Mabo81 ha scritto:@MacGyverPPC ora hai capito perchè AmigaNg non prenderà mai piede ? Solo noi appasionati lo possiamo usare nonostante i bug, i crash, i freez e gli " splash "
Un utente " normale " non resisterebbe 10 minuti penso...
L'installer di NetSurf non ha nulla che non va, anzi è stato testato su almeno 3 config diverse e non da oggi, quindi il problema non è del software e di questo ne sono certo
Per la facilità, se non si vuole specificare nulla basta fare doppio click sull'icona e scegliere l'opzione avanti a ripetizione, più semplice di cosi ...
Naturalmente bisogna anche avere una minima cognizione di cosa si clicca ma questo è valido ovunque
TheKaneB ha scritto:La 2.0 per MOS fa pena... io ho provato fino alla 2.7 che comunque non mi ha lasciato per niente impressionato, a partire dalla mancanza del cursore sulle aree di testo, lo scarso supporto a CSS e javascript e tante altre cose... Voglio dire, con i browser basati su Webkit che abbiamo (i vari OWB, specialmente OWB-MUI), la differenza è abissale.
PS: la 2.7 l'ho provata su WinUAE e su OS4 / Pegasos2
Beh ma sbagli a paragonarlo a WebKit, loro non hanno la pretesa di raggiungere motori di questo livello, non ora almeno ...
Questo è un browser in sviluppo da 8 anni circa e con soli 4 o 5 programmatori al seguito, Gecko o WebKit di anni ne hanno più di 15 e decine e decine di sviluppatori con una montagna di soldi dietro ...
Insomma NetSurf è un progetto che deve crescere e nessuno pretende più di quanto oggi possa dare, però c'è ed è uno dei 4 browser a disposizione su Amiga, quindi perchè no ?
