da AMIGASYSTEM » mar mar 13, 2012 12:19 am
E' la stessa che ho scritto sopra, siamo entrambi Pugliesi, ma simo molto distanti come dialetto, la nostra Puglia è lunga 600 KM, quasi quanto mezza italia, il Salento ha un dialetto Calabro-Siculo, poi c'è il centro Puglia che parla Barese, il tuo Nord Puglia che parla Campano-Molisano e infine l'ovest Tarantino, un Misto Barese-Lucano.
Antichi proverbi Brindisini con sottotitoli, fatevi due risate !
Femmini, cavaddi, sciuecu e sirvituri rruvinunu li signori
(donne cavalli,gioco e servitori rovinano i signori)
Lu saccu taccatu, no si sapi cce porta
(il sacco legato,non si sa cosa contiene)
Addò no ssi chiamatu, comu ciucciu si trattatu
(dove non sei richiesto,come un asino sarai trattato)
Lu difficili non eti cu cati a mari, ma cu ti 'ndissi
(difficile non è il cadere in mare,ma uscirne fuori)
Picca mangiari e picca parlari, no faci mai mali
(mangiare poco e parlare poco,non fa mai male)
Femmini, ciucci e nuci volunu li mani tuesti
(Donne asini e noci vogliono le mani dure)
Ci è figghia ti jatta ava pigghiari surgi
(se è figlia di un gatto deve prendere topi)
Ci fatia nà sarda, ci nò fatia nà sarda e menza
(chi lavora una sarda,chi non lavora una sarda e mezza)
L'anima a Ddiu e la rrobba a ci tocca
(L'anima a Dio e le cose a chi toccano)
Lu tiaulu nò teni pecuri e vendi lana
(il diavolo non ha pecore e vende la lana)
Lu matrimoniu è comu riesci, nò comu si faci
(il matrimonio è come riesce,no come si fa)
Ci spera cu ricchesci 'ntra n'annu, mpuveresci ntra nu mesi
(chi spera di arricchirsi in un anno,impoverisce in un mese)
No sulu ci chianta favi mangia unguli
(non solo chi pianta semi di fave mangia le fave fresche)
Tre sò li putienti: lu Papa, lu rrei e ci nò teni nienti
(tre sono i potenti: il papa,il re e chi non ha niente)
Quandu zappi e quando puti, nò si vedunu niputi
(quando zappi e quando poti,non si vedono i nipoti)
La furtuna quandu ti voli, ti veni a trova
(la fortuna quando ti vuole,ti viene a cercare)
Ci sputa an cielu, 'nfacci li vai
(chi sputa in cielo,in faccia li cade)
Quandu essi l'uva e la fica, lu muloni si và mpica
(quando arrivano l'uva e le fiche,l'anguria si va ad impiccare)
Monti cu monti nò si contrunu mai, omu cu omu, ci nò osci, crai
(monti con monti non si incontrono mai,uomini con uomini,se non oggi,domani)
A casa ti latri non ci sciri a rubbari
(a casa del ladro non andare a rubbare)
La femmina si canosci alla lengua e lu bovi alli corni
(la donna si riconosce dalla lingua e il toro dalle corna)
L'amori no si ccatta allu marcatu
(l'amore non si compra al mercato)
E' megghiu malatu ca muertu
(meglio malati che morti)
Cu lu picca si campa, cu lu nienti si mori
(con il poco si vive,con il niente si muore)
Si canosci prima nu busciardu di nu zueppu
(si riconosce prima il bugiardo da uno zoppo)
A ci no voli, li uecchi di fori
(a chi non vuole,gli occhi di fuori)
Lu sparagnu è mienzu guadagnu
(il risparmio è mezzo guadagno)

-
AROS One Home Site -
AfA One -
AROS One x86 -
AROS One 68K -
WinUAE OS 4.1 -
Miei AMIGAAmiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard