Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cip060 » mer giu 27, 2012 12:18 pm

Personalmente uso programmi 68 su mos ogni giorno tipo fotoritocco e paint qualche nome image fx arteffect photogenics qualche utility che non posso fare a meno uno nome su tutti DIRECTORY OPUS un vero amighista non puo' farne a meno MAI :happyboing: :happyboing:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda NubeCheCorre » mer giu 27, 2012 12:39 pm

@Cip

guarda che dopus c'e' in versione PPC, perché usi la versione 68k?.. a parte i vecchi programmi di grafica che usi che sono only 68k, se puoi usa quelli per mos.. io che non uso programmi 68k sarà dai tempi del 4.0.. ormai é preistoria..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cip060 » mer giu 27, 2012 2:11 pm

Guarda mi trovo benissimo dopus per ppc ? bo va be deve spostare file e scompattare la versione ppc con 1.42 mhz credo che non sia necessaria
si qualche programma c'e' per MOS ma image fx e compagnia bella li uso dal 1200 e li conosco molto bene e fanno sempre e comunque il proprio lavoro solo piu' velocemente
va be io avevo lo 060 e gia era bene adesso con trance va ancora meglio e NON MI LAMENTO per niente
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cdimauro » mer giu 27, 2012 9:44 pm

Un'aggiunta, in topic, riguardo ai driver 2D.

Ho letto un sacco di cose su amigaworld riguardo all'overlay, dove viene affermato che non è obsoleto e che, anche a fronte dell'uso del 3D per emularlo, rimane conveniente perché, ad esempio, permette di risparmiare la conversione da YUV a RGB, che altrimenti sarebbe a carico della CPU. Il tutto per continuare a giustificare lo sviluppo dei driver 2D.

Tutte balle. Purtroppo affermazioni come queste sono frutto di una generale stagnazione del pensiero, che è rimasto fossilizzato all'epoca di Quake 3. Da una dozzina buona d'anni esistono gli shader, e operazioni come la conversione YUV->RGB s'implementano con la scrittura di piccoli programmi sfruttando i pixel shader.

Ricapitolando, le superfici 2D vengono mappate come texture su oggetti 3D per la composizione dello schermo da visualizzare, mentre l'esecuzione di un programma coi pixel shader avverrebbe prima della mappatura, per ogni schermo 2D / texture che dovrebbe essere appiccicata sullo schermo finale.

Dunque la CPU avrebbe un carico estremamente basso, perché dovrebbe semplicemente inviare i relativi comandi alla GPU, e lasciare che questa si smazzi tutte le operazioni. Le GPU, tra l'altro, mettono a disposizione dei buffer FIFO per i comandi, in modo che la CPU possa inviarne un certo numero tutti di fila, anziché spedirne qualcuno e aspettare che la GPU possa processarne un altro. Ovviamente la GPU può inviare un interrupt o segnalare con un flag che è il buffer FIFO è pronto a ricevere altri comandi, così da lasciare libera la CPU di fare tutt'altra cosa nel frattempo.

Per cui, come potete ben capire, non esiste alcuna motivazione per continuare a sviluppare dei driver 2D quando si può fare tranquillamente tutto, e molto meglio, col 3D. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda NubeCheCorre » mer giu 27, 2012 10:09 pm

ok tutto chiaro allora viene da chiedersi perché, visto che Hans ha fatto il tuo stesso ragionamento (dicendo che giustamente che l'overlay é obsoleto per i motivi che hai detto), hanno fatto questi driver 2d, visto che:

1) stanno lavorando a Gallium, perché é tantissimo che lo proclamo e che questo arriverà quando il 4.2 sarà pronto

2) l'attuale lavoro andrebbe perso una volta che c'e' Gallium corretto?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cdimauro » mer giu 27, 2012 10:23 pm

E' sostanzialmente corretto, ma preferisco non commentare oltre sull'argomento, perché sarebbe decisamente poco gradita la mia opinione a riguardo.

Le motivazioni prettamente tecniche le ho spiegate. Da ciò, ognuno ci rifletta sopra e tragga le proprie conclusioni.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda samo79 » gio giu 28, 2012 12:17 am

Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda andres » gio giu 28, 2012 12:31 am

boh, l'intera vicenda continua a sembrarmi strana, per tanti motivi...

1) il costo dello sviluppo di questi nuovi driver 2D, è stato detto da più fonti, è stato importante (Max ha detto più alto di tutti bounty visti finora); a questo punto, aveva senso investire tutti questi soldi essendoci già il driver per la Radeon HD 4650 e altre (che poteva bastare fino all'arrivo dell'OS 4.2), per un lavoro che fra qualche mese, o quanto tempo ci vorrà, sarà inutile?

