tlosm ha scritto:Per divina.grazie per la info una pegasos 2 sarebbe l'ideale come potenza di calcolo amiga os 4 se non erro e' compatibile
con AmigaOS4.x puoi utilizzare il Pegasos 2 G4 e G3 (non il Pegasos 1 G3); il Pegasos 2 lo trovi nel 90% dei casi con CPU daughterboard G4@1000 (ottima per lo scopo che ti prefiggi), mentre si trova raramente con CPU daughterboard G3@800
In ogni caso si può intercambiare la CPU daughterboard G3 e G4 su qualsivoglia maninboard Pegasos 2 ;)
Inoltre la manboard ha size piccola, leggiti il book se ti interessa
http://downloads.morphzone.org/categories/system/docsma trovarla e' comunque raro
no, lo trovi con facilità qui per es.
http://www.morphzone.orgVi sono frequenti annunci e lo paghi relativamente poco, solitamente 250,00 / 300,00 con G4@1000
,morphos 3.1 provato e testato sul mio macmini ormai venuto e ho notato la potenza dell'os e la differenza computazionale e di calcolo tal la sam 440 e il Mac mini se morphos fosse stato compatibile con il g5 già avevo trovato un dual a un prezzo regalato :p
utilizzo MorphOS 3.1 con il PowerMac dual G4@1420 FW800 ed è un mostro su tale hardware, favoloso, inoltre tale hardware Mac costa decisamente poco, lo uso anche con il Pegasos 2 G4@1000 (oltre ad AmigaOS 4.1.4) e sul notebook PowerBook G4@1670 17" ;)
Molto probabile anche il supporto sui compatti notebook IBook G4 14" e 12" es. guarda qui

Ciò per dire che è possibile in futuro anche i supporto su PowerMac G5 ed IMac G5 isight (vi sono già immagini e video in tal senso), ma non vi è pubblica conferma
Divina ho attualmente 2 Mac Intel con ottime configurazioni, il macmini che mi sto vendendo ha una ssd che mi legge a 500mb al sec. Tanto da farmi aprire sotto virtual box win7 in circa 14 secondi, avvolte michiedo perché la hyperion Ha voluto accentrare così tanto e non spingere os 4 con il moana,
ho anche io diversi Mac Intel (un paio di Mac Pro e MacbookPro), beh Moana funziona in modo non completo nel Mac Mini G4@1500, ma il progetto mai è stato ultimato; è un peccato logicamente ciò, anche perchè ora potremmo utilizzare oltre a MorphOS 3.1 anche AmigaOS 4.1.4 sui sistemi tower, mini, notebook Apple G4
p.s. nota anche questo post (LowEndMac)
viewtopic.php?f=40&t=14653&start=480#p217608 (emblematico del fatto che un sistema datato Apple PowerPC può essere rivalutato per altri scopi ;) )
ralph e soci hanno dimostrato che si poteva fare e la diffusione del os sarebbe stata migliore e miglior diffusione significa più software vedi aros, si e' fatta una scelta di marketing sballata da Linux e peggio windows o android non hanno imparato nulla, oggi prima si diffonde l'os poi si pensa allo sviluppo di un hw proprietario...ad esempio un tablet ma non a un computer con un prezzo schock e software ridotto a meno dell'osso.
logicamente la qualità del prodotto Apple ed i costi ormai poco, pochissimo significativi per i sistemi PowerPC obsoleti avrebbero agevolato molto, senza dimenticare la qualità del prodotto per lo scopo che ci si prefigge, oppure ... passare a x86/x64 direttamente come ha fatto AROS