Trevor e powerpc ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda andres » ven feb 08, 2013 6:01 pm

Anche a mio avviso non ha senso.
AmigaOS è un sistema operativo desktop, c'è tanto lavoro da fare in tal senso, figuriamoci se ci sono le risorse e il tempo per stravolgerlo e ripensarlo per tablet, in un contesto dove c'è una concorrenza spietata...
Poi che noia le interfacce per tablet... (per me ovviamente).
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » ven feb 08, 2013 6:08 pm

E' questione di abitudine. Io mi trovo benissimo con quella di Windows Phone, e di recente ho aggiornato a Windows quasi tutti i miei PC.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » sab feb 09, 2013 7:41 am

cdimauro ha scritto:Come già detto, serve un'interfaccia grafica adatta all'uso mobile.

Il fatto che OS4 sia veloce, non vuol dire proprio niente, se poi devi trascinare le finestre in quel modo. Finestre? In un dispositivo touch? Bah...

E quando dovevi digitare qualcosa che succedeva? C'era una tastiera virtuale a disposizione? Con aiuto alla digitazione? Immagino di no...

Ripeto, perchè è logico che vai a parare solo quello che vedi tu!

basterebbe poco per vedere un tablet con AmigaOS a schermo intero.

Dovrebbe esserti naturale capire un concetto se conosci le peculiarità di Amiga da quando esiste, invece bisogna scriverti tutto per filo e per segno.

Fare interfacce su Amiga per renderlo fruibile anche da uno schermo touch,per adattarsi sullo schermo di un palmare, sarebbe semplice, e di esempi su OS4, ne abbiamo già visti, anche grazie a diversi utenti smanettoni. Su schermi di palmari come oggi poi, che vanno ben oltre a quel palmare obsoleto del video, come risoluzione schermo, OS4 ci andrebbe a nozze con gli screen e touch attuali da 640x480 in su!

Per il touch, se non lo sai, sono compatibili anche i tablet Bamboo e altro, quindi, la strada è aperta a fare interfacce e configurazione al multi tocco, di poco impegno, se qualcuno sa dove mettere le mani e ci si butta a smanettare... preparando la cosa sull'attuale OS, pensando al fatto che può finire su smartphone o tablet adatti allo scopo.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » sab feb 09, 2013 11:23 am

MacGyverPPC ha scritto:
cdimauro ha scritto:Come già detto, serve un'interfaccia grafica adatta all'uso mobile.

Il fatto che OS4 sia veloce, non vuol dire proprio niente, se poi devi trascinare le finestre in quel modo. Finestre? In un dispositivo touch? Bah...

E quando dovevi digitare qualcosa che succedeva? C'era una tastiera virtuale a disposizione? Con aiuto alla digitazione? Immagino di no...

Ripeto, perchè è logico che vai a parare solo quello che vedi tu!

Mi sembra ovvio, visto che sono un programmatore, e mi è caro il concetto di "user experience" e interazione uomo-macchina.
basterebbe poco per vedere un tablet con AmigaOS a schermo intero.

Dovrebbe esserti naturale capire un concetto se conosci le peculiarità di Amiga da quando esiste, invece bisogna scriverti tutto per filo e per segno.

A me le peculiarità di Amiga sono molto chiare, grazie, ma vorrei capire cosa c'entrano la realizzazione di una piattaforma mobile. Esponi pure il tuo pensiero in merito, cortesemente.

Comunque a te, invece, sono chiare anche le esigenze di un'utenza che è costretta a fruire di un dispositivo MOLTO diverso dal classico schermo (grande, spazioso) + mouse + tastiera?
Fare interfacce su Amiga per renderlo fruibile anche da uno schermo touch,per adattarsi sullo schermo di un palmare, sarebbe semplice, e di esempi su OS4, ne abbiamo già visti, anche grazie a diversi utenti smanettoni.

Tipo?
Su schermi di palmari come oggi poi, che vanno ben oltre a quel palmare obsoleto del video, come risoluzione schermo, OS4 ci andrebbe a nozze con gli screen e touch attuali da 640x480 in su!

Quindi ne fai una mera questione di risoluzione... :riflette:
Per il touch, se non lo sai, sono compatibili anche i tablet Bamboo e altro, quindi, la strada è aperta a fare interfacce e configurazione al multi tocco, di poco impegno, se qualcuno sa dove mettere le mani e ci si butta a smanettare... preparando la cosa sull'attuale OS, pensando al fatto che può finire su smartphone o tablet adatti allo scopo.

Parli così perché non hai la benché minima idea di cosa significhi progettare un'interfaccia utente adatta a essere fruita su dispositivi mobile.

Ripeto: il porting di un qualunque vecchio s.o. su piattaforma mobile lo può fare chiunque.
Microsoft fu la prima a realizzare "Windows for tablet", che fu un autentico fallimento, pur avendo messo a disposizione anche una tastiera virtuale per la "digitazione" di caratteri.
Su Amiga, ancora prima di Microsoft, fu Mario Bucolo a introdurre il supporto al touch grazie al suo sistema Windowid, che presentò anche allo SMAU '90. Non ha avuto successo, perché l'utilizzo era limitato al "tocco" di aree per effettuare scelte e navigazione (per chioschi multimediali interattivi, insomma, che poi presero piede anni dopo: adesso sono la norma e si trovano ovunque).

Non è un caso se TUTTI i produttori di piattaforme mobile, o di s.o. per tali piattaforme, abbiano tirato fuori delle interfacce utente completamente nuove per andare incontro alle nuove esigenze. Ripeto: TUTTI. L'ultima è stata BlackBerry, che ha presentato la versione 10 del suo sistema giusto qualche giorno fa.

Si tratta di aziende che hanno investito una barca di soldi allo scopo. Soltanto per la PRIMA versione di Windows Phone (la 7), Microsoft ha investito UN MILIARDO DI DOLLARI.

Perché non è che una cosa del genere la si realizza mettendo qualche pezza qui, e qualche pezza là. Dietro alla progettazione di un'interfaccia di quella complessità ci sono studi che tu non puoi nemmeno immaginare. Per non parlare poi dell'implementazione, della realizzazione di framework da mettere a disposizione degli sviluppatori, di documentazione ed esempi da fornire loro, inclusi strumenti atti ad agevolare la realizzazione di applicazioni.

Tu parli così perché sei completamente a digiuno in materia. Parli semplicemente perché hai tempo e una tastiera davanti per scrivere. Ma soprattutto ti manca l'umiltà di ammettere di non capire nulla in materia, e che sia meglio lasciare le valutazioni del caso agli esperti. Che non vanno creduti in quanto tali, ma dai fatti e dalle argomentazioni che portano.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda TheKaneB » sab feb 09, 2013 2:01 pm

Sono tutti progettisti di UI/UX con il c*lo degli altri :ahah:
Chiaramente concordo con Cesare visto che progetto ogni giorno queste cose e so quanto costano queste operazioni di "mobilizzazione" di applicazioni e siti Web già esistenti (eh sì, anche i siti internet vanno riprogettati per essere fruibili con il touchscreen e schermi piccoli, la risoluzione è quasi ininfluente, contano i pollici e l'orientamento dello schermo).
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » sab feb 09, 2013 2:20 pm

Che vuoi farci: in Italia abbiamo 60 milioni di tecnici della nazionale...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda ematech » sab feb 09, 2013 3:10 pm

quello che innervosisce è il NON FARE NULLA DA DECENNI non mene frega nulla di update di OS4

con la scusa che ci vogliono i soldi e non ce mercato, tutte balle, il mercato si crea se si realizza qualcosa di interessante ad un prezzo interessante e lo si vende nei negozi

una interfaccia touch su Amiga esiste gia da decenni, quello che manca è una visione globale che non esiste,

non ce un Amiga App store dove magari chi sviluppa potrebbe mettere in vendita qualcosa. (una app amiga sarebbe un file eseguibile unico)

non ce voglia di fare il netbook o tablet, la cui produzione costerebbe solo 30 mila euro per 400 pezzi , se non si hanno i soldi neanche per questo allora meglio portare i libri in tribunale

si è in ostaggio di Amiga inc. e Hyperion e presi in giro da C Usa

su kickstarter.com han creato talmente tanti progetti geniali con pochi soldi

:frusta: :frusta:
Ultima modifica di ematech il sab feb 09, 2013 8:31 pm, modificato 3 volte in totale.
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » sab feb 09, 2013 3:27 pm

Ma le App come le fai? Con la MUI? Tanto di cappello... AI TEMPI!

Hai mai provato a sviluppare un'interfaccia grafica in Metro, Silverlight, o WPF (Windows Presentation Foundation)? Siamo anni luce avanti. Ma veramente tanto avanti...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » dom feb 10, 2013 3:00 pm

Tra cdmauro e thekaneb, senza offesa,non avete capito una fava di quello che dico, e intendete sempre come volete voi.... Parte moderata: insulti e attacchi personali


Se chiedete a blitter (come si chiama) e gli chiedete di mostrare le sue interfacce, vi fate un'idea... idem se apriste un'attimo la mente , invece di prendere per il culo( perchè è cosi, anche se velato) a prescindere, ipotesi fattibilissime con quel che cc'è su OS4,manca solo l'HW (il tablet o lo smartphone cpu compatibile os) con le caratteristiche attuali per la cpu, dove infilare OS4 e dimostrare la cosa a schermo, ma basterebbe uno con un po' di buon senso nel cervello per capire ciò che dico , senza menare la vostra arroganza che sfotte celatamente tutto ciò che è possibilissimo e che non ammettete solo per antipatia.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda marmotta » dom feb 10, 2013 3:31 pm

MacGyverPPC ha scritto:Tra cdmauro e thekaneb, senza offesa,non avete capito una fava di quello che dico, e intendete sempre come volete voi.... arrangiatevi se siete tarati con la testa. Io so cosa dico.
Se chiedete a blitter (come si chiama) e gli chiedete di mostrare le sue interfacce, vi fate un'idea... idem se apriste un'attimo la mente , invece di prendere per il culo( perchè è cosi, anche se velato) a prescindere, ipotesi fattibilissime con quel che cc'è su OS4,manca solo l'HW (il tablet o lo smartphone cpu compatibile os) con le caratteristiche attuali per la cpu, dove infilare OS4 e dimostrare la cosa a schermo, ma basterebbe uno con un po' di buon senso nel cervello per capire ciò che dico , senza menare la vostra arroganza che sfotte celatamente tutto ciò che è possibilissimo e che non ammettete solo per antipatia.


Tutto si puo' fare, una "presentazione" o una demo di cio che Aos potrebbe fare su tablet richiederebbe pochissimo sforzo. Il problema e' poi passare alla pratica e buttarsi in mezzo a gli squali con os e interfacce stra-collaudate e milioni di app :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda TheKaneB » dom feb 10, 2013 8:18 pm

@MacGyverPPC
Domanda: Sono io che ho una tara al cervello (non lo escludo!) e non vedo cose da te ritenute semplici e ovvie, o sei tu che vedi cose che non esistono?

Io almeno ho esperienza sul campo e posso parlare con cognizione di causa sullo sviluppo di interfacce per dispositivi mobile, tu no per quanto ne sappia (se mi sbaglio, portami qualche esempio di applicazioni mobile da te progettate). La prossima volta che un cliente mi chiederà un preventivo per realizzare un'app Android / Windows Phone / BlackBerry 10 lo mando da te, che sicuramente gli farai spendere meno e gli realizzerai qualcosa di fichissimo oltre le mie possibilità. :figooo:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » dom feb 10, 2013 8:58 pm

Marmotta ha capito, a differenza tua, ha la mentalità aperta e capisce quando faccio ipotesi se ci fossero le teste giuste.
Senza fare l'arrogante sopra tutto e negare che tutto si potrebbe portare.Solo perchè non guardate le cose dal lato costruttivo, fissandovi su quel che manca, senza contare ciò che c'è e continua a crescere grazie anche agli smanettoni su OS4Depot e Aminet, stesso discorso si potrebbe fare per aros.
Se un esempio su un palmare non apre a vedere oltre, con la logica e quel che dico, non so se siete nati con il paraocchi o cosa.
C'è QT e non solo, per cominciare, possibile che sapete solo trollare negando , senza OS4 tra le mani e ,rendervi antipatici? :mah:
Il fatto e che state a sparlare , e sminuire un sistema solo perchè non è in mano a tutti, invece di sostenere la causa e il dato di fatto che , non ostante tutti quelli morti, è un sistema longevo e che anche se lentamente si evolve.
Vi manca la passione e non guardate oltre , punto... ma chi vi ha chiesto niente, se dovete sparare sentenze stupide su chi OS4 lo vive, state zitti invece di sfottere.
Ci fossero soldi da investire, e mettervi al lavoro tra smanettoni, fareste meno gli stupidi e si avrebbe os4 su tablet da 10 anni.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda TheKaneB » dom feb 10, 2013 9:40 pm

Io non trollavo, parlavo semplicemente di soldi.
Ho detto che costa parecchi soldi sviluppare interfacce dedicate per dispositivi mobili e questi soldi devono uscire da qualche parte.
Avere il driver per il touchscreen è la parte meno importante di tutto. Un driver del genere lo si sviluppa da zero con meno di 10 mila euro. Progettare e realizzare le interfacce per centinaia o migliaia di programmi costa parecchio: a spanne puoi farti due conti calcolando che 1 mese / uomo costa circa 3 mila euro lordi (in USA molto di più, in Italia un po' meno, quindi facciamo una media), metti almeno 1 mese/uomo per i programmi semplici e 3-4 mesi/uomo per quelli molto complessi.

Per rientrare nelle spese ci vogliono milioni di utenti paganti. Ad esempio su BlackBerry, che conta circa 80 milioni di utenti paganti, nessuno sviluppa più nulla perchè ha un mercato "troppo piccolo". Su Android e iOS è difficile arrivare a pareggio di bilancio se non hai un grosso marchio su cui fare leva, e sono mercati che contano complessivamente quasi 1 miliardo di device.

Qualcuno ha detto che fare 400 tablet in Cina per montarci su AmigaOS 4 costa solo 30k euro. Perfetto, sarebbe ottimo come pre-produzione per il collaudo e nulla più. Non ci fai un mercato con 400 e nemmeno con 40.000 tablet. Per iniziare a ragionare in termini economici ci vogliono almeno mezzo milione di "utenti paganti", quindi 4-5 milioni di utenti normali (generalmente su 5 utenti, 1 paga gli altri si accontentano delle app gratuite).

Come vedi io ragiono in termini pragmatici, è questa la mia "tara", ma è una tara che mi consente di portare la pagnotta a casa, mentre con la mente aperta come dici tu otterrei solo il risultato di raffreddare il cervello, specie ora che sta arrivando un'altra ondata di neve :semo:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » dom feb 10, 2013 9:54 pm

Oh, almeno ci sei arrivato al concetto del fattibile, rispetto ad altri!
Cosi si ragiona. :ammicca:
Comunque con la particolarità che ha Amiga tra la configurazione degli schermi e altro, con la compatibilità che c'è già con gli schermi touch o le tavolette grafiche multi touch come la Bamboo che dicevo, mezza strada è già spianata.
Poi basta vedere un'emulatore Amiga già adesso su uno schermo di un Galaxy con un WB e la tastiera touch fruibile, o i controller,per farsi un'idea.
Il mio concetto è quello di dire che si può fare tutto, a partire già dal fatto che le basi ci sono...
Tu hai dato le risposte esaustive, altri invece negano l'evidenza... è quello che da fastidio, quando qui si cerca di dialogare sentendo idee costruttive, e si ritrova solo commenti negativi che troncano la bellezza di un forum.
Si chiama Forum di discussione, non di negazione :carucciiii:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » lun feb 11, 2013 8:21 am

Vabbé, continua a vivere nei tuoi sogni...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti