wikipedia pass through

Tutta l'informatica

wikipedia pass through

Messaggioda Mabo81 » gio ott 06, 2011 1:46 am

Non voglio rientrare nel merito se sia giusta o no la "chiusura" parziale di alcuni elementi/contenuti di Wikipedia


5 ottobre 2011
Un paio di metodi per leggere l’enciclopedia libera

Giardiniblog segnala due metodi che servono ad “aggirare” la chiusura decisa dai gestori del sito per protestare contro la legge sulle intercettazioni. Anche se, lo ricordiamo sempre, al Tempo hanno deciso che è meglio la Treccani.

IL PRIMO METODO – Il primo metodo è semplicissimo: la versione mobile del sito è ancora on line, e quindi è sufficiente accedervi per riuscire a leggere lo stesso le pagine. Come si fa? Aggiungendo una “m” seguita da un punto alla pagina che volete consultare. Un esempio pratico: volete consultare la pagina su Silvio Berlusconi? Andate su Google e scrivete “Silvio Berlusconi” nella barra di ricerca; il primo risultato che vi apparirà è proprio quello di wikipedia; a quel punto, copiate la pagina di riferimento su wikipedia (che nell’esempio indicato è questa: it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi) e aggiungete una “m” e un punto in questo modo: it.m.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi. Avrete accesso così alla versione mobile del sito, e cliccando su “mostra tutto” potrete leggere l’intera pagina.



IL SECONDO METODO – Il secondo modo è più complesso, e consiste nell’annullare l’esecuzione di Javascript (possibile se stai usando Google Chrome) e utilizzare il comando “ispeziona elemento”. Ma vi rimandiamo al blog che l’ha segnalato per vedere come utilizzarlo al meglio. In ogni caso, Wikipedia è ancora viva. E lotta insieme a tutti quei liceali che devono scrivere tesine entro domani.

RIPETO:
Non voglio rientrare nel merito se sia giusta o no la "chiusura" parziale di alcuni elementi/contenuti di Wikipedia
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: wikipedia pass through

Messaggioda Mck » gio ott 06, 2011 11:50 am

Grazie per aver descritto la possibilità di accedere a wikipedia.
Spero che la situazione si risolva nei migliori dei modi.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: wikipedia pass through

Messaggioda Enzo45s » gio ott 06, 2011 12:47 pm

Ragazzi è incredibile, io su Wikipedia ci andavo almeno 10 volte al giorno (non sto scherzando). Una parte di me insomma.

Per ora lo stavo leggendo in inglese...
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: wikipedia pass through

Messaggioda sabbate » gio ott 06, 2011 12:53 pm

Vabbe se ha deciso di protestare si accomodi pure :felice:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: wikipedia pass through

Messaggioda cip060 » gio ott 06, 2011 4:26 pm

Io non ho MAI USATO wikipedia come non ho MAI USATO quello schifo di facebook e MSN!! e ne vado fiero il problema e' che chiuderanno non solo wikipedia ma la maggior parde dei siti blog amiganew COMPRESA
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: wikipedia pass through

Messaggioda samo79 » gio ott 06, 2011 5:59 pm

E' chi l'ha detto ?

Cmq Wikipedia non ha nulla a che vedere con Facebook o altri social network, la mia impressione cmq è che sia il solito "tanto rumore per nulla" ... i veri problemi stanno altrove
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: wikipedia pass through

Messaggioda cip060 » gio ott 06, 2011 6:02 pm

Copio solo il link tanto per non scrivere cavolate
Letto anche su amigapage che MAK e' preoccupato della scomparsa di amigapage e di tutto il web :sbam: :sbam: :sbam:

IL CASO
Wikipedia contro il ddl anti-blog
Utenti e amministratori dell'enciclopedia online annunciano scioperi e proteste contro il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni
di LUCA SPINELLI
ROMA - Sciopero generale degli utenti di Wikipedia. Blocco delle modifiche o cancellazione per tutte le pagine riguardanti persone in vita o decedute nel 1900. Chiusura provvisoria del sito in segno di protesta. Le proposte che in questi giorni si rincorrono tra utenti e amministratori della maggiore enciclopedia del mondo sono le più diverse. Alcune particolarmente drastiche. In un clima a metà tra contestazione, attesa e rassegnazione.

A scatenare la paura è ancora una volta il "comma 29" 1 del DdL Alfano sulle intercettazioni, da tempo al centro di discussioni e critiche in tutta Italia. Il comma, tra le altre cose, prevede l'obbligo di pubblicare una rettifica "senza commento" per qualsiasi notizia su di sé che si consideri lesiva. E prevede potenziali sanzioni per migliaia di euro. Il diritto di rettifica spetterebbe a chiunque si sentisse leso per qualcosa. Secondo il testo della norma, tutti i "siti informatici" dovrebbero pubblicare le rettifiche "entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia".

Se dei problemi che il comma causerebbe ai blog già si discute da tempo 2, con relative proposte di emendamenti, in pochi hanno ancora analizzato gli effetti che potrebbe avere sul mondo wikipediano. L'enciclopedia online, infatti, si basa su un sistema di autoregolamentazione pressoché totale. Chiunque - tecnicamente - può scrivere ciò che vuole 3, ma allo stesso tempo chiunque può annullare o correggere le modifiche. Gli amministratori stessi sono utenti qualsiasi, dotati soltanto di qualche funzione tecnica attribuitagli sulla fiducia dagli altri lettori. Addirittura il sistema interno di linee guida ha alla base questo metodo 4: in un gioco di bilanciamento che, inaspettatamente, funziona in tutto il mondo. Facendo di Wikipedia uno dei siti più utilizzati del pianeta e una fonte insostituibile 5 di informazioni, nel bene e nel male.

Una legge che prevede una rettifica con le modalità suddette e senza distinguere tra testata giornalistica, sito culturale, aziendale e personale, è perciò sostanzialmente inapplicabile al sistema aperto di Wikipedia. Da qui nascono le paure e l'appello 6 dei wikipediani. Chi tutelerebbe gli utenti contro l'intimidazione di qualcuno a cui non piace un contenuto? Chi sarebbero i responsabili che dovrebbero rispondere alle rettifiche entro 48 ore, visto che gli utenti sono anonimi e volontari? Come pubblicare concretamente queste rettifiche? E chi dovrebbe pagare le eventuali sanzioni? Gli utenti, gli amministratori (anch'essi utenti volontari come gli altri), o la Wikimedia Foundation (madre di tutti i progetti e proprietaria dei server, con sede in California)?

Domande per le quali attualmente non c'è alcuna risposta certa: poiché una giurisprudenza consolidata in merito non esiste. Se l'obbligo di rettifica spetterebbe con ogni probabilità alla Wikimedia Foundation, il vero timore degli utenti è quello di trovarsi immischiati in procedimenti legali ai quali si è del tutto estranei, come già accaduto in passato. Senza contare lo stravolgimento che subirebbero le pagine di Wikipedia: colme di improbabili rettifiche datate e immodificabili, in un sistema che proprio grazie alla modifica costante ha costruito il proprio successo. La Wikimedia Foundation stessa, subissata di richieste di rettifica (e relativi risarcimenti per richieste non evase entro le 48 ore), potrebbe prendere severi provvedimenti restrittivi riguardo la Wikipedia in italiano.

L'enciclopedia, quarta al mondo per dimensioni e vincitrice del Premiolino 2009, si troverebbe insomma di fronte a modifiche imposte e a uno scenario di stallo unico al mondo. E i primi ad avere paura, ora, sono gli utenti.
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: wikipedia pass through

Messaggioda samo79 » gio ott 06, 2011 6:06 pm

cip060 ha scritto:La legge alfano forse? :ultralol:


Ho detto cose serie .. e nessuna di queste ha a che fare con le minuscole e ridicole beghe l'Italiche ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: wikipedia pass through

Messaggioda cip060 » gio ott 06, 2011 6:37 pm

Mi sono confuso!!! io di politica non ci capisco nulla
intendevo dire forse LA LEGGE BERSANI :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: wikipedia pass through

Messaggioda Mabo81 » gio ott 06, 2011 7:20 pm

cip060 ha scritto:Mi sono confuso!!! io di politica non ci capisco nulla
intendevo dire forse LA LEGGE BERSANI :ride:


Bè se di politica non capisci nulla forse è meglio che eviti di incollare qui DDL e ti scagli contro quel decreto... Non so cosa centri Wikipedia " enciclopedia online " con le intercettazioni... Per come la penso io Wikipedia non è il tribunale ne un processatore. Nessuno si scaglia contro le persone che hanno inventato Wikipedia ma contro i contenuti... Come i siti pirata ad esempio.

Pensa se intercettassero un politco che al telefono dice " ieri ho venduto 100 kg di cocaina a cip e ciop " e andasse poi su Wikipedia :ahah:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: wikipedia pass through

Messaggioda samo79 » gio ott 06, 2011 8:06 pm

cip060 ha scritto:Mi sono confuso!!! io di politica non ci capisco nulla
intendevo dire forse LA LEGGE BERSANI :ride:


Ecco allora visto che non ci capisci nulla forse dovresti informarti sulla legge Bersani visto che non centra nulla con il tema in discussione
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: wikipedia pass through

Messaggioda Mabo81 » gio ott 06, 2011 8:10 pm

samo79 ha scritto:
cip060 ha scritto:Mi sono confuso!!! io di politica non ci capisco nulla
intendevo dire forse LA LEGGE BERSANI :ride:


Ecco allora visto che non ci capisci nulla forse dovresti informarti sulla legge Bersani visto che non centra nulla con il tema in discussione


:mah: :wow: :eheh2: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ultralol: :ultralol:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: wikipedia pass through

Messaggioda cip060 » gio ott 06, 2011 8:31 pm

samo79 ha scritto:
cip060 ha scritto:Mi sono confuso!!! io di politica non ci capisco nulla
intendevo dire forse LA LEGGE BERSANI :ride:


Ecco allora visto che non ci capisci nulla forse dovresti informarti sulla legge Bersani visto che non centra nulla con il tema in discussione

CALMAAAAA :ride: :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: wikipedia pass through

Messaggioda samo79 » gio ott 06, 2011 9:40 pm

Sono calmo :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: wikipedia pass through

Messaggioda cip060 » gio ott 06, 2011 9:56 pm

Mi sembrava un po ironico il discorso di informarmi sulla politica
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite