cdimauro ha scritto:Esiste un periodo in cui AmigaOS NON rappresentava la nuova piattaforma dell'azienda?
La risposta è sì, fatti alla mano (quelli di cui in precedenza ho postato link ed estratti).
Sempre al passato imperfetto ti piace esprimerti; è una tua peculiarità, insieme al condizionale a ai "ma", "forse sarebbe stato" e chi più ne ha, più ne metta.
La tua risposta è più ingenua di quella che ti ha tenuto in stallo per mesi (tra l'altro guarda caso non hai neancora risposto alle mie domande, facili, facili).
Vedi, non è mai esistito un periodo in cui l'azienda AMIGA Inc. o C=ommodore abbiano espesso la volotà di archiviare definitivamente PER SEMPRE AmigaOS e infatti guarda caso oggi abbiamo AmigaOS 4.1.4 col beneplacito e il riconoscimento di AMIGA Inc.
Tu purtroppo confondi la teoria con la pratica; prendi per assunto che un'azienda abbia completamente rinnegato qualcosa nel momento in cui ha (ma sarebbe meglio utilizzare il termine "avrebbe", dato che poi nei fatti... , beh sì, abbiamo visto poco) ventilato delle strategie che non contemplavano esplicitamente un dato determinato prodotto (prodotto che però continua ad avere e che di fatto mai è morto e tra l'altro dava delle entrate (uniche entrate)).
Seguendo la logica del tuo ragionamento, sai quanti sarebbero milionari, soltanto perchè è loro intenzione vincere al SuperEnalotto?
Ritenta dai, magari la prossima volta la fortuna ti sorriderà.
