IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 10:47 pm

cdimauro ha scritto:Infatti, e come ho già detto nella parte che stranamente non hai quotato, AmigaOne NON è un prodotto di Amiga Inc.

Non serve che sia custom: non è, come non lo è nessun altro hardware che viene spacciato come "Amiga".

A meno che non vogliamo metterci in mezzo QUALUNQUE prodotto che abbia semplicemente questo brand.

Va bene cercare di mistificare, ma a quel link c'è proprio scritto che l'AmigaONE è il primo HW AMIGA dall'ultima produzione (dagli AMIGA Classic, per dirla in parole povere) e che per tale piattaforma verrà rilasciato AmigaOS.

Hai bisogno che ti copi-incolli qui il testo?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 10:51 pm

cdimauro ha scritto:Per il resto, vedi sopra: stai parlando di prodotti di altre case e sui quali giravano altri s.o..

Si chiama outsourcing. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cdimauro » mar nov 01, 2011 10:56 pm

Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Infatti, e come ho già detto nella parte che stranamente non hai quotato, AmigaOne NON è un prodotto di Amiga Inc.

Non serve che sia custom: non è, come non lo è nessun altro hardware che viene spacciato come "Amiga".

A meno che non vogliamo metterci in mezzo QUALUNQUE prodotto che abbia semplicemente questo brand.

Va bene cercare di mistificare, ma a quel link c'è proprio scritto che l'AmigaONE è il primo HW AMIGA dall'ultima produzione (dagli AMIGA Classic, per dirla in parole povere) e che per tale piattaforma verrà rilasciato AmigaOS.

Hai bisogno che ti copi-incolli qui il testo?

Fallo pure. Poi, però, rispondi a questa domanda: è un prodotto di Amiga Inc.? Visto che hai parlato di outsourcing, la risposta ovviamente dovrebbe essere sì...
Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Per il resto, vedi sopra: stai parlando di prodotti di altre case e sui quali giravano altri s.o..

Si chiama outsourcing. :felice:

Appunto: http://it.wikipedia.org/wiki/Outsourcing
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda andres » mar nov 01, 2011 10:58 pm

non ce la faccio più a seguire la discussione, troppo lunga...

Cesare, che la piattaforma AmigaOne non nascesse per AmigaOS è una barzelletta, via, vatti a rileggere le riviste del 2000 troverai decine di articoli su AmigaOne/AmigaOS 4... che poi AmigaOS sia stato portato su PowerPC con forte ritardo dopo l'uscita dell'hardware è vero, ma tutto il progetto era centrato su AmigaOS, lo sanno anche i muri.

Infine, si possono anche chiamare etichette, il nostro mondo è fatto tutto di etichette, solo che se queste etichette dicono tutte la stessa cosa, qualcosa vorrà dire, forse, no?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cdimauro » mar nov 01, 2011 11:04 pm

Si vede proprio sai:

One AmigaDE friendly host processor (PPC, x86, Arm, SH4, MIPS)

Dal link di cui prima... :eheh2:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 11:07 pm

cdimauro ha scritto:Ma per testare l'hardware, specialmente una volta che sia pronto, non serve ricorrere a s.o. diversi da quelli per cui una macchina è stata pensata.

AmigaOS era in sviluppo e quindi l'HW l'hanno provato anche così; oppure credi che Eyetech abbia comprato da MAI logic sulla fiducia.
Così poteva succedere che magari cercavano di fare andare per esempio una porta e poi scoprivano che il problema era HW perchè non funzionava neppure con un altro SO.
Eyetech non aveva l'attrezzatura per i test incircuit e automatici di MAI, perchè non era un costruttore.
Parimenti Linux c'era e quindi per portare a casa dei bei soldini (che non guastano mai) hanno iniziato a venderli così.
Anche perchè comunque sotto Linux girava pure l'SDK di AMIGA DE che al tempo doveva essere integrato in AmigaOS.
L'utente programmatore sarebbe stato dunque subito produttivo anche su un target "AMIGA".

cdimauro ha scritto:Di fatti su TUTTI gli Amiga non è stato necessario installare Linux o qualunque altro s.o. nemmeno per effettuare i test di funzionamento dell'hardware.

Fin tanto che il prodotto era in mano di C=, la stessa aveva il pieno controllo di tutto, perchè il progetto; con AmigaONE i tempi erano cambiati...
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 11:14 pm

cdimauro ha scritto:Per AmigaOne il discorso è molto diverso. Come già detto, è una macchina prodotta e venduta da un'altra azienda, e sulla quale giravano già altri s.o.. AmigaOS4 è arrivato dopo molto tempo.

Il tempo per rilasciarlo. :felice:
Per il resto, che il tutto fosse gestito dagli AmigaONE Partners (vedi outsourcing) è scritto nero su bianco già nel link che ho indicato; quindi quello che continui a scrivere è assolutamente irrilevante
Non cambia una virgola della confutazione che ho fatto del tuo punto 1 = dopo C= non è stato più prodotto alcun HW AMIGA (e anche del 2 e 3). :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 11:16 pm

cdimauro ha scritto:Certo che s'è evoluto, chi l'ha mai negato questo? Fra AmigaOS 1.0 e il 3.1 c'è un abisso. Doveva restare com'era? No. Nemmeno i chip custom sono rimasti gli stessi (a parte Paula; sic), e se Commodore non fosse fallita sarebbero stati addirittura rivoluzionati.

Attenzione che di questo passo, superato un certo limite mi ricadi nella fantainformatica. :ammicca:
Attieniti a fatti, non a supposizioni. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda clros » mar nov 01, 2011 11:19 pm

andres ha scritto:non ce la faccio più a seguire la discussione, troppo lunga...

Cesare, che la piattaforma AmigaOne non nascesse per AmigaOS è una barzelletta, via, vatti a rileggere le riviste del 2000 troverai decine di articoli su AmigaOne/AmigaOS 4... che poi AmigaOS sia stato portato su PowerPC con forte ritardo dopo l'uscita dell'hardware è vero, ma tutto il progetto era centrato su AmigaOS, lo sanno anche i muri.



Bhe, a dire il vero anche io ricordo benissimo che AmigaONE non c'entrava NULLA con AmigaOS ma all'inizio era solo per il DE...Comprai persino l'SDK per il DE (che girava su un normale PC con Linux RedHat e dopo molto tempo su Windows).

AmigaDE che altro non era l'OS di TAO Group (TAO/Elate) e con Amiga OS "classic" non c'entrava assolutamente NULLA!!
La dichiarazione di voler continuare con l'amigaOS (dichiarazione, non porting!!) arrivò tempo dopo...

Cesare ricorda bene...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cdimauro » mar nov 01, 2011 11:22 pm

Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Ma per testare l'hardware, specialmente una volta che sia pronto, non serve ricorrere a s.o. diversi da quelli per cui una macchina è stata pensata.

AmigaOS era in sviluppo e quindi l'HW l'hanno provato anche così; oppure credi che Eyetech abbia comprato da MAI logic sulla fiducia.
Così poteva succedere che magari cercavano di fare andare per esempio una porta e poi scoprivano che il problema era HW perchè non funzionava neppure con un altro SO.
Eyetech non aveva l'attrezzatura per i test incircuit e automatici di MAI, perchè non era un costruttore.
Parimenti Linux c'era e quindi per portare a casa dei bei soldini (che non guastano mai) hanno iniziato a venderli così.
Anche perchè comunque sotto Linux girava pure l'SDK di AMIGA DE che al tempo doveva essere integrato in AmigaOS.
L'utente programmatore sarebbe stato dunque subito produttivo anche su un target "AMIGA".

cdimauro ha scritto:Di fatti su TUTTI gli Amiga non è stato necessario installare Linux o qualunque altro s.o. nemmeno per effettuare i test di funzionamento dell'hardware.

Fin tanto che il prodotto era in mano di C=, la stessa aveva il pieno controllo di tutto, perchè il progetto; con AmigaONE i tempi erano cambiati...

Guarda che Linux non gira per opera dello spirito santo: serve effettuarne il porting, e quindi assicurarsi PRIMA che l'hardware funzioni.

Inoltre per controllare che l'hardware funzioni non serve portare un intero s.o., ma effettuare test specifici, che si realizzano in molto meno tempo.

Per cui il discorso che hai fatto lascia il tempo che trova...
Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Per AmigaOne il discorso è molto diverso. Come già detto, è una macchina prodotta e venduta da un'altra azienda, e sulla quale giravano già altri s.o.. AmigaOS4 è arrivato dopo molto tempo.

Il tempo per rilasciarlo. :felice:
Per il resto, che il tutto fosse gestito dagli AmigaONE Partners (vedi outsourcing) è scritto nero su bianco già nel link che ho indicato; quindi quello che continui a scrivere è assolutamente irrilevante

Veramente non c'è proprio traccia di outsourcing in quel link.

Inoltre: "It is a specification and not a product because Amiga is a software company, not a hardware manufacturer."

Com'è che una "software company" abbia dato in outsourcing (questa volta sì) il suo s.o.?

Infine: "The ability of the Amiga DE to host itself on multiple hardware and operating system platforms"
Non cambia una virgola della confutazione che ho fatto del tuo punto 1 = dopo C= non è stato più prodotto alcun HW AMIGA (e anche del 2 e 3). :ammicca:

Se hardware Amiga = prodotti di IContain et similia, siamo d'accordo. Altrimenti non c'è alcuna continuità.

Inoltre per il s.o. (punto 2) mi sono già espresso nei precedenti messaggi.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cdimauro » mar nov 01, 2011 11:24 pm

Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Certo che s'è evoluto, chi l'ha mai negato questo? Fra AmigaOS 1.0 e il 3.1 c'è un abisso. Doveva restare com'era? No. Nemmeno i chip custom sono rimasti gli stessi (a parte Paula; sic), e se Commodore non fosse fallita sarebbero stati addirittura rivoluzionati.

Attenzione che di questo passo, superato un certo limite mi ricadi nella fantainformatica. :ammicca:
Attieniti a fatti, non a supposizioni. :felice:

AAA è un fatto, non fantainformatica.
clros ha scritto:
andres ha scritto:non ce la faccio più a seguire la discussione, troppo lunga...

Cesare, che la piattaforma AmigaOne non nascesse per AmigaOS è una barzelletta, via, vatti a rileggere le riviste del 2000 troverai decine di articoli su AmigaOne/AmigaOS 4... che poi AmigaOS sia stato portato su PowerPC con forte ritardo dopo l'uscita dell'hardware è vero, ma tutto il progetto era centrato su AmigaOS, lo sanno anche i muri.



Bhe, a dire il vero anche io ricordo benissimo che AmigaONE non c'entrava NULLA con AmigaOS ma all'inizio era solo per il DE...Comprai persino l'SDK per il DE (che girava su un normale PC con Linux RedHat e dopo molto tempo su Windows).

AmigaDE che altro non era l'OS di TAO Group (TAO/Elate) e con Amiga OS "classic" non c'entrava assolutamente NULLA!!
La dichiarazione di voler continuare con l'amigaOS (dichiarazione, non porting!!) arrivò tempo dopo...

Cesare ricorda bene...

:happyboing: :happyboing: :happyboing:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 11:25 pm

cdimauro ha scritto:E quindi? La continuità dell'hardware di cui parli non c'è mai stata. Non esiste nessuna macchina progettata, prodotta, e commercializzata da Amiga Inc. per farci girare appositamente AmigaOS4.

:mah: :sperduto:
Io continuo leggere che l'azienda AMIGA Inc. che è l'unica a potersi esprimere nel merito, dice il contrario (vedi link). :ammicca:

E tu che dici il contrario... :riflette:
adesso non per niente; senza nulla togliere alla stima neri tuoi confronti, ma credo che loro abbiano più diritto di te di sapere e dire come stanno le cose.

cdimauro ha scritto:AmigaOS4 fa uso di macchine prodotte da terzi e sulle quali girano altri s.o..

Rilevanza con la confutazione che ho fatto delle tue affermazioni?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cdimauro » mar nov 01, 2011 11:40 pm

Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:E quindi? La continuità dell'hardware di cui parli non c'è mai stata. Non esiste nessuna macchina progettata, prodotta, e commercializzata da Amiga Inc. per farci girare appositamente AmigaOS4.

:mah: :sperduto:
Io continuo leggere che l'azienda AMIGA Inc. che è l'unica a potersi esprimere nel merito, dice il contrario (vedi link). :ammicca:

E tu che dici il contrario... :riflette:
adesso non per niente; senza nulla togliere alla stima neri tuoi confronti, ma credo che loro abbiano più diritto di te di sapere e dire come stanno le cose.

E tu dovresti riportarmi dove sta scritto qualunque cosa che confuti la frase che ho scritto e che ho evidenziato.
cdimauro ha scritto:AmigaOS4 fa uso di macchine prodotte da terzi e sulle quali girano altri s.o..

Rilevanza con la confutazione che ho fatto delle tue affermazioni?

Nessuna confutazione. Solo parole. Parli di aver riportato fatti, ma le tue rimangono soltanto opinioni.

Rispondi al messaggio di clros, che riporta fatti sull'argomento in discussione, perché non è certo con le sole parole e manipolando qualche annuncio che si possa dimostrare una continuità che non è mai esistita, se non per le vecchie macchine.

E, altra cosa, se porti avanti il concetto che sia sufficiente per un'azienda dire "questo è hardware Amiga" per avallare la presunta continuità, non fai altro che avallare la tesi che sostengo da tempo: che QUALUNQUE prodotto con appiccicato "Amiga" sopra vi rientrerebbe, visto che... è stato l'azienda a deciderlo.

Con buona pace di tutti i forum che tiri fuori solo quanto ti fa comodo...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 11:45 pm

cdimauro ha scritto:
cdimauro ha scritto: La proprietà ha anche scelto di vendere il marchio in operazione di puro branding, incluse macchine che non hanno nessun s.o. AmigaOS-like.

Precisamente non lo ha venduto, ma lo ha semplicemente concesso in licenza (e per me ha fatto benissimo a fare ciò); a parte questo dettaglio, con questo cosa vorresti dire?

Si tratta di oggetti con sopra il marchio AMIGA, estranei all'AMIGA di cui si discute sui forum.
Poi a voler essere pignoli, sei stato tu ad introdurre i punti 1, 2 e 3; vorresti dire che vengono soddisfatti anche li?

Il nocciolo sta proprio qui. Se, come dici tu, nessuno può dire a un'azienda come dev'essere un suo prodotto, anche le operazioni di branding che sono state fatte sono legittime, qualunque cosa comporti con ciò.

Il che significa che se Amiga Inc. vende il marchio Amiga a IContain, e questa commercializza un dispositivo con un s.o. che non c'entra niente con AmigaOS, ma che sopra ha appiccicato il nome Amiga, beh, quello E' un Amiga, checché ne dicano poi i forum.

Scusa,
mi potresti dire dove io avrei mai asserito il contrario.
Il marchio AMIGA su di un tostapane ne fa un tostapane AMIGA; mai detto il contrario.
Leggi sopra; AMIGA sì, sempre cose diverse però dal computer AMIGA che un tempo fu di Commodore (così ti piace di più? :felice: ), almeno fin tanto che non saranno soddisfatti tutti i noti requisiti.

cdimauro ha scritto:Ma poi che 'entrano i forum adesso? Com'è che li tiri in ballo solo quando ti fa comodo? Prima parli di brand, licenze, legittimità, ma quando il discorso prende una piega diversa da quella che ti serve spunti coi forum...

I forum sono i detentori della verità assoluta? Non mi pare. Finora hai parlato di fatto, tacciando le affermazioni degli altri come "opinioni". E poi mi parli dei forum che, per definizione sono mezzi in cui si scambiano opinioni...

:svitato:
Ma che stai a dire??? :carucciiii:
Tranquillo che nella situazione in cui sei messo, difficilmente potrei rimanere a corto di argomenti (vedi fatti :eheh2: ) :scherza: .
Con la frase "gli AMIGA di cui si discute nei forum" (credevo fosse chiaro*, ma evidentemente non lo era), intendevo soltanto precisare a cosa mi riferivo.
Insomma, agli AMIGA che nacquero HiToro. :ammicca:
Sempre per esclusivamente di una mera questione di precisione.

*Se per esempio si stesse parlando di FIAT 500, sarebbe facile sbagliare; se però lo si stesse facendo in un forum dove si parla di macchine degli anni '50-'70, magari no; non so se ho reso bene il concetto.

Scusa se non sono stato sufficientemente chiaro fin dal principio. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 11:48 pm

cdimauro ha scritto:
cdimauro ha scritto: Peraltro è da notare che se non si possono vendere macchine a brand Amiga con s.o. diversi da AmigaOS4 è per una pura questione di licensing, e non perché non tecnicamente fattibile (AROS ci gira senza problemi).

Precisamente, proprio non è possibile vendere macchine AMIGA, nemmeno con AmigaOS 4.X, a meno di non rinegoziare l'accordo tra AMIGA Inc. e HYPERION ed accordarsi per una licenza sul marchio.
Comunque quello che dici non mi sembra una novità.

Ma è utile a dimostrare che non puoi giocare coi termini quando ti fa comodo. Adesso la sostanza (una piattaforma AmigaOS-like) non t'interessa, ma conta soltanto la legalità.

Quando restringiamo il discorso alla legalità, però, saltano fuori i forum...

Perdonami, ma temo di non aver capito; potresti essere più chiaro?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron