Trevor e powerpc ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 1:51 pm

cdimauro ha scritto:Vabbé, continua a vivere nei tuoi sogni...

Tante cose nascono con i sogni, e con la discussione...
che testa di..... arrogante oh! :mah:
Ultima modifica di MacGyverPPC il ven mar 22, 2013 10:30 pm, modificato 1 volta in totale.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » lun feb 11, 2013 1:58 pm

La differenza è che su TiNA ci sono professionisti seri che ci stanno lavorando e concretizzando il progetto ogni giorno che passa, e si tratta di un progetto che per gli obiettivi e le risorse in gioco è abbordabile e fattibile.

Quello di cui stai blaterando astrattamente da un bel pezzo è, invece, pura fantasia, perché non hai la benché minima di tutte le questioni tecniche e finanziarie che ci sono dietro a una piattaforma mobile.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 2:03 pm

cdimauro ha scritto:La differenza è che su TiNA ci sono professionisti seri che ci stanno lavorando e concretizzando il progetto ogni giorno che passa, e si tratta di un progetto che per gli obiettivi e le risorse in gioco è abbordabile e fattibile.

Quello di cui stai blaterando astrattamente da un bel pezzo è, invece, pura fantasia, perché non hai la benché minima di tutte le questioni tecniche e finanziarie che ci sono dietro a una piattaforma mobile.


Non è fantasia, lo è solo perchè sei tu che pensi lo sia, e perchè non ci metti le mani in pasta, come sarebbe fattibile.
Le teorie di scienziati non erano già scritte sui libri, eppure 90 su 100 quante sono state possibili e le mancanti lo sarebbero?
Parte moderata: Attacchi personali
Fai prima a lasciarmi stare e pensare alla tua TINA invece di stuzzicare il nervosismo , perchè non mi capisci, e t'attacchi alle cavolate inutili.
Buon lavoro, a te e al tuo surrogato amigoso in FPGA. Ottima scelta ma sempre emulazione alla fine.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda Mck » lun feb 11, 2013 2:10 pm

Mac
Tina quando sarà completato sarà un amiga vero non esiste nessuna emulazione.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » lun feb 11, 2013 2:30 pm

Già. E' così avanti lui, che come funziona un FPGA è un dettaglio di nessuna importanza...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 3:46 pm

Mck ha scritto:Mac
Tina quando sarà completato sarà un amiga vero non esiste nessuna emulazione.

Gli FPGA che emulano i processori e il resto non lo sono?
Ah, questa è bella... dopo che ci copi dentro le cose , certo, visto da fuori è un chip normale, ma con una emulazione interna di ciò che era... e poi fai gli stessi discorsi tu su HW vero come la SAM... te l'ho detto, non prendere in giro te stesso e gli altri, quando le spari così grosse! O ragioni su quel che dici , o lascia perdere, perchè a me le tue stuzzicherie danno la nausea dopo un po'.
Non sarò un tecnico come te, ma non sono nato ieri.... risparmiati altre uscite simili, grazie. :mah: :ammicca:
Ultima modifica di MacGyverPPC il lun feb 11, 2013 3:49 pm, modificato 1 volta in totale.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda Tuxedo » lun feb 11, 2013 3:48 pm

Siccome mi avetge fatto perdere tempo a leggere questo thread del cavolo ora rospondo...

@tuttiquellichecredonoinamigaos4

raga quì la faccenda è sempre quella:

- ci vogliono SOLDI SOLDI SOLDI, sennò c'è poco da fare anche se avessimo i meglio programmatori del mondo(e, purtroppo io non li vedo...), e le migliori idee(e anche quì non è che vedo queste cose da fantascienza)

- c' poco da dire, se avessimo, se facessimo o in futuro sarà...chi vi ha detto che queste cose saranno realizzate/fatte? Di cose realmente concretizzate in qiesti anni, purtroppo, ne ho viste ben poche....

- per cui utilizziamo AmigaOS4.x con gioia e soddisfazione ma siamo realisti plz...

@glialtri

condivido e capisco i vostri pensieri ma, per inciso, TiNA sarà anche carino ma io resto dell'ide ache AmigaOS classic(hw e sw) sia più che morto da un pezzo e molto più di AmigaOS4/MOS/AROS, e per quello è molto più che sufficente e veloce WinUAE e un PC medio/recente, imho naturalmente...

Ma ognuno è libero, per fortuna, di pensarla come vuole.... :D
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 3:52 pm

Appunto @Tuxedo.... infatti a me piace sentire le cose come stanno, non stravolgere pure i fatti dicendo che un FPGA non emula , quando è palese che è un'ottimo escamotage per emulare HW che non esiste più in commercio o quasi.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » lun feb 11, 2013 3:53 pm

@Tuxedo: con TiNA l'hardware rinascerà (e senza emulazione). Per il software, c'è AROS.

In ogni caso siamo realisti: ci sarà da sgobbare, ma lo stiamo già facendo. Meglio di parlare e basta di sogni irrealizzabili, perché, come hai detto tu, per certe cose servono VAGONATE di soldi, e oggi pochissime realtà se lo possono permettere.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 3:55 pm

cdimauro ha scritto:@Tuxedo: con TiNA l'hardware rinascerà (e senza emulazione). Per il software, c'è AROS.

In ogni caso siamo realisti: ci sarà da sgobbare, ma lo stiamo già facendo. Meglio di parlare e basta di sogni irrealizzabili, perché, come hai detto tu, per certe cose servono VAGONATE di soldi, e oggi pochissime realtà se lo possono permettere.

FPGA emula l'HW originale, non divagare!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda samo79 » lun feb 11, 2013 3:56 pm

@All

Smettetela di litigare altrimenti chiudo il thread
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 3:59 pm

E tu modera con giudizio, non perchè trovi solo una parola che non ti garba , senza capire il perchè del discorso... ultimamente non sei corretto :no:
Ultima modifica di MacGyverPPC il ven mar 22, 2013 10:29 pm, modificato 3 volte in totale.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda Mck » lun feb 11, 2013 4:42 pm

Mac
Non voglio assolutamente creare flame ma credimi non è emulazione.
Questa categoria insieme ai micro processori sono il futuro dell'elettronica (con poche modifiche possono fare qualsiasi cosa)
Sono integrati che programmandoli possono funzionare al 100% come gli integrati veri.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda schiumacal » lun feb 11, 2013 6:59 pm

Quando si parla di FPGA, si parla di chip generici un po' particolari.
Ne esistono di diversi tagli in diverse frequenze.
La frequenza massima attualmente raggiungibile da un FPGA e' di 1.6Ghz. Non si e' andato oltre per il momento, per questioni tecnologiche di produzione, ma teoricamente un FPGA potrebbe essere realizzato anche a frequenze pari alle attuali CPU piu' performanti.
Detto questo, si deve pensare ad un FPGA, come ad un chip strapieno di transistor inseriti al suo interno in maniera ordinata.
S'immagini una griglia, tipo la classica griglia che usavamo disegnare a scuola quando nelle ore di pausa si giocava a battaglia navale. Anche se in un FPGA questa griglia non e' una soltanto, ma un insieme di griglie tutte di pari misura che ordinatamente sono poste una sull'altra in diversi strati.
Ebbene ogni quadratino vuoto della griglia contiene un transistor, (si badi, un transistor fisico vero e proprio e non emulato).
Tutti i transistor che compongono questa griglia tridimensionale sono connessi tra di loro, e non hanno nessuna funzione particolare fintantoche' non vengono programmati per funzionare. Anzi per meglio dire, non potrebbero sicuramente funzionare proprio perche' connessi tutti insieme senza un ordine particolare, se non l'ordine stesso della griglia. In parole povere se si dovesse dare corrente a tutti i transistor dell'FPGA senza dargli un ordine reale, l'FPGA non potrebbe funzionare.
Nel momento in cui si programma un FPGA per svolgere un determinato compito, gli si ordina fisicamente di bloccare le connessioni tra alcuni transistor e di lasciare aperte, invece, altre connessioni tra i transistor che devono svolgere il compito.
Quindi se ad esempio volessi creare una CPU Motorola 68000 su un chip FPGA, non dovrei fare altro che ordinargli quali transistor lasciare attivi e con quali tipi di connessioni, e quali transistor spegnere.
A fine lavoro, all'interno dell'FPGA avrei la stessa identica circuiteria di una CPU Motorola 68000.
Ma uguale uguale, non emulato. Mi troverei con una CPU costruita fisicamente come fosse la reale CPU Motorola.
Il fatto che un FPGA non possa raggiungere velocita' di Mhz elevate sta' proprio nella conseguenza intrinseca delle connessioni tra tutti i suoi transistor.
Una CPU classica ha al suo interno i suoi transistor connessi per sempre in quella maniera e basta, quindi realizzata con un tipo di miniaturizzazione elevatissima perche' non serve modificarla nel tempo. Un CHIP FPGA, invece ha al suo interno transistor che possono modificare fisicamente il loro tipo di connessione l'uno con l'altro, quindi richiedono una miniaturizzazione meno elevata per permetterne il perfetto funzionamento e di conseguenza un FPGA lavora a frequenze meno elevate.
Oggi tutte le multinazionali di hardware piu' grosse lavorano con i chip FPGA. proprio perche' con quest'ultimi risulta semplicissimo realizzare prototipi di CPU reali.
Il problema di un FPGA sta' nei suoi costi.
Realizzare una CPU classica costa poco perche' se ne producono a milioni di un modello.
Realizzare un FPGA costa tanto perche' se ne producono anche pochissimi pezzi.
Il vantaggio di un FPGA sta' nel fatto che anche un utente normale potrebbe ordinarne un solo pezzo e pagarlo tanto ma per crearci quello che vuole, solo la fantasia e' un limite. In teoria con un FPGA si potrebbe creare anche un nuovo tipo di CPU.
Come si crea una CPU ?
Molto semplice, anzi e' piu' semplice a dirlo che a farlo...
Si deve saper programmare in VERILOG oppure in VHDL.
Questi sono gli unici e solo linguaggi di programmazione oggi utilizzati da ingegneri di tutto il mondo per creare anche CPU di nuova concezione.
Come pensate che si siano create CPU della Intel oppure della AMD ?
Non esiste piu' carta e matita come quando si progettavano CPU a 4bit oppure a 8bit, anzi anche allora si usava progettare le CPU scrivendo prima su carta formule complicatissime con l'algebra di Boole.
Oggi si fa' + o - nella stessa maniera ma utilizzando strumenti di lavoro molto piu' avanzati: Verilog oppure VHDL e CHIP FPGA.

Nel momento in cui si produce una macchina come TiNA, non c'e' niente di emulato. Tutto e' hardware reale e concreto, con il vantaggio di poter lavorare a frequenze mooolto piu' elevate rispetto ai classici Amiga, e con il vantaggio di poter implementare funzioni nuove e piu' potenti nei chip che creeremo dedicati a TiNA.

TiNA non e' hardware obsoleto, al contrario e' molto moderno. In piu' sara' la prima vera macchina AmigaLike ultra potente espressamente dedicata ad AROS.
Che insieme ad AROS 68K crescera' nel tempo, e che avra' sicuramente un suo significato reale e concreto perche' si dovra' guardare a TiNA come ad un computer nuovo e diverso dagli altri, con cui tutti gli appassionati Amiga e non possono ritornare a divertirsi.

Spero d'essere stato abbastanza chiaro con chi continua a dire che TiNA emula un sistema, mentre cosi assolutamente non e'.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cip060 » lun feb 11, 2013 7:10 pm

Era ai tempi del film rocky che non vedevo un 'incontro all'ultimo colpo! :sbam: :sbam: :rock: :rock: :kaput: :kaput: :ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti