Anche questa e' pubblicita

ottimo consiglio. oggi purtroppo sono impegnato ad un battesimo. in montagna con la neve. sto' messaggiando con lo smartphone, scusatemi. rientro in serata.cip060 ha scritto:Sulla tua forma consiglio di aggiungere il link al sito/forum di tina direttamente cosi appena scrivi qualcosa possiamo subito clikkare ed entrare nel forum!!
Anche questa e' pubblicita
sandruzzo ha scritto:Programmare questo gioiello, sarà veramente un piacere :)
sandruzzo ha scritto:Ragazzi,
Complimenti per l'iniziativa, un SuperAmiga da programmare, davvero ghiotta come occasione. Se posso, volevo suggerirvi qualche aggiunta all'HW se possibile:
Che ne dite di dare la possibilità al blitter di eseguire una sorta di disply list, cosi da ridurre l'uso della cpu?
Perchè, sempre al blitter non aggiungere una funzione di line drawing avanzata? Una sorta di line mapping prospettico, che dia la possibilità di disegnare linee con texture mapping prospettico.
Ciao
Sandro
sandruzzo ha scritto:cmauro
Grazie per le info. Aggiungere una sorta di display list o command list, potrebbe ridurre la necessità di una cpu dedicata, con meno aggravio dei costi.
Anche potenziare il copper, con un set di istruzioni leggermente più esteso sarebbe ottimo.
Per quel che riguarda il line-mapping, L'idea e' proprio quella di dar un supporto "minimo" al 3d, in puro stile Amiga, e lasciar al programmatore tutta la briga della programmazione 3d..
poi ti spiego, come ho "visto" l'evoluzione di Amiga, senza troppi fronzoli...
Sandro
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti