Appunti digitali: Storia della commodore

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda AMIGATV » ven gen 13, 2012 11:31 pm

Appunti digitali per festeggiare i 30 anni della nascità del c64, ha realizzato una serie di articoli sulla storia dell'azienda. Il primo articolo parla della nascita dell'azienda e di uno dei suoi fondatori il sig. Jack Tramiel. L'articolo è possibile leggerelo nel seguente link. Nelle prossime settimane saranno pubblicati gli articoli successivi.
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda Amiga Supremo » ven gen 13, 2012 11:48 pm

Il PET 2001 in foto è come il mio, però il C=64 era un Personal Computer o un HOME COMPUTER?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda Fogg_80 » sab gen 14, 2012 12:53 am

Amiga Supremo ha scritto:Il PET 2001 in foto è come il mio, però il C=64 era un Personal Computer o un HOME COMPUTER?

Per quello che mi ricordo all'epoca il C64 era considerato un Home e così ne parlavano le riviste informatiche.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda Kyle » sab gen 14, 2012 8:22 am

E quale sarebbe la differenza tra personal e home computer? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 14, 2012 2:27 pm

@kyle

posso sbagliare, ma credo che la differenza sia nata con i primi pc assemblati, dove per l'appunto il pc te lo "creavi" (nel senso di assemblare) come volevi tu, da lì il terminal personal. Ma ripeto posso tranquillamente prendere una cantona e magari il significato é un altro..

Per "Home Computer", io l'ho sempre inteso come il termine che descrive un computer fatto e finito, che esce dalla dittà già così, studiato principalmente per uso casalingo (anche se poi il C64 ci ha insegnato che non é così :felice: ), lo compri e te lo porti a casa, lo colleghi, accendi e via..

I personal computer ricordo che dopo l'avvento di Win95 vennero ribattezzati anche come PC Multimediali (notai questo termine in molti volantini di catene di discount etc etc..)
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda Kyle » sab gen 14, 2012 2:43 pm

NubeCheCorre ha scritto:I personal computer ricordo che dopo l'avvento di Win95 vennero ribattezzati anche come PC Multimediali (notai questo termine in molti volantini di catene di discount etc etc..)


:ahah:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda MacGyverPPC » dom gen 15, 2012 12:02 am

In genere il PC era per l'ufficio , e tutti i computer come MSX,Aquarius, ZX Spectrum, Amiga Vic20, C=64 ecc... erano definiti Home Computer... e c'è da dire che tra C=64 e Amiga, per quell'epoca d'oro, avevamo in casa i non plus ultra tra Programmi di stampa,disegno e testo, che un normale Cardensone PC da ufficio a confronto sembrava una banale lavatrice con quell'oblò da fosfori verdi o ambra... che quando li vedevo negli uffici mi chiedevo come facessero a stare di fronte a una cosa così lucubre e smorta, tutto il santo giorno! :ahah: :ultralol:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda Amiga Supremo » dom gen 15, 2012 1:26 pm

La mia domanda era retorica,
il C=64 era un HOME COMPUTER anche se nell'articolo però lo si cita come PERSONAL COMPUTER.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda Grendizer » dom gen 15, 2012 2:09 pm

il Commodore 64 all'inizio era definito un MICROCOMPUTER!!!Quando arrivarono Atari ST ed Amiga si inizio' a parlare degli Home computer (e pure il 64 fu poi definito cosi'), ovvero la nuova generazione di microcomputer... mentre per personal computer si intendevano i PC IBM e company, termine che ormai viene utilizzato per definire i computer di oggi... l'amiga è stata appunto l'ultimo degli home Computer!

Cmq si possono chiamare come si vuole, perchè restano dei computer! :ahah:

per questo sarebbe bello riutilizzare per Amiga il termine Home computer, per discostarsi dai PC di oggi e mantenere la tradizione :felice:

"The Commodore 64 was one of the most popular microcomputers of its era, and is the best-selling model of home computer of all time.[1]"

http://en.wikipedia.org/wiki/Microcomputer
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda clros » dom gen 15, 2012 9:56 pm

PC IBM, Amiga, C64, Atari St, Macintosh, Tablet, telefonini...sono tutti "MICROCOMPUTER". Anche "Personal Computer" è quindi un microcomputer.

La distinzione è attraverso queste classi:

1) Microcomputer (i computer come li conosciamo noi!)
2) Minicomputer (computer più grandi e potenti dei microcomputer, generalmente ad un'unica unità si accedeva attraverso molti terminali (solo tastiera e mouse). Praticamente scomparsi,. Personalmente ho lavorato con dei Minicomputer Olivetti LSX)
3) Mainframe (Ancora più grossi e potenti, qui dovrebbe essere "terreno" di IBM)
4) Supercomputer (i macinatori di numeri per ricerche su nucleare, fisica, ambiente, farmaci, ecc..)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda Amiga Supremo » dom gen 15, 2012 10:38 pm

Sì, ma anche nelle pubblicazioni dell'epoca gli HOME COMPUTER venivano indicati come tali, fino a quando poi arrivati ad un certo punto prevalse ovunque l'uso del termine PERSONAL COMPUTER.
Infatti fu proprio quello il periodo in cui C=ommodore, reindustralizzando il design del C=64, ci appiccicò sopra un'etichetta con scritto "commodore 64 PERSONAL COMPUTER".
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda clros » dom gen 15, 2012 10:43 pm

Amiga Supremo ha scritto:Sì, ma anche nelle pubblicazioni dell'epoca gli HOME COMPUTER venivano indicati come tali, fino a quando poi arrivati ad un certo punto prevalse ovunque l'uso del termine PERSONAL COMPUTER.
Infatti fu proprio quello il periodo in cui C=ommodore, reindustralizzando il design del C=64, ci appiccicò sopra un'etichetta con scritto "commodore 64 PERSONAL COMPUTER".

Bhe, certo..ognuno poi li chiamava come voleva, anche per motivi di marketing (credo).
La distinzione classica però resta sempre quella...sono tutti microcomputer ;)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda Amiga Supremo » dom gen 15, 2012 10:48 pm

Diciamo pure che adesso ognuno li chiama come vuole, visto che con termini diversi si indica un unico significato.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda AMIGATV » dom gen 22, 2012 4:30 pm

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Appunti digitali: Storia della commodore

Messaggioda marmotta » dom gen 22, 2012 4:50 pm

Fortissimo il video!!! Peccato che i dialoghi sono in inglese :riflette:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti