rebraist ha scritto:mi hai preceduto! con la 440 noto dei rallentamenti abbastanza vistosi, ad esempio su xenon quando arrivano i mostri più grandi. Pensavo fosse solo un problema di settaggi invece da quel che capisco è anche questione di macchina:(
tlosm ha scritto:Aspetto con ansia il jit che mi darà sicuramente le prestazioni superiori al 68060 a 100mhz a giudicare da come rulla quake 68k sul petunia.
rebraist ha scritto:mi hai preceduto! con la 440 noto dei rallentamenti abbastanza vistosi, ad esempio su xenon quando arrivano i mostri più grandi. Pensavo fosse solo un problema di settaggi invece da quel che capisco è anche questione di macchina:(
NubeCheCorre ha scritto:beh, non proprio, leggendo anche gli updates precedenti, praticamente ha fatto parecchio, diciamo che é a metà strada, come lui stesso dice (46% completato). Negli update precedenti si vede anche una foto dove a schermo é possibile visualizzare i famosi led dell'emulatore uae (hd, floppy, cd, etc..) tra quelli faceva capolino un led chiamato JIT che lampeggia quando é in funzione e rimane spento quando l'istruzione asm non viene emulata dinamicamente ma viene interpretata.. Ha fatto parecchio, anche se come dice lui, c'e' ancora parecchio lavoro e azzardando una data, penso che il lavoro terminerà l'anno prossimo..
Considera poi che lui come programmatore é molto pignolo e se le cose sono precise e funzionanti come vuole lui al 100%, non dichiarerà completo il lavoro..
La stessa cosa l'aveva fatta anche con Petunia, si é dovuto aspettare molto prima del rilascio ufficiale agli utenti, ma poi i risultati si son visti, quindi io sono contento di come si stanno evolvendo le cose.. certo vorrei già averlo per riempire la mia sam di giochi classic, ma oramai aspettare ancora non mi cambierà tanto la vita, anche se non nascondo che mi farebbe comodo avere l'emulazione su amiga dei giochi classic piuttosto che su pc per le mie recensioni di vecchi giochi amiga, in quanto sarei più produttivo..
Ora su pc ogni volta che devo fare un grab é una menata...
NubeCheCorre ha scritto:beh, non proprio, leggendo anche gli updates precedenti, praticamente ha fatto parecchio, diciamo che é a metà strada, come lui stesso dice (46% completato). Negli update precedenti si vede anche una foto dove a schermo é possibile visualizzare i famosi led dell'emulatore uae (hd, floppy, cd, etc..) tra quelli faceva capolino un led chiamato JIT che lampeggia quando é in funzione e rimane spento quando l'istruzione asm non viene emulata dinamicamente ma viene interpretata.. Ha fatto parecchio, anche se come dice lui, c'e' ancora parecchio lavoro e azzardando una data, penso che il lavoro terminerà l'anno prossimo..
Considera poi che lui come programmatore é molto pignolo e se le cose sono precise e funzionanti come vuole lui al 100%, non dichiarerà completo il lavoro..
La stessa cosa l'aveva fatta anche con Petunia, si é dovuto aspettare molto prima del rilascio ufficiale agli utenti, ma poi i risultati si son visti, quindi io sono contento di come si stanno evolvendo le cose.. certo vorrei già averlo per riempire la mia sam di giochi classic, ma oramai aspettare ancora non mi cambierà tanto la vita, anche se non nascondo che mi farebbe comodo avere l'emulazione su amiga dei giochi classic piuttosto che su pc per le mie recensioni di vecchi giochi amiga, in quanto sarei più produttivo..
Ora su pc ogni volta che devo fare un grab é una menata...
cdimauro ha scritto:No, intendevo che ci sono altre metodologie di sviluppo del codice che, specialmente in casi come questi, consentono una produttività di gran lunga più elevata.
Non è in discussione la capacità o meno di realizzare un prodotto del genere, ma il come.
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti