessa procedura dell' AirportExpress, su LinuxPPC ho fatto funzionare una Linksys PCI.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti