Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda TheDaddy » gio apr 19, 2012 11:15 am

Certo, e' un personaggio a dir poco meschino...

Io un paio di giorni fa' ho messo questo su amigaworld.net

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 7&forum=33

per far sapere alle persone interessate che il mio progetto X500 PLUS (il case su cui sto lavorando da anni ispirato al mio primo Amiga: A500 Plus) e' stato sospeso per adesso, Kyle e Ikir lo sanno...

E Barry A. ("presidente" di CUSA) commenta sotto il nome di Digitex con una parola tedesca che significa, tradotta vagamente: "Ah che soddisfazione, ti sta bene!"

Ora...a parte l'ovvio: "Ma che fa il "presidente" di una azienda che si paragona ad Apple a prendersela con uno strunzillo come a me" ma godere pubblicamente del fatto che non ho piu' soldi per proseguire e' da *erdaccia (come dicevano in Fantozzi). :ahah:

E inoltre perche' in tedesco?...forse essendo americano (non vorrei generalizzare) ma avra' pensato che essendo io Italiano e credendo che Italy sia una citta' in Germania, ha commentato in tedesco! :ahah:

Che tipo... :ahah:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda Classic Amiga Man » gio apr 19, 2012 11:48 am

Mi spiace Loriano :inca: .
Su Digitex, stendiamo il pietoso velo.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda andres » gio apr 19, 2012 1:03 pm

TheDaddy ha scritto:Certo, e' un personaggio a dir poco meschino...

Io un paio di giorni fa' ho messo questo su amigaworld.net

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 7&forum=33

per far sapere alle persone interessate che il mio progetto X500 PLUS (il case su cui sto lavorando da anni ispirato al mio primo Amiga: A500 Plus) e' stato sospeso per adesso, Kyle e Ikir lo sanno...

E Barry A. ("presidente" di CUSA) commenta sotto il nome di Digitex con una parola tedesca che significa, tradotta vagamente: "Ah che soddisfazione, ti sta bene!"

Ora...a parte l'ovvio: "Ma che fa il "presidente" di una azienda che si paragona ad Apple a prendersela con uno strunzillo come a me" ma godere pubblicamente del fatto che non ho piu' soldi per proseguire e' da *erdaccia (come dicevano in Fantozzi). :ahah:

E inoltre perche' in tedesco?...forse essendo americano (non vorrei generalizzare) ma avra' pensato che essendo io Italiano e credendo che Italy sia una citta' in Germania, ha commentato in tedesco! :ahah:

Che tipo... :ahah:

se è vero quanto scrivi (vedo che il commento è stato rimosso da un moderatore) è un cretino, punto e basta.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda AMIGATV » gio apr 19, 2012 1:23 pm

TheDaddy ha scritto:Certo, e' un personaggio a dir poco meschino...

Io un paio di giorni fa' ho messo questo su amigaworld.net

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 7&forum=33

per far sapere alle persone interessate che il mio progetto X500 PLUS (il case su cui sto lavorando da anni ispirato al mio primo Amiga: A500 Plus) e' stato sospeso per adesso, Kyle e Ikir lo sanno...

E Barry A. ("presidente" di CUSA) commenta sotto il nome di Digitex con una parola tedesca che significa, tradotta vagamente: "Ah che soddisfazione, ti sta bene!"

Ora...a parte l'ovvio: "Ma che fa il "presidente" di una azienda che si paragona ad Apple a prendersela con uno strunzillo come a me" ma godere pubblicamente del fatto che non ho piu' soldi per proseguire e' da *erdaccia (come dicevano in Fantozzi). :ahah:

E inoltre perche' in tedesco?...forse essendo americano (non vorrei generalizzare) ma avra' pensato che essendo io Italiano e credendo che Italy sia una citta' in Germania, ha commentato in tedesco! :ahah:

Che tipo... :ahah:


:wow:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda TheDaddy » gio apr 19, 2012 1:37 pm

Lasciamo perdere che e' meglio.

Io credo, e sono molti come me, che l'unica ragione per la quale CUSA continua a battere onda su amiga.org e amigaworld e' per generare traffico cosi' da essere riportati facilmente dai motori di ricerca, google, yahoo etc...

Cosa ne ricavano? Pubblicita' gratuita'. :felice:

La pubblicita' costa e tanto cosi' facendo incazzare gli utenti veri che postano a destra e a manca pieni di ira generano pubblicita'.

Di conseguenza se ne parla, questo invita acquirenti. Lo hanno anche detto che noi non siamo il loro target ma il loro target sono nostalgici di altri tempi.

La cosa che mi infastidisce e' proprio l'uso indiscriminato di due dei piu' attivi fora che ci siano. A parte le bugie, il prendere per i fondelli, il considerarci degli idioti, offendere la gente e il loro lavoro, la violenza apportata a due grandi nomi etc...

Putroppo ci sono voci che Digitex si sia infiltrato dentro amiga.org (probabilmente a pagamento) e gli admins li' continuano a riportare news e continuano a bump(are) le loro threads...

E che vuoi farci... :triste:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda andres » gio apr 19, 2012 1:42 pm

beh dai, ora non esageriamo...
I motori non sono certo influenzati dai commenti su AW.net o amiga.org :scherza:
Cmq i loro numeri reali sono molto, molto piccoli.

Se non sbaglio amiga.org è di DiscreetFX, giusto?
non credo proprio che abbiano particolari simpatie verso C=USA, semplicemente riportano le notizie...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda samo79 » gio apr 19, 2012 3:52 pm

Cmq anche DiscreetFX è un industria del waporware mica male eh ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda andres » gio apr 19, 2012 4:38 pm

un po' sì in effetti...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda TheDaddy » gio apr 19, 2012 7:06 pm

andres ha scritto:beh dai, ora non esageriamo...
I motori non sono certo influenzati dai commenti su AW.net o amiga.org :scherza:
Cmq i loro numeri reali sono molto, molto piccoli.

Se non sbaglio amiga.org è di DiscreetFX, giusto?
non credo proprio che abbiano particolari simpatie verso C=USA, semplicemente riportano le notizie...


Ti posso dire che unodei ragazzi su amigaworld ha controllato il traffico ogni qual volta c'e' una thread su CUSA e se fai una ricerca in google ti riporta subito CUSA al top della pagina. Inoltre, da fonti interne :felice: ho saputo che Digitex si e' infiltrato su amiga.org e discreetfx riporta e bumps up le threads di CUSA.

Comunque sia son contento di non essermi fidato di loro quando mi contattarono.
:happyboing:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda Stefano Buonocore » sab apr 21, 2012 11:38 pm

Personalmente trovo l'intervista del Presidente della NUOVA Commodore abbastanza soddisfacente , Commodore USA è consapevole che i brand "Commodore" ed "Amiga" fanno ancora gola a milioni di persone, ecco perchè Mr. Altman vuole investire tempo e soldi su computer con architettura INTEL , la stessa Apple da anni ormai adotta CPU X86 . Se nei prossimi mesi poi la Nuova Commodore siglerà un alleanza con Hyperion Entertainment si apriranno scenari molti interessanti dove finalmente marchi informatici di enorme valore potranno tornare in un mercato che conta facendo finire questo mercato ridicolo di quattro gatti i quali amano la nicchia , vedi il MorphOS , ridicolo il suo mercato di quattro gatti .

Per adesso bisogna riconoscere alla nuova casa madre di aver unificato Commodore Amiga , rimesso su uffici e catene di montaggio , aver fatto parlare di se attraverso il rilancio del Commodore 64 PC . Io sono per il ritorno di Commodore-Amiga , io spero che Amiga ritorni ad vere un reale mercato consumer , complimenti a Cesare Di Mauro per l'articolo sull'X1000 e per quello che scrive qui su AmigaNews mi sembra uno dei pochissimi che non sia ammalato di fanatismo .
Avatar utente
Stefano Buonocore

Esperto
 
Messaggi: 96
Iscritto il: lun gen 30, 2006 2:26 pm
Località: Castellammare di Stabia

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda cip060 » sab apr 21, 2012 11:49 pm

:svitato: :svitato: :svitato: :svitato: :svitato:
Stefano Buonocore ha scritto:Personalmente trovo l'intervista del Presidente della NUOVA Commodore abbastanza soddisfacente , Commodore USA è consapevole che i brand "Commodore" ed "Amiga" fanno ancora gola a milioni di persone, ecco perchè Mr. Altman vuole investire tempo e soldi su computer con architettura INTEL , la stessa Apple da anni ormai adotta CPU X86 . Se nei prossimi mesi poi la Nuova Commodore siglerà un alleanza con Hyperion Entertainment si apriranno scenari molti interessanti dove finalmente marchi informatici di enorme valore potranno tornare in un mercato che conta facendo finire questo mercato ridicolo di quattro gatti i quali amano la nicchia , vedi il MorphOS , ridicolo il suo mercato di quattro gatti .

Per adesso bisogna riconoscere alla nuova casa madre di aver unificato Commodore Amiga , rimesso su uffici e catene di montaggio , aver fatto parlare di se attraverso il rilancio del Commodore 64 PC . Io sono per il ritorno di Commodore-Amiga , io spero che Amiga ritorni ad vere un reale mercato consumer , complimenti a Cesare Di Mauro per l'articolo sull'X1000 e per quello che scrive qui su AmigaNews mi sembra uno dei pochissimi che non sia ammalato di fanatismo .

:svitato: :svitato: :svitato: :svitato:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda Classic Amiga Man » sab apr 21, 2012 11:49 pm

Immagine
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda Max77 » dom apr 22, 2012 3:09 am

@StefanoBuonocore

Sono d'accordissimo con te e condivido assolutamente...
Non solo ha unificato i marchi, ma con una velocità pazzesca ha immesso nuovamente sul mercato marchi come C64 e Amiga senza pensarci due volte, senza grosse paranoie e raggiungendo buoni risultati...tra l'altro tutto è partito da un "vecchio" nostalgico patito ultrasessantenne....forse è stato meglio così, se questi sono i "giovani" andiamo proprio bene.
Bisogna provarlo prima di parlare, il nuovo commodore c64x ha la tastiera tutta made in usa ed è uno sballo, con il click sonoro dei tasti inconfondibile e originale del vecchio C64. E' un gioiellino!









Stefano Buonocore ha scritto:Personalmente trovo l'intervista del Presidente della NUOVA Commodore abbastanza soddisfacente , Commodore USA è consapevole che i brand "Commodore" ed "Amiga" fanno ancora gola a milioni di persone, ecco perchè Mr. Altman vuole investire tempo e soldi su computer con architettura INTEL , la stessa Apple da anni ormai adotta CPU X86 . Se nei prossimi mesi poi la Nuova Commodore siglerà un alleanza con Hyperion Entertainment si apriranno scenari molti interessanti dove finalmente marchi informatici di enorme valore potranno tornare in un mercato che conta facendo finire questo mercato ridicolo di quattro gatti i quali amano la nicchia , vedi il MorphOS , ridicolo il suo mercato di quattro gatti .

Per adesso bisogna riconoscere alla nuova casa madre di aver unificato Commodore Amiga , rimesso su uffici e catene di montaggio , aver fatto parlare di se attraverso il rilancio del Commodore 64 PC . Io sono per il ritorno di Commodore-Amiga , io spero che Amiga ritorni ad vere un reale mercato consumer , complimenti a Cesare Di Mauro per l'articolo sull'X1000 e per quello che scrive qui su AmigaNews mi sembra uno dei pochissimi che non sia ammalato di fanatismo .
Max77

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: dom dic 12, 2010 12:06 am

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda Stefano Buonocore » dom apr 22, 2012 4:09 am

@ Max 77

Bisogna dire la verità , me ne frego di poche persone legate all'X1000 e all'AmigaOS 4 PPC , i risultati sono visibili :
1-Amiga Inc. non ha fatto nulla ed ha fallito in tutto , vedi AmigaAnywhere 1 e 2
voto : respinto
2-AEON di Trevor ha prodotto un computer PowerPc per 10 persone , costoso con un case commerciale nero , mettendo su un logo-tipo AmigaONE che non rispecchia il Brand AMIGA.
voto : quattro
3-Acube Systems hanno prodotto un nuovo AmigaNG( l'AmigaONE 500 con logo tipo Amiga , quello dei tempi di Commodore e il boig ball ) non male ma secondo me la ( le ) loro SAM , anche se la SAM andava studiata per diventare un AmigaConsole dove girasse sia AmigaOS che i videogames , per fare ciò dovrebbero trovare un investitore . Bisogna ringraziare sempre gli amici di Bassano del Grappa sia perchè sono gli unici che stampano una rivista Amiga , sia per il lavoro che fanno ( hanno sostenuto sempre la comunità Amiga ) , la SAM è sempre in evoluzione e distribuiscono AmigaOS 4- voto : Sette
Commoodre USA , rappresenta oggi la casa madre , in poco tempo fanno parlare di loro sula rete , su CNN , riunificano Commodore Amiga , mettendo su uffici e catene di montaggio in USA facendo arrivare il Commodore 64 PC sino in Giappone , tutto in tempi ristretti , risolvendo anche con ASIARM , in Presidente Altman è consapevole che non sarà facile ma sta investendo tempo e soldi per il rilancio di Commodore Amiga , voto : Sette e mezzo
Avatar utente
Stefano Buonocore

Esperto
 
Messaggi: 96
Iscritto il: lun gen 30, 2006 2:26 pm
Località: Castellammare di Stabia

Re: Amiga.org: Intervista esclusiva al CEO di CommodoreUSA

Messaggioda samo79 » dom apr 22, 2012 5:53 am

Stefano Buonocore ha scritto:1-Amiga Inc. non ha fatto nulla ed ha fallito in tutto , vedi AmigaAnywhere 1 e 2
voto : respinto


CommodoreUSA = Amiga Inc.

Stefano Buonocore ha scritto:2-AEON di Trevor ha prodotto un computer PowerPc per 10 persone , costoso con un case commerciale nero , mettendo su un logo-tipo AmigaONE che non rispecchia il Brand AMIGA.
voto : quattro


Quindi è un problema di sticker giusto e carino ?
Ora capisco questa fascinazione per i "nuovi" arrivati

Stefano Buonocore ha scritto:Commoodre USA , rappresenta oggi la casa madre


Di preciso "casa madre" di cosa ?
Se parliamo di nomi (visto che sembra essere la sola ed unica cosa che ti interessa) la vera casa madre proprietaria del marchio (legalmente) rimane Amiga Inc. che però ormai non detiene più un tubo a livello produttivo o tecnologico, a parte il semplice nome "Amiga" che licenzia qua e la al primo cane che passa ...

Prima di licenziarlo a C=USA aveva dato il suo marchio ad un produttore di telefonini, poi di cellulari e chissà che diavolo altro, oggi lo ha dato a C=USA per i suoi PC, domani forse lo licenzierà a qualche commerciante di bidè o lavandini d'epoca ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron