Il tasto Start non è scomparso da Windows 8, è stato semplicemente spostato.
È la stessa Microsoft a dirlo con un
post sul
Windows Experience Blog dopo le lamentele espresse da numerosi utenti che si sono visti disorientati quando nella Consumer Preview del sistema operativo,
rilasciata la settimana scorsa, non hanno più trovato il classico pulsante che ha accompagnato Windows per oltre sedici anni.
Il tasto Start c'è: nell'interfaccia Metro di Windows 8 Consumer Preview
si trova sulla barra che compare a destra (vedi foto in alto), dice Microsoft, ed ha un aspetto un po' diverso, visto che è caratterizzato dal nuovo logo. È quindi solo una questione di abitudine e per usarlo, non c'è bisogno di cercarlo,
basta premere il tasto Windows sulla tastiera.
Ma la questione, scrive Kent Walter, autore del post, è che tutte le funzioni sono presenti e più facilmente attivabili. La ricerca ad esempio è attivabile tramite la lente d'ingrandimento (oppure usando la combinazione di tasti
Windows + Q). Di default la ricerca è impostata su Apps, ma è possibile filtrarla in modo da trovare rapidamente quello che serve. Si può così effettuare ad esempio una ricerca nelle impostazioni (
tasto Windows + W) o per file (
tasto Windows + F). Allo stesso modo è possibile accedere alle impostazioni di sistema con la combinazione
tasto Windows + I.

Basta poi cliccare con il tasto destro su una qualsiasi App per veder comparire in basso
la barra con i comandi contestuali.

Per visualizzare poi un menu comandi avanzati per i Power user è sufficiente
portare il cursore in basso a sinistra e poi cliccare con il tasto destro.

Ad ogni modo Per velocizzare le operazioni su Windows 8 conviene utilizzare le
scorciatoie di tastiera. Microsoft ha pubblicato una
tabella con tutte le combinazioni di tasti che possono essere usate su Windows 8. Clicca
qui per visualizzare la tabella.