
Moderatore: Newser




paolone ha scritto:l'introduzione dell'utility Help, con cui è possibile visualizzare sullo schermo brevi istruzioni dei comandi della shell, più o meno come avviene con altri sistemi operativi, ma in versione AmigaGuide (con tutta la comodità degli ipertesti).


marmotta ha scritto:Si puo' aggiornare con LUPD? Ho provato ma mi dice: "wget: oggetto non trovato" e' un problema nella mia installazione oppure l'aggiornamento con LUPD non è possibile?
anche se quest'ultima dovrebbe aver risolto alcune cosucce a quanto ho capito 

marmotta ha scritto:Si puo' aggiornare con LUPD? Ho provato ma mi dice: "wget: oggetto non trovato" e' un problema nella mia installazione oppure l'aggiornamento con LUPD non è possibile?




Raffaele ha scritto:Non ho capito... Ma l'help online con i comandi della shell, si attiva premendo il tasto help quando ci si trova in una finestra shell attiva?![]()
Se così,è di una comodità assurda... fantastica...![]()
![]()
![]()
Il prossimo passo sarebbe l'help contestuale... si punta col cursore su una icona o un programma (esempio Format) si preme il tasto help, e si hanno tutte le info del caso...![]()






sabbate ha scritto:Paolone l'ho provata ma ho problemi con l'emulazione 68k, i programmi non mi partono in default mode, scegliendo un'altra opzione in amibridge il workbench non appare in finestra cioè affaccia lo screen e basta senza icone e niente![]()
cmq era solo per avvisarti forse non usi janus io cmq resto alla 1.4.
ciao




Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti