Workbench Amiga

Classic, anche retrogaming

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » sab mar 31, 2012 9:21 pm

cip060 ha scritto:Allora il 2000 dovrebbeavere ilconnettore ide come il 1200 se non ricordo male oppure erano delle schede che aggiungevano la porta ide controller scsi sicuramente
Se ci dice che configurazioni ha possiamo esserne certo

A giudicare dalle immagini postate su questo sito http://www.amigaroms.com/ sull'amiga 2000 ho la versione 1.2 oppure 1.3
Per gli amiga 500 non lo so, tuttavia uno ha una rom custom quindi non dovrei avere grossi problemi di compatibilità...
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Fogg_80 » sab mar 31, 2012 9:22 pm

L'Amiga 2000 non ha controller per gli HDD. Ci sono molte, molte soluzioni per avere HDD su A2000 e non è il caso elencarle. Le più in voga, ovviamente, erano quelle integrate nelle schede acceleratrici per ovvi motivi. Per chi ne vuole sapere di più basta consultare Big Book of Amiga Hardware o Amiga Hardware Database.
L'Alf2, citato prima, di cui posseggo ancora il manuale, è uno delle primissime soluzioni che usava i vecchi HDD in standard MFM.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » sab mar 31, 2012 9:39 pm

Jambalah ha scritto:Effettivamente, come ha detto Andres, se le macchine non possiedono il Kickstart aggiornato, non potranno usare il Workbench 3.0...
Piccola guida Amiga ROMs
Nel caso, ho un Workbench 1.3.1 doppio. Credo che la ROM sia appunto una 1.3 (se non una 1.2, se il modello è più vecchio...).
Se per te va bene, ti spedisco quello.
Fammi sapere!

Si l'amiga 2000 ha sicuramente un kickstart 1.3 o anteriore. Come ti ho già detto ci faresti un grande piacere! :boing:
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » sab mar 31, 2012 9:40 pm

Fogg_80 ha scritto:Però essendo un museo, penso, sia meglio avere dei dischetti originali.

Hai ragione, sarebbe meglio avere i discetti originali, ma piuttosto che lasciare spente due macchine del genere, preferiamo usare delle copie...
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » sab mar 31, 2012 9:57 pm

Allora il 500 e il 2000 hanno o 1.2 o 1.3
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Fogg_80 » sab mar 31, 2012 10:20 pm

cip060 ha scritto:Allora il 500 e il 2000 hanno o 1.2 o 1.3

Gli ultimissimi avevano il 2.04 ma sono rari.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » sab mar 31, 2012 10:35 pm

Si lo so il 500 plus che ho anche io monta 2.01 infatti ho il kick switch 2.0 /1.3!! :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Fogg_80 » sab mar 31, 2012 10:39 pm

cip060 ha scritto:Si lo so il 500 plus che ho anche io monta 2.01 infatti ho il kick switch 2.0 /1.3!! :ride:


Non avevo dubbi :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :scherza: :scherza:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Workbench Amiga

Messaggioda andres » dom apr 01, 2012 10:39 am

Fogg_80 ha scritto:L'Amiga 2000 non ha controller per gli HDD. Ci sono molte, molte soluzioni per avere HDD su A2000 e non è il caso elencarle. Le più in voga, ovviamente, erano quelle integrate nelle schede acceleratrici per ovvi motivi. Per chi ne vuole sapere di più basta consultare Big Book of Amiga Hardware o Amiga Hardware Database.
L'Alf2, citato prima, di cui posseggo ancora il manuale, è uno delle primissime soluzioni che usava i vecchi HDD in standard MFM.

ma allo stato attuale, scartando le accelleratrici che sono rare, c'è un modo semplice per aggiungerci un disco fisso oppure no?
Su amigakit e Vesalia mi sembra non ci sia nulla...
Comunque è solo un'idea, l'A2000 mi è sempre piaciuto ma se dovessi prendere un modello vorrei aggiungerci il disco fisso.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Gidi » dom apr 01, 2012 11:08 am

andres ha scritto:anche se in verità il nome "Workbench" è fuorviante, identificando il desktop di AmigaOS, ma non AmigaOS stesso.


Vero ma in effetti all'epoca tutti lo chiamavano così perchè sui floppy era riportato solo il termine workbench :)
Amiga 1200 aca1232, os3.9, Amiga cd32, Raspy con Aros ed emulazione a manetta!
Avatar utente
Gidi

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 20, 2009 1:18 pm
Località: Trieste

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » dom apr 01, 2012 12:19 pm

Piccolo aggiornamento, sull'A500 ho la rom da 1.2 mentre sul 2000, come avevo già detto, ho la 1.3 oppure 1.2...
Jambalah fammi sapere!
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » dom apr 01, 2012 12:22 pm

I controller ide ci sono ma all'epoca lo scsi era la massima potenza che montava amiga
infatti pure sul 500 avevo il mitico gvp sidecar scsi con il mitico Quantum!!
e pure sul 1200 avevo tutto FAST SCSI 2 della 1260 masterizzatori scsi e hardisk scsi
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » dom apr 01, 2012 1:10 pm

Chiaritemi un dubbio, se ho un kickstart 1.3 ho bisogno necessariamente di un workbench 1.3?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » dom apr 01, 2012 1:52 pm

Be chiaro che si!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Jambalah » dom apr 01, 2012 1:53 pm

Scusami per il ritardo nelle risposta!

maverich ha scritto:Chiaritemi un dubbio, se ho un kickstart 1.3 ho bisogno necessariamente di un workbench 1.3?


No, puoi caricare il Workbench precedente,ma non il successivo (2.0 o superiori).
Vale anche il contrario: con il Kickstart 1.2 parte tranquillamente il Workbench 1.3.
Quindi il WBench 1.3 andrebbe bene per entrambi i modelli.
Contattami in pvt e fammi sapere come inviarti i dischetti.
E già che ci sei... guarda se ti riesce di rimediare un vecchio hard disk SCSI (magari un Quantum) con relativo cavo :ammicca:
Jambalah

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:42 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron