Come molti di voi anch'io ho sempre installato Firefox prelevando direttamente l'eseguibile già localizzato, ma non tutti sanno che è possibile localizzarlo anche attraverso le "estensioni" ed una minimo di configurazione manuale !
Ecco allora l'idea della mini guida:
La prima semplice cosa da fare è digitare "about:config" nella barra degli indirizzi di Timberwolf, dopodichè dalla lunga lista delle voci generate cercare la stringa "general.useragent.locale"
Una volta trovata (utiliizzate l'ottimo quick search integrato) cliccateci e nella finestra che si aprirà modificate la stringa "en-GB" con quella "it-IT"
Una volta fatto questo siete già a metà dell'opera !
Ora chiudete Timberwolf (assicurandosi di aver chiuso tutte le finestre del programma) e poi riapritelo.
A questo punto digitate il seguente URL nella barra indirizzi:
https://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org ... win32/xpi/
Cercate e infine ciccate sul file "it.xpi"
Questo è il vero file della localizzazione italiana che avete già preimpostato nell'about:config nel passaggio precedente
Quando si aprirà la popup di conferma cliccate su "Allow" (Permetti)
A questo punto il browser si chiuderà e si riaprirà automaticamente mostrandovi finalmente il programma in lingua italiana
Eccovi qui una grab di esempio:

P.S.
Vi chiederete, perchè non andare subito a questo indirizzo prelevando il file italiano e solo dopo modificare la voce nell'about:config ??
Beh semplice, perchè TW crasha ! ... si dovrete necessariamente fare ie cose in questo ordine in modo da evitare che il programma faccia casini ... qualcuno ha detto beta ?
