Solo una cosa mi ha un poco infastidito... c'è una funzione detta gatekeeper che in pratica ti impedisce di scaricare e installare/eseguire applicazioni non firmate da Apple! Per la sicurezza e' una buona cosa, ma e' anche una forzatura che non amo affatto, per fortuna poi ho scoperto che si puo bipassare la protezione premendo il tasto ctrl.
 Dal punto di vista puramente tecnico bisogna dire che con questa versione Apple taglia di netto qualsiasi collegamento coi 32bit... infatti l'os non puo piu essere usato a 32bit e non accetta piu estensioni che non siano a 64bit, infatti per questo motivo i modelli meno recenti di Mac sono tagliati fuori dal upgrade in quanto utilizzano driver grafici con estensioni ancora a 32bit.
In conclusione direi che hanno fatto un ottimo lavoro, ma senza stravolgere nulla... e non ne avevano bisogno, in quanto, funziona!
 (a differenza di win8 che non riesco proprio a digerire). Come dico sempre (anche se qualcuno non e' d'accordo) osx si conferma una sorta di Linux/Unix semplice, sempre funzionante, a grane "0", ed estremamente produttivo ed intuitivo, oltre che "bello" da vedere  


 )
 ) in questo caso la fa la gpu in quanto l'intera gui e' gestita della stessa e anche un'ssd puo fare molta differenza  
 stessa sorte stronghold... vabbè tanto col mac non ci gioco praticamente mai, e se voglio giocare a settlers7 lo faccio girare in Parallels  