NoRdWiNd ha scritto:Interessante usare una chiavetta per il boot, pero' una cosa non mi e' chiara, se io installassi os4 update 2 su chiavetta, in ogni caso sfrutterebbe la usb 1 per mancanza dei driver, aggiornandolo a update 3 la sfrutterebbe nel momento in cui caricherebbe il driver dell'usb 2.0 quindi ad avvio praticamente avvenuto. L'utilita' sarebbe solo successiva all'avvio del sistema o sbaglio ?
prendi esempio da quello che ho scritto nei primi post (nel caso di MorphOS2.x devi riuscire a caricare il Kernel, questo è "banale" con gli Apple Macintosh G4 perchè l' OpenFirmware permette ciò, mentre con i Pegasos1 e 2 devi necessariamente appoggiarti ad una unità bootable alternativa, es. l' hd interno per il solo kernel) in altri termini lo SmartFirmware 1.1 o 1.2 non ti permette il bootstrap da scheda PCI USB 2.0.
Tornando ad AmigaOS4.1.3, lato hardware il tutto è molto chiaro per ciascun modello hardware supportato (concetto analogo a quello sopra riportato), meno lato OS; vediamo se qualche utente di AmigaOS4.x è in grado di spiegarci accuratamente la procedura per AmigaOne G3 e G4, Pegasos2 G3 e G4 e Sam 440 e 460, interessa anche a me :)