Workbench Amiga

Classic, anche retrogaming

Re: Workbench Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » gio giu 07, 2012 9:31 pm

maverich ha scritto:Non ho capito quel "no" a cosa è rivolto. Per portare questi programmi che trovo su aminet sull'Amiga ho bisogno di altri programmi o posso copiarli DIRETTAMENTE sull'hard disk con AmigaExplorer?

Scusa, quando scarichi un file zippato su Windows che fai? lo scompatti e poi lo usi, su Amiga è uguale, lo scompatti è poi lo usi.



Immagine

OS4Depot

Anche il nuovo OS4 ha il suo Primato, Il portale OS4Depot, il noto repository ufficiale per la raccolta di software nativo per AmigaOS4 ha appena raggiunto e superato la significativa soglia dei 3000 file.


Immagine

The AROS Archives

Visto che ci siamo, parliamo anche del repository ufficiale di AROS, dove comincia a riempirsi di file free per AROS, IcarOS e AspireOS.

Come per gli Amiga tradizionali, anche per la nuova dinastia ci sono Rarchi Database files


ImmagineImmagine

Aminet

Strorico repository Amiga Classic, fino a qualche hanno fa, uno degli archivi più grandi della rete Mondiale, dove è possibile trovare software Amiga Classic da fine anni 80 ad oggi.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » gio giu 07, 2012 9:39 pm

Ma sono archivi .lha che riesco ad aprire con WinRar e che quindi potrei mettergli sull'hard disk già decompressi! A questo punto avrei bisogno di altro?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » gio giu 07, 2012 10:41 pm

maverich ha scritto:Ma sono archivi .lha che riesco ad aprire con WinRar e che quindi potrei mettergli sull'hard disk già decompressi! A questo punto avrei bisogno di altro?

Dipende, ogni archivio ha un readme che illusta compatibilità e requisiti. Qualsiasi programma se lanciato da una shell seguito dal punto interrogativo ? stamperà sul video i vari parametri da utilizzare.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » gio giu 07, 2012 10:43 pm

Veramente winrar scompatta ANCHE LHA LZX
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » gio giu 07, 2012 10:45 pm

cip060 ha scritto:Veramente winrar scompatta ANCHE LHA LZX

E quindi?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » gio giu 07, 2012 11:00 pm

Scusa avevo letto un NON RIESCO :ride: si puoi copiarli
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » gio giu 07, 2012 11:14 pm

cip060 ha scritto:Veramente winrar scompatta ANCHE LHA LZX

LHA si, LZX non mi pare che WinRAR lo scompatti, fino alla versione 4.11 che ho io, gli LZX non possono essere scompattati, l'unico a farlo è Unlzx per Windows, non facile da trovare, se lo cerchi su GOOGLE incappi in siti periciolosi "sotto Windows".
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Enzo45s » ven giu 08, 2012 12:00 am

maverich ha scritto:Non ho capito quel "no" a cosa è rivolto. Per portare questi programmi che trovo su aminet sull'Amiga ho bisogno di altri programmi o posso copiarli DIRETTAMENTE sull'hard disk con AmigaExplorer?

Direttamente, prima ti conviene scompattarli sul PC però :ammicca: e poi ti trasferisci l'intera directory.
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Workbench Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » ven giu 08, 2012 1:27 am

Enzo45s ha scritto:
maverich ha scritto:Non ho capito quel "no" a cosa è rivolto. Per portare questi programmi che trovo su aminet sull'Amiga ho bisogno di altri programmi o posso copiarli DIRETTAMENTE sull'hard disk con AmigaExplorer?

Direttamente, prima ti conviene scompattarli sul PC però :ammicca: e poi ti trasferisci l'intera directory.

Non sempre, i nomi files o cartelle, possono contenere caratteri utilizzati normalmente da AmigaOS non compatibili con i filesystem di Windows, con conseguente mozzatura nomi file o cartelle.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » ven giu 08, 2012 11:52 am

Amiga ha scritto:
Enzo45s ha scritto:
maverich ha scritto:Non ho capito quel "no" a cosa è rivolto. Per portare questi programmi che trovo su aminet sull'Amiga ho bisogno di altri programmi o posso copiarli DIRETTAMENTE sull'hard disk con AmigaExplorer?

Direttamente, prima ti conviene scompattarli sul PC però :ammicca: e poi ti trasferisci l'intera directory.

Non sempre, i nomi files o cartelle, possono contenere caratteri utilizzati normalmente da AmigaOS non compatibili con i filesystem di Windows, con conseguente mozzatura nomi file o cartelle.

Non andiamo a cercare l'ago nel pagliaio :ride:
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » dom giu 10, 2012 9:38 pm

Non andiamo a cercare l'ago nel pagliaio :ride:


Non è un ago nel pagliaio, è facile incappare su files e Directory di sistema AmigaOS, che windows non può copiare. Qualche piccolo esempio, prova a creare cartelle o files che comprendono nel nome questi caratteri (?, >, < ->) sui sistemi Windows, in alcuni casi durante la copiatura Windows modificherà il nome, questo uno dei motivi per cui si generano errori.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » lun giu 11, 2012 11:41 am

E come potrei risolvere?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Enzo45s » lun giu 11, 2012 4:12 pm

Di solito (anzi sempre) questo mi capitava quando mi trasferivo i file con CrossDos e i floppy formattati IBM 720k.
Io aggiravo il problema inviando ciò che mi serviva su Amiga in degli archivi compressi ZIP dal nome corto (tipo 1.zip) o lasciando tutto direttamente negli LHA se si trattava di qualcosa scaricato da Aminet, naturalmente prima bisogna installare su Amiga le utility per decomprimere gli archivi... utility che sono quasi sempre dei binari da installare in C e che poi vanno invocati da una Shell.
Abbastanza macchinoso come procedimento, non è proprio come fare tasto destro->estrai qui :ride:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » lun giu 11, 2012 4:30 pm

Potresti scaricarti directory opus!! magari ti diamo la nostra configurazione gia' pronta!! e tu basta che ci metti i piccoli programmi nella cassetto c e scompatti dai pulsanti non e' difficile
Creati il dischetto directory opus e poi usi la nostra configurazione
e in base alla configurazione ci metti i file lha zip lzx dms adf(Programmini) nel casseto c
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » lun giu 11, 2012 4:41 pm

Concordo, Directory Opus è IL programma.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti