Gimp 2.8 e Cairo

Software e hardware per OS4.x

Gimp 2.8 e Cairo

Messaggioda NubeCheCorre » gio set 27, 2012 9:44 pm

Sto usando da diverso tempo l'ultima versione di GIMP ed ho felicemente appreso nella documentazione che ora, quasi tutto il programma, si appoggia a Cairo.. essenso che noi questa libs ce l'abbiamo, secondo voi sarebbe possibile portare il programma? in questo modo, bisognerebbe "solo" riscrivere la gui usando Reaction.. che dite??

http://docs.gimp.org/2.8/it/gimp-introd ... s-new.html
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Gimp 2.8 e Cairo

Messaggioda samo79 » ven set 28, 2012 1:15 am

Quella GUI con ReAction sarebbe praticamente impossibile da fare, al massimo si potrebbe provare con MUI, poi bisognerebbe vedere anche tutte le dipendenze che ci sono.
Perchè non crederai che ci sia solo Cairo no ?

Un lavorone di sicuro ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gimp 2.8 e Cairo

Messaggioda NubeCheCorre » ven set 28, 2012 1:26 am

no ok, ma se il core del programma si basa su Cairo.. Python per gli script ce lo abbiamo.. Tu dici che quella gui é un macello?? ma alla fine quella gui non é poi tanto diversa da un programma di grafica tipo ArtEffect..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Gimp 2.8 e Cairo

Messaggioda samo79 » ven set 28, 2012 1:58 pm

Quella GUI non è un macello in se ma lo sarebbe sicuramente per ReAction .. ad esempio con Reaction non potresti mai "integrare" una sottofinestra autonoma dentro quella principale perchè il framework non è MDI ed oltre a questo ha delle funzionalità che dire primitive è dire poco, per non parlare dei bug banali che stanno ancora la dagli anni 90 in attesa di essere fixati !

Ad esempio prendendo Gimp 2.8 abbiamo: la sottofinestra degli strumenti grafici a sinistra, la sottofinestra autonoma al centro dove sta la foto su cui stai lavorando e a destra ancora un'altra sottofinestra con altri strumenti di lavoro, e magari pure un altra in basso .. e ancora delle sotto-sotto-finestre chissà dove, per non parlare dei chissà quanti pannelli annidati l'uno dentro l'altro eccetera eccetera ..

Ricorda che non basta attaccare quattro finestre dentro un pannellone unico, queste finestre, sottofinestre ecc devono essere in grado di dialogare naturalmente tra di loro, interagire, scambiarsi dati, funzionalità drag&drop e via dicendo .. è roba che ci vuole secoli da implementare, da fixare, da testare ...

Insomma questa roba con Reaction te la sogni di notte, con MUI sarebbe diverso ma poi bisogna vedere realmente se tutto ciò sia fattibile pure con MUI ..

Inoltre come detto al momento dell'eventuale compilazione c'è da vedere se abbiamo tutte le librerie/strumenti, Gimp non sarà solo Cairo+Python e sicuramente necessiterà di una montagna di roba extra

Le soluzioni sono due:

1 - Provi a portare Gimp assieme a tutto il framework (lavoro tipo quello fatto su Timberwolf) con tutte le conseguenze positive e negative del caso
2 - Provi a portarlo usando MUI con tutte le conseguenze positive e negative del caso

Ancora rido pensando che qualche buontempone pensa di portare OpenOffice for kids su OS4 usando Reaction ... non per niente è li fermo dal 1912
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gimp 2.8 e Cairo

Messaggioda Tuxedo » ven set 28, 2012 2:03 pm

Io resto dell'idea che un bel wrapper GTK+---->MUI sarebbe la cosa migliore da fare...
Una volta fatto "basta" implementare le nuove classi MUI necesarie volta per volta e programma per programma(se alcuni programmi ne usano di un tipo e altri di altri...), dopo sarebbe tutto più facile imho...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Gimp 2.8 e Cairo

Messaggioda afxgroup » ven set 28, 2012 2:06 pm

Non sono MDI quelle immagini. MDI è una concezione di windows.. e basta. E comunque quelle immagini non fanno vedere una finestra MDI. E non vedo perchè non possa essere replicata con reaction.. che checchè se ne dica.. funziona.. (con i suoi limiti..)
E' normale che devi crearti delle classi nuove per implementare tutte le funzionalità ma non vedo perchè non si possa fare... Basta vedere la vecchissima GUI di Transmission fatta da RWO.. che creava delle classi nuove basate su reaction..
L'unica cosa che servirebbe è il tempo.. (oltre che e conoscenze..)
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Gimp 2.8 e Cairo

Messaggioda samo79 » ven set 28, 2012 3:04 pm

afxgroup ha scritto:Non sono MDI quelle immagini. MDI è una concezione di windows.. e basta. E comunque quelle immagini non fanno vedere una finestra MDI. E non vedo perchè non possa essere replicata con reaction.. che checchè se ne dica.. funziona.. (con i suoi limiti..)
E' normale che devi crearti delle classi nuove per implementare tutte le funzionalità ma non vedo perchè non si possa fare... Basta vedere la vecchissima GUI di Transmission fatta da RWO.. che creava delle classi nuove basate su reaction..
L'unica cosa che servirebbe è il tempo.. (oltre che e conoscenze..)


Può darsi Andrea ma quanto ci vorrebbe per la creazione di queste fantomatiche nuove classi ?
Stiamo alla realtà, fino ad ora non si è visto niente di particolarmente complesso con Reaction, ad eccezione forse di NetSurf, e pure per questo ci sono voluti 3 anni (dico 3) per avere un'interfaccia decente senza bug palesemente visibili

Tu lo sai che ho dovuto contattare Tantignone più e più volte perchè Chris Young ad esempio non riusciva a rendere manualmente "spostabile" un separatore di linea senza che questo andasse ad incasinare il testo sottostante ?

- Che basta cliccare un pulsante per far freezare completamente l'OS (prova OWB 3.32 e poi ne riparliamo)
- Che non si riesce ad inserire un pannello bookmark dentro una finestra del browser a meno di dover pregare in aramaico

Eccetera ..

Ma perchè uno deve impazzire quando con MUI questa roba ti arriva "gratis" senza dover sviluppare manualmente ogni singolo aspetto dell'interfaccia ?

Io capisco la questione MUI/Reaction, il fatto che il primo sia shareware mentre il secondo no eccetera, ma allora perchè in tutti questi anni non hanno esteso le funzionalità base di Reaction ?

Dovevavo farlo almeno con AmigaOS 4.0 e non l'hanno ancora fatto, allora che si fa nel frattempo ?

Aspettiamo i loro comodi (anni) oppure cominciamo adesso a scrivere programmi come si deve ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gimp 2.8 e Cairo

Messaggioda afxgroup » ven set 28, 2012 3:23 pm

Finisci il porting di QT e butti tutto il resto nel wc...
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Gimp 2.8 e Cairo

Messaggioda samo79 » ven set 28, 2012 3:40 pm

afxgroup ha scritto:Finisci il porting di QT e butti tutto il resto nel wc...


Posso essere daccordo, purchè QT venga prima completato, adeguatamente integrato e reso rapido nell'esecuzione e nell'interazione tra gli oggetti all'interno dei programmi ... c'è ancora molto da lavorarci

SI ritorna al concetto di prima, i programmi servono oggi
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti