Il 6502 – cioè il processore a 8-bit di Atari 2600, 800XL, VIC-20 e Commodore 64 – è ritornato. Mouser Electronics, una società britannica, l’ha rimesso in circolazione dopo più di trent’anni: Chuck Peddle e Bill Mensch l’hanno creato nel 1975 per MOS Technology. La nuova versione è compatibile con le schede dei prodotti originali.
E, probabilmente, la sostituzione dei processori originali è l’unica applicazione possibile per il nuovo 6502. Prodotto on demand da Western Designer Center (WDC), il processore è acquistabile dall’Italia a 5,73€ cad. più spese di spedizione. Rispetto al progetto di Peddle e Mensch, il nuovo W65C02S6TPG-14 ha una frequenza di 14MHz.
L’architettura del processore rinnovato è compatibile con un compilatore open source, rilasciato sotto licenza ZLib, di C. Il progetto è cc65 ed è disponibile per DOS, Windows, OS/2 e Linux — la piattaforma sulla quale è mantenuto. Un modo per dare significato all’acquisto del W65C02S6TPG-14 a chi avesse nostalgia del Commodore 64.
Fonte:
http://www.downloadblog.it/post/16181/e-ritornata-dopo-piu-di-trentanni-larchitettura-del-commodore-64