Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda AMIGATV » ven feb 17, 2012 11:53 pm

ilbarbax ha scritto:Primo post con TW!!!!!!

debbo dire che sono rimasto comunque positivamente colpito, è già un'oretta che navigo ed uso le varie funzionalità senza alcun problema. Un passo avanti mostruoso rispetto alla precedente alfa che crashava dopo qualche minuto.
E' vero è lento, ma vorrei provare un attimo firefox su un celeron single core a 600MHz. Non credo sia molto più usabile.
Fatti i conti, visto che il progetto TW lo hanno ripreso in mano all'inizio dell'estate (mi sembra di ricordare), per la prossima estate potremmo avere una versione semidefinitiva. Per l'accellerazione hw mi sa che dovremo aspettare il 4.2... campa cavallo!


Cosa vuoi dire che hw attuale amiga fa schifo?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda luciodra » ven feb 17, 2012 11:59 pm

Non credo che le prestazioni o i bug presenti in questa beta sono la cosa più rilevante. Firefox è un progetto completo e più a largo spettro.
Dalle parole di Hyperion:

Questa tecnologia è più di un semplice browser, si tratta di una tecnologia abilitante, portando potenti strumenti quali HTML5, WebM, JavaScript, XUL, e più a AmigaOS 4.x. Questi sono i blocchetti di costruzione per altre applicazioni, fra i quali il client di posta "Thunderbird" o il media center "Songbird".

L'altra cosa importante è questa:

Naturalmente, essendo una beta, ci sono alcune limitazioni, come ad esempio manca il supporto per la stampa, il suono, WebGL e drag & drop. Cosa più importante, nessun supporto per il rendering hardware accelerato è ancora implementata.
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda MacGyverPPC » sab feb 18, 2012 12:48 am

E' stato ribatito più volte che questa versione manca ancora di supporto d'accellerazione HW Grafica, c'è chi soddisfattissimo sulle SAM piu' scarse e chi mena il can per l'aia con HW più potente facendo commenti insensati proprio sul fatto che si tratta di un primo rilascio.
Possibile che certi commenti non tengano mai, e ribadisco, MAI conto di ciò che stanno discutendo, e poi viene naturale leggerli e chiedersi: ma lo fanno apposta allora o non passa per l'anticamera del cervello mettere insieme i fatti?
E' solo questo che fa salire la pressione, non solo per il discorso OS4, sta cosa la trovo oggigiorno in diversi ambiti, non saper mettere insieme un discorso che non sia ambiguo e che non scateni flame inutili, che poi tocca sempre riprendere le cose 1000 volte perchè non ci si sa spiegare al primo colpo.
Mi pare inverosimile leggere commenti felici su macchine scarse, e un solo commento dispregiativo su un Peg che come tutti sappiamo è superiore... e qui mi viene spontaneo credere che lo si faccia apposta a non capire che a seguire, le cose debbano migliorare per forza di cose. Boh, ma essere critici con un pò di decoro al giorno d'oggi è troppo difficile si vede, eppure non costa niente dialogare e confrontare le cose con parsimonia e sopratutto per quello che sono e in che ambito sono, senza tirare in ballo ogni qual volta HW che con OS4 non ha senso di avere confronti... mi riferisco al mondo alieno degli OS Amigosi che VIVONO su PPC. Direi che dopo un'anno e passa di discorsi ritriti, dovremmo capirla di metterci una pietra sopra e valutare il presente sino a quando OS4/MOS come sistemi avranno tutte le carte in regola per poter essere paragonati ad armi pari sul lato OS per poi andare a far paragoni con l'HW quando ce ne sarà motivo. Perchè at the moment è veramente ridicola sta storia delle guerre tra poveri con gare di velocità e paragoni inutili, quando quello che aspettiamo è ben altro dallo sviluppo che sino a ieri era a velocità lumaca... ora si stà accellerando, e se non altro, dovremmo sperare solo in meglio se MOS/OS4 o quel che sia, possa un giorno far riemergere lo spirito Amiga anche tra chi Amiga se lo ricorda in altro modo e ci infilava solo i floppy per giocare.
L'interesse c'è, e io continuo a vederlo negli occhi di chi vede OS4 a casa mia, e rimane stupito di cosa riesca sto microbo di Sam440.
Fossimo un pò più furbi, di pubblicità per OS4 e MOS, anche solo tra noi utenti, ne potremmo fare pieno YouTube con video esplicativi, più c'è visibilità e più probabilità ci sono di attirare attenzione a chi magari ci butta dentro interesse e magari $$$ per lo sviluppo più celere!
Ci teniamo a sostenere Amiga come OS futuro? Allora smettiamola di offenderci tra amighisti e cerchiamo di esser costruttivi e non distruttivi per ogni cavolata.
Non so se vi rendete conto che sono KM di pagine che non entro nel merito, solamente perchè sono abbastanza stufo di vedere le solite diatribe... svegliamoci un pò, siamo nel nuovo millennio e mi sembra di essere all'età della pietra per certi modi di colloquiare, manca rispetto e altruismo persino nei dialoghi, ma ci rendiamo conto che a far si che si rovini un'interesse e qualcosa che potrebbe migliorare più di quel che è, siamo noi a fare i troll di noi stessi?
Dovrebbe essere un'Hobby costruttivo generale, non una guerra... e vi dico di più, se ci diamo una regolata tutti insieme con un comportamento dignitoso... non facciamo altro che migliorare anche l'interesse su chi passa di qui, che magari non si registra per le solite diatribe tra fazioni stupide che invece di incuriosire nell'ambito Amigoso, penso faccia fuggire molti che magari entrerebbero volentieri a conoscere tali OS.
Dai su... smettiamola o è la volta buona che vi saluto definitivamente... ora comincio a capire pure AFX... a cui devono essere scoppiate abbastanza, ed è solo unpeccato perdere persone che sanno cosa vuol dire programmare e smanettare su questi/QUESTO OS più unico che raro!
Jamme ja' (come dicono a Napoli) :carucciiii: :carucciiii: :carucciiii:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda samo79 » sab feb 18, 2012 1:16 am

luciodra ha scritto:Non credo che le prestazioni o i bug presenti in questa beta sono la cosa più rilevante. Firefox è un progetto completo e più a largo spettro.


Hai centrato il punto, che Firefox non potesse essere subito "pronto" è una cosa puramente ovvia per chiunque abbia un minimo di nozioni informatiche di base, semplicemente i nostri sistemi (Tutti quanti) non sono ancora in grado di far girare software di questo livello senza un adeguato supporto base del sistema operativo stesso, è cosi per AmigaOS4 ma lo sarebbe anche per MorphOS e figuriamoci AROS ..

Pensate che un OpenOffice (per dirne uno) potrebbe mai girare su MorphOS 3.0 ?
No non girerebbe affatto e se anche fosse avrebbe gli stessi identici problemi che oggi ha questa prima Alpha di Firefox su OS4 .. le infrastrutture mancano completamente da noi, poi se qualcuno pensa di andare avanti con MUI e quei quattro programmatori/applicativi messi in croce contento lui ..

Io preferisco che si spenda tempo ora (anche molto) per preparare il sistema ad ospitare framework moderni (QT) e applicazioni moderne (es: Firefox) piuttosto che avere un bel programma subito con MUI/Reaction ma con minori prospettive di crescita futura ..

Ovviamente il rovescio della medaglia è dover attendere molto tempo rispetto ad una soluzione amigosa chiavi in mano ma se si vuole evolvere non c'è altra strada che questa ..

BTW: Firefox (ma anche OpenOffice) gira su ogni piattaforma esistente che si voglia dire moderatamente moderna, il fatto che solo su OS4 si stia cominciando (nel 2012) a vedere qualcosina dovrebbe far riflettere ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda samo79 » sab feb 18, 2012 1:21 am

@Divina

E una cosa: chiamare "beta vergognosa" un software di questo tipo non solo denota una certa mancanza di rispetto per chi cmq ci ha speso del tempo per lavorarci ma sopratutto dimostra che non hai la benchè minima idea di cosa significhi un lavoro di questo tipo rapportato al materiale (OS) che si ha ...

Prova a portarlo su MorphOS e vediamo i risultati, stai sicuro che girerebbe allo stesso modo se non peggio ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 18, 2012 4:03 am

ragazzi, l'ho provato sul 1200 in quanto sono ancora senza sam, ma a fine mese dovrei essere a posto..

che dire.. sono rimasto piacevolmente sorpreso da diversi fattori:

1) stabilità, il programma é una roccia, nessun dsi o crash ne all'avvio ne in chiusura.
2) Il pager qui va da dio, senza il pager non avrei potuto usarlo
3) la velocità nello scroll é più lenta rispetto all'alpha ma qui siamo tutto in software render quindi é normale.
4) l'icona di Mason e la startpage amigosa sono bellissime
5) stiamo parlando di FireFox

Qui il browser é una roccia ed OS4 é veramente veloce e stabile.. sul 1200 non ho ne crash ne DSI o quant'altro e il pager é veramente eccezionale.

Unico limite sul 1200, più che la CPU é la ram, purtroppo non é possibile montare più di 256 mega di ram..

Per il resto, non posso che fare i complimenti ai Friedens, per aver regalato ad Amiga OS un signor Browser che aprirà tante belle strade per questo fantastico os..

Edit: Dimenticavo, i tempi di avvio sono lunghiiiiiiiiiiiiiiiiiii :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda Kyle » sab feb 18, 2012 9:00 am

Io sono stato fuori casa 2 giorni e oggi mi devo occupare del trasloco, ma 10 minuti nel week-end per provarlo li trovo sicuri :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda ilbarbax » sab feb 18, 2012 10:06 am

AMIGATV ha scritto:
ilbarbax ha scritto:Primo post con TW!!!!!!

debbo dire che sono rimasto comunque positivamente colpito, è già un'oretta che navigo ed uso le varie funzionalità senza alcun problema. Un passo avanti mostruoso rispetto alla precedente alfa che crashava dopo qualche minuto.
E' vero è lento, ma vorrei provare un attimo firefox su un celeron single core a 600MHz. Non credo sia molto più usabile.
Fatti i conti, visto che il progetto TW lo hanno ripreso in mano all'inizio dell'estate (mi sembra di ricordare), per la prossima estate potremmo avere una versione semidefinitiva. Per l'accellerazione hw mi sa che dovremo aspettare il 4.2... campa cavallo!


Cosa vuoi dire che hw attuale amiga fa schifo?


assolutamente no! Il ns. SO ed il ns. HW vanno bene, SO snello e veloce per un HW non molto potente. E questo mi va benissimo, soprattutto per quello che ci faccio. Il problema viene quando sul ns. HW vengono portati sw (che comunque sono i benvenuti) pensati e sviluppati su HW molto più potenti, quì saltano fuori i limiti di tali sw .
Il problema che volevo evidenziare è quello di sempre; che tutto si può fare ma con le risorse disponibili ci vuole una vita
SAM 460 OS4.1 - IBM Thinkpad + Icaros - Mac Mini 1,42 MOS registrato - A1200 030 OS3.5
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda DAX » sab feb 18, 2012 11:32 am

La velocità di rendering delle pagine (tralasciando i glitch grafici), della precedente versione era piuttosto buona sulla mia Sam(800Mhz), se nella versione "Final" sarà quantomeno la stessa, ma con l'aggiunta dell' accelerazione HW per la parte grafica, le prestazioni finali dovrebbero essere piu che discrete.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda Amiga Supremo » sab feb 18, 2012 11:39 am

samo79 ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:@ samo79
Sul tuo AmigaONE XE G3 @800 come si comporta TimberWolf?


Ancora non ho provato ...

Provalo al più presto allora e vedrai anche tu, che proprio tanto lento da essere inutilizzabile non è. :felice:
Qui su AmigaONE XE @1000 è utilizzabilissimo anche se non raggiunge certamente la velocità di OWB.
Inoltre anche usandolo per ore, io non lo trovo "crashoso" (anche se alcuni bug nella visalizzazione, qua e la ci sono; per esempio a volte scompaiono le etichette delle tab aperte).
A proposito,
avresti qualche dritta per metterlo alla corda sotto questo punto di vista ("INSTABILITA'" / "BUG")?

Grazie!
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda m3x » sab feb 18, 2012 5:42 pm

In questo post su AW suggeriscono di installare il plugin FasterFox 3.9.8:

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#653184

Inoltre NON utilizzate una partizione FFS ne per SYS: ne per dove avete installato TW, altrimenti i tempi di avvio sono bibblici.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda Amiga Supremo » sab feb 18, 2012 5:53 pm

m3x ha scritto:Inoltre NON utilizzate una partizione FFS ne per SYS: ne per dove avete installato TW, altrimenti i tempi di avvio sono bibblici.

Dunque "SYS" e "WORK" che file system devono avere per ottenere un sistema al top con TW?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda samo79 » sab feb 18, 2012 7:09 pm

Amiga Supremo ha scritto:Provalo al più presto allora e vedrai anche tu, che proprio tanto lento da essere inutilizzabile non è. :felice:


Ok anche se temo che il problema qui non sia tanto la CPU ma proprio il rendering dell'interfaccia di Firefox + il core che mancano totalmente di accelerazione.

Chiaro la CPU aiuta però imho non è questo il problema principale del momento, a dirla tutta questa Alpha viaggia un po' come le primissime versioni di OWB SDL di Andrea o una delle prime versioni di NetSurf

Amiga Supremo ha scritto:Inoltre anche usandolo per ore, io non lo trovo "crashoso" (anche se alcuni bug nella visalizzazione, qua e la ci sono; per esempio a volte scompaiono le etichette delle tab aperte).


Lo sto provando da un po' usando solo una tab e sembra essere decisamente più stabile usato cosi, non è perfetto ma non sembra crashare durante l'utilizzo mentre alla chiusura capita il classico ISI

Amiga Supremo ha scritto:A proposito,
avresti qualche dritta per metterlo alla corda sotto questo punto di vista ("INSTABILITA'" / "BUG")?


Secondo me è ancora presto per segnalare i bug, ce ne saranno sicuramente un botto e molti sono visibili senza fare un gran betatesting, cmq se i Friedens decideranno di aprire un ticket per questo programma (su bugs.os4depot) sarà sicuramente una buona cosa ..

BTW: Come detto da Max anche io consiglio di installare il plugin Fasterfox 3.9.8

https://addons.mozilla.org/it/firefox/a ... Fasterfox/

Con questo installato la velocità dello scrolling sembra decisamente migliore sopratutto usando la barra di scorrimento anzichè la rotellina del mouse :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda divina » sab feb 18, 2012 8:05 pm

samo79 ha scritto:@Divina

E una cosa: chiamare "beta vergognosa" un software di questo tipo non solo denota una certa mancanza di rispetto per chi cmq ci ha speso del tempo per lavorarci ma sopratutto dimostra che non hai la benchè minima idea di cosa significhi un lavoro di questo tipo rapportato al materiale (OS) che si ha ...

Prova a portarlo su MorphOS e vediamo i risultati, stai sicuro che girerebbe allo stesso modo se non peggio ..


penso che mai ci capiremo; io provo e giudico, se un gg rilasciano un prodotto in beta che funziona male, molto male in MorphOS il concetto è analogo ...
Se tra X tempo Timberwolf 4.x non sarà più una beta e funzionerà correttamente, esso avrà un funzionamento corretto.
Inizialmente era stata pubblicata una alpha, ora una beta, quello che offriva allora si è visto, quello che offre ora si vede ora, quello che offrirà in futuro si vedrà in futuro
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda divina » sab feb 18, 2012 8:12 pm

cip060 ha scritto:Facci un video va che vediamo tutti


il punto non è fare un video (a parte il tempo), ma è capire, mi spiego meglio;
alcuni utenti in questo thread hanno scritto che è assolutamente instabile, al limite della utilizzabilità, altri utenti hanno invece hanno scritto l' esatto opposto, pertanto mi domando perchè vi siano risultati opposti.

Io mi sono attenuto in AmigaOS4.1.4 a quando indicato nel readme (lato fonts), se qualcuno è in grado di individuare il problema (es. dipendenze), ben lieto di cercare di risolverlo
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti