X1000 Xena Coder:

Software e hardware per OS4.x

Re: X1000 Xena Coder:

Messaggioda cdimauro » ven giu 01, 2012 1:12 pm

Con l'XCore la latenza sarebbe bassissima.

Si potrebbe realizzare un connettore di joystick universale, a cui collegare quelli Atari/Commodore, SNES, N64, Saturn, PS, ecc. Poi se la smazzerebbe l'XCore a interpretare correttamente i segnali.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: X1000 Xena Coder:

Messaggioda ghillo » ven giu 01, 2012 10:45 pm

Da quello che sta dicendo cdimauro ,le uniche ipotesi di utilizzo sarebbe per il mercato industriale e io penso anche alla domotica.
Beh se vogliono entrare in questo ambito gli faccio i miei migliori auguri ,forse è un mercato che si ha qualche speranza di ingresso.
Con tutte le cautele del caso, in certi mercati industriali vogliono principalmente sistemi sia dal punto di vista HW che SW affidabili e specialmente su certi macchinari da qualche centinaia di migliaia di euro se quello che propongono risponde alle loro esigenze viene preso in considerazione.
Sul lavoro mi capita spesso di vedere macchinari a controllo numerico che si interfacciano con dei PLC ,ed il costo di un X1000 è veramente irrisorio in confronto al prezzo del macchinario, poi sicuramente si venderabbero solo le schede x1000 che verranno inserite in un qualche quadro elettrico o alloggio apposito.
Ecco io vedo questo sbocco nell'accopiata con lo XENA , ed anche la domotica sarebbe un buon mercato magari con schede meno costose equipaggiate con XENA e Xorro.
Forse l'X1000 va visto come sistema di sviluppo per il futuro di questa piattaforma .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: X1000 Xena Coder:

Messaggioda cdimauro » sab giu 02, 2012 4:36 am

Sì, l'ambito è proprio quello, ma mancano le motivazioni: perché dovrei prendere l'X1000 allo scopo, spendendo un sacco di soldi quando già adesso è possibile farlo a costi di gran lunga inferiori e molto più comodamente?

Di seguito riporto un po' di link dal sito di XMOS:

http://www.xmos.com/designing-xmos-development-kits
http://www.xmos.com/products/development-kits
http://www.xmos.com/products/buy

Nell'ultimo ci sono i prezzi, che si commentano da sé.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: X1000 Xena Coder:

Messaggioda NubeCheCorre » sab giu 02, 2012 12:37 pm

cavolo, una scheda per sviluppatori 1500 dollari...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: X1000 Xena Coder:

Messaggioda cdimauro » sab giu 02, 2012 3:30 pm

Ma è la top di gamma per il chip top di gamma.

Se guardi le altre, sono abbordabilissime. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: X1000 Xena Coder:

Messaggioda AMIGATV » sab giu 02, 2012 4:46 pm

cdimauro ha scritto:Ma è la top di gamma per il chip top di gamma.

Se guardi le altre, sono abbordabilissime. :ammicca:


Dovevi essere piu' preciso :ride:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: X1000 Xena Coder:

Messaggioda cdimauro » sab giu 02, 2012 7:09 pm

Lo sarò...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: X1000 Xena Coder:

Messaggioda Amiga Blitter » sab giu 02, 2012 11:50 pm

Un controller midi. Sembra che l'utente voglia realizzare questo... credo. Un controller controllato da Xena :P. Sarebbe molto preciso in questo caso, ed ancora mooolto appetibile per parecchi musicisti.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti