
3D Accelerato in hardware attraverso Compositing 2D
Wellington, 8 febbraio 2012
Hans de Ruiter, ha rilasciato un altro aggiornamento del suo driver RadeonHD per AmigaOS.
La versione 0.32, che ha debuttato con AmigaOS 4.1 Update 5 (creato appositamente per l'AmigaOne X1000 "First Contact"), offre il pieno supporto 2D per tutte le schede grafiche Radeon, dalla X1300 fino alla RadeonHD 4890.
Alla domanda sui miglioramenti offerti dal nuovo driver, De Ruiter ha risposto: "Sono abbastanza soddisfatto da questo aggiornamento. Oltre a fissare alcuni bug, il più grande cambiamento è l'aggiunta del supporto, nella funzione di compositing, per le coordinate delle textures omogenee (homogeneous texture coordinate support in compositing function) Questo permette warping 2D e persino la correzione di prospettiva per le textures".
Trevor Dickinson di Aeon Technology ha commentato: "Sono felice di aiutare e supportare il lavoro che Hans sta svolgendo sul Driver e attendo con ansia il completamento del driver 3D, del quale potrà beneficiare l'intera comunità AmigaOS".
Per illustrare i miglioramenti del suo nuovo driver, De Ruiter ha creato "Composite3DDemo", un remake interattivo e in chiave moderna del famoso "BoingBall Demo", che utilizza esclusivamente l'accelerazione 2D.
Originariamente creato per l'X1000, il demo è presente nel CD di AmigaOS4.1 Update 5 e serve a dimostrare cosa si puo fare al momento utilizando la potente funzione di compositing e un po di "ragionamento creativo".
In altre buone notizie, DeRuiter ha informato la comunità dell'avvenuto rilascio del demo stesso e anche del Codice Sorgente, invitando tutti a trarne vantaggio a scopi didattici (oltre che a dare un occhiata al video del medesimo, postato su YouTube).
Maggiori informazioni, video del demo e downloads al seguente indirizzo:
http://hdrlab.org.nz/projects/amiga-os-4-projects/c3d/