2) è noto che a Gallium ormai lavorano da molto tempo; forse lo sviluppo è così indietro che prevedono tempi lunghissimi prima dell'uscita (che ne so, 1 anno o più) e quindi c'era il rischio che le GPU della serie HD supportate fossero fuori commercio...
Anche questa sembra una cosa strana, perché considerati i piccoli numeri del mercato Amiga, mi sembra strano ci fossero tali difficoltà a reperire, che ne so, qualche centinaio, o anche 1000 di queste GPU per gli AmigaOne venduti prima dell'arrivo dell'OS 4.2...

boh, insomma che abbiano buttato un sacco di soldi e tempo del tutto inutilmente non ci credo, una spiegazione ci deve essere...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda tlosm » gio giu 28, 2012 7:05 am

andres ha scritto:boh, l'intera vicenda continua a sembrarmi strana, per tanti motivi...

1) il costo dello sviluppo di questi nuovi driver 2D, è stato detto da più fonti, è stato importante (Max ha detto più alto di tutti bounty visti finora); a questo punto, aveva senso investire tutti questi soldi essendoci già il driver per la Radeon HD 4650 e altre (che poteva bastare fino all'arrivo dell'OS 4.2), per un lavoro che fra qualche mese, o quanto tempo ci vorrà, sarà inutile?

2) è noto che a Gallium ormai lavorano da molto tempo; forse lo sviluppo è così indietro che prevedono tempi lunghissimi prima dell'uscita (che ne so, 1 anno o più) e quindi c'era il rischio che le GPU della serie HD supportate fossero fuori commercio...
Anche questa sembra una cosa strana, perché considerati i piccoli numeri del mercato Amiga, mi sembra strano ci fossero tali difficoltà a reperire, che ne so, qualche centinaio, o anche 1000 di queste GPU per gli AmigaOne venduti prima dell'arrivo dell'OS 4.2...

boh, insomma che abbiano buttato un sacco di soldi e tempo del tutto inutilmente non ci credo, una spiegazione ci deve essere...



Boh a me sembra sempre più un magna magna... Stiamo sembre più cadendo nel baratro vabe' sono modesto...si e' toccato il fondo e stiamo scavando sotto i nostri piedi per scendere ancora più in basso...politiche sempre più sballate e scelte sempre più scellerate...
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cdimauro » gio giu 28, 2012 7:31 am

@andres: non è strano, ma del tutto irrazionale.

1) No, per quanto già detto
2) Sì, sono in estremo ritardo.

Per cui, ripeto: tempo e soldi buttati inutilmente, visto che si parla di cifre enormi. Se avessero chiesto ad Hans di aiutarli nel porting di Gallium avrebbero fatto MOLTO, ma MOLTO meglio.

Adesso, però, dico una cosa che da tempo mi dà parecchio fastidio. Sono anni che si punta i piedi sull'hardware nuovo, sfottendo il team MorphOS che ha deciso di supportare i vecchi Mac PowerPC, che offrono hardware con buone prestazioni, ma a buon mercato.
Poi, però, si legge spesso di attingere al mercato dell'usato per recuperare schede video vecchie come il cucco (le Radeon 92x0) e comunque fuori mercato, come le HD4x00.

Non è usato anche questo? Perché una scheda madre e/o computer dev'essere nuovo, altrimenti OS4 piange, mentre per le schede video si chiudono tutti e due gli occhi?

Questo è falso e spudorato doppiopesismo. Ricordiamolo la prossima volta che puntiamo i piedi perché non vogliamo hardware di seconda mano. E ricordiamolo soprattutto quando in giro ci sono le Radeon HD7x00, fra qualche mese arriveranno le HD8x000, e bisogna andare a recuperare una 9250 o una HD4x00. Entrambe obsolete...
samo79 ha scritto:@cdimauro

Leggi cosa scrive Hans

http://www.amigans.net/modules/xforum/v ... 89&forum=3

Ho letto tutto, anche quello che scrive kas1e, ed è quasi tutto corretto. Anzi, per lo più è ciò che ho già scritto da un pezzo, se vai a rileggere i miei precedenti messaggi.
L'unico a cui non va mai giù quello che scrivo rimane cip060, che se non m'insulta a ogni occasione non è contento, ma sarò ben più contento io quando lo staff deciderà di bannarlo una volta per tutte a causa di questo suo comportamento scorretto e ampiamente reiterato.

Tornando al tema, è corretto ricordare, come ha fatto kas1e, che attualmente le API Picasso '96 sono usate dai due player, e che senza overlay non si canta messa. D'altra parte l'overlay non era stato promesso da Hans, che giustamente non ha alcuna voglia di metterci mano, poiché obsoleto. Inoltre i driver 3D sono ancora in alto mare, e quindi anche volendo sarebbe del tutto inutile aggiornare i due player per supportare il texturing per emulare l'overlay.

E' il classico cane che si morde la coda, e non c'è niente che si possa fare.

Soltanto un appunto ad Hans. Continua a parlare di usare la CPU per eseguire la conversione da YUV a RGB. No, non serve la CPU, perché lo può fare la GPU sfruttando i pixel shader, come ho già spiegato prima. Ma servono i driver 3D prima.

In teoria si potrebbe pensare di rilasciare i driver 3D castrati della parte 3D (!), mettendo a disposizione esclusivamente la possibilità di eseguire (pixel) shader, così da poter eseguire già adesso queste operazioni sfruttando la GPU (e se ne possono fare di cose complesse già solo con gli shader!).
Dubito, però, che Gallium possa essere portato velocemente solo per questa feature.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda NubeCheCorre » gio giu 28, 2012 12:07 pm

aspé, se io scendo dal negozio sotto casa, o mi trovo una radeon hd 4xxxx (ce ne sono ancora tante almeno qui) o mi trovo una scheda della serie 5xxxx .. Anche se informaticamente "vecchie", sono nuove di pacca e coperte da garanzia e soprattutto le ho comprate sotto casa e non su internet o chissà dove, quindi in caso di problemi, esco di casa e me la faccio cambiare, tutto qui :felice: Diversamente dovrei, contattare chi me l'ha venduta e farmela cambiare (sempre che possa essere cambiata!)

Io ho sempre criticato l'usato, e continuerò a farlo proprio perché da amighista di vecchia data (era post Commodore 1994 ->) mi sono sinceramente stancato di cercare hardware vecchio, costoso ed esotico per poterlo usare con Amiga OS.. Ora abbiamo a disposizione tutto hw nuovo coperto da garanzia.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cdimauro » gio giu 28, 2012 12:27 pm

SE riesci a trovarne qualcuna. :felice:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda NubeCheCorre » gio giu 28, 2012 12:34 pm

si si, si trovano e senza grossi sbattimenti.. almeno quello!, basta hw usato :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda samo79 » gio giu 28, 2012 12:39 pm

@tlosm & cdimauro

Boh a me sembra sempre più un magna magna... Stiamo sembre più cadendo nel baratro vabe' sono modesto...si e' toccato il fondo e stiamo scavando sotto i nostri piedi per scendere ancora più in basso...politiche sempre più sballate e scelte sempre più scellerate...


Leggi cosa scrive Max:

m3x ha scritto:Però dal punto di vista pratico, occorre cmq riscrivere parti del sotto sistema grafico 2D per "inoltrare" le chiamate a Gallium, per permettere al parco sw esistente di continuare a girare in maniera trasparente.


viewtopic.php?f=39&t=16806&start=15#p215929

cdimauro ha scritto:Poi, però, si legge spesso di attingere al mercato dell'usato per recuperare schede video vecchie come il cucco (le Radeon 92x0) e comunque fuori mercato, come le HD4x00.


E secondo te che cosa stanno sviluppando ora se non il supporto per schede Radeon più moderne rispetto alle HD4x00 ?
Di questo si sta parlando nel thread, e comunque è sicuramente "più nuova" una Radeon HD rispetto ad un Apple Mac G4 ..

cdimauro ha scritto:Questo è falso e spudorato doppiopesismo. Ricordiamolo la prossima volta che puntiamo i piedi perché non vogliamo hardware di seconda mano. E ricordiamolo soprattutto quando in giro ci sono le Radeon HD7x00, fra qualche mese arriveranno le HD8x000, e bisogna andare a recuperare una 9250 o una HD4x00. Entrambe obsolete..


Vedi sopra ... in ogni caso sperare di rimanere sempre ancorati alle ultime novità mi pare un po' utopistico come ragionamento, questo in generale, sopratutto nelle condizioni date (praticamente quasi amatoriali) nonostante ciò direi che la situazione generale a supporto completo non sarà affatto male considerando che stiamo trattando sistemi di nicchia .. quanti OS alternativi a Windows/Linux e Mac sono in grado di supportare Radeon HD recenti ?

Ora parliamoci chiaro, facciamo finta che tra TOT mesi, (diciamo anche un annetto) dovesse arrivare AmigaOS 4.2 con supporto Mesa/Gallium + supporto per le Radeon HD fino al modello HD7000 .. beh anche con prestazioni non cosi eccezionali, lo considereresti un risultato cosi insoddisfacente per un OS di nicchia come AmigaOS ?

Io francamente no ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda NubeCheCorre » gio giu 28, 2012 12:45 pm

e aggiungerei, dove non basta solo ricompilare la volo, ma bisogna scrivere, adattare e fare (cosa che sta facendo Hans ed Hyperion)
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti