Il punto della situazione

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Il punto della situazione

Messaggioda NoRdWiNd » ven set 09, 2011 9:58 pm

Riguardo al fatto di questi colossi, io mi sono fatto una idea credo abbastanza veritiera della situazione, pur non avendo nessun contatto con queste aziende, la esplico anche per forse aprire un po' gli occhi a chi si lamenta dei prezzi e di tutto il resto.

Secondo me tutto il mercato commerciale Amiga OS attuale si basa su credo non piu' di 10 persone a tempo pieno con stipendio. Per capire questo basta fare due calcoli veloci.

Hyperion quante copie di OS4 puo' vendere/aver venduto ? Io suppongo un migliaio.
Quindi 1000 copie al prezzo di 100 euro l'una con l'hardware sono 100 mila euro, togliedo i costi di confezionamento, spedizioni varie, tasse ecc. avranno un ricavo di 50 euro circa; quindi 50 mila euro che puo' essere lo stipendio medio con contributi di 2 persone per un anno (stipendio da operaio intendo), c'e' gia' qualcosa che non quadra, le copie spero quindi che siano almeno 2000.

Stesso discorso per Acube, qui immagino che si arrotondi vendendo Hw x86 e magari facendo riparazioni varie su x86.

Aeon dovrebbe vendere 500 X1000, mettiamo un ricavo netto paurosamente alto di 500 euro a X1000, sono 250 mila euro, stesso discorso, possono stipendiare un paio di persone per due o tre anni, e sono gia' un paio di anni che ci lavorano, quindi vendessero anche tutti e 500 gli x1000 andrebbero solo in pari.

Credo che sia una analisi abbastanza fedele alla realta', quindi prima di iniziare i soliti discorsi sui prezzi eccessivi e hardware obsoleto, ci si dovrebbe rendere conto di che cosa si sta parlando.
---
460Ex 1Ghz, 2Gb Ram, 9250 128Mb, Amiga OS 4.1
Avatar utente
NoRdWiNd

Esperto
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:22 am
Località: Roman Province : Alpes Maritimae

Re: Il punto della situazione

Messaggioda andres » sab set 10, 2011 12:46 am

NoRdWiNd ha scritto:Riguardo al fatto di questi colossi, io mi sono fatto una idea credo abbastanza veritiera della situazione, pur non avendo nessun contatto con queste aziende, la esplico anche per forse aprire un po' gli occhi a chi si lamenta dei prezzi e di tutto il resto.

Secondo me tutto il mercato commerciale Amiga OS attuale si basa su credo non piu' di 10 persone a tempo pieno con stipendio. Per capire questo basta fare due calcoli veloci.

Hyperion quante copie di OS4 puo' vendere/aver venduto ? Io suppongo un migliaio.
Quindi 1000 copie al prezzo di 100 euro l'una con l'hardware sono 100 mila euro, togliedo i costi di confezionamento, spedizioni varie, tasse ecc. avranno un ricavo di 50 euro circa; quindi 50 mila euro che puo' essere lo stipendio medio con contributi di 2 persone per un anno (stipendio da operaio intendo), c'e' gia' qualcosa che non quadra, le copie spero quindi che siano almeno 2000.

Stesso discorso per Acube, qui immagino che si arrotondi vendendo Hw x86 e magari facendo riparazioni varie su x86.

Aeon dovrebbe vendere 500 X1000, mettiamo un ricavo netto paurosamente alto di 500 euro a X1000, sono 250 mila euro, stesso discorso, possono stipendiare un paio di persone per due o tre anni, e sono gia' un paio di anni che ci lavorano, quindi vendessero anche tutti e 500 gli x1000 andrebbero solo in pari.

Credo che sia una analisi abbastanza fedele alla realta', quindi prima di iniziare i soliti discorsi sui prezzi eccessivi e hardware obsoleto, ci si dovrebbe rendere conto di che cosa si sta parlando.

sì, credo che grossomodo le cifre siano queste, forse con qualche correzione verso l'alto ma non di tanto... tipo:

- a lavorare a tempo pieno su AmigaOS che io sappia sono solo 2 programmatori, volendo ci si può mettere anche il management di Hyperion che nei fatti sempre di AmigaOS si occupa, saranno altre 1-2 persone; il team OS4 al completo però credo sia composto da una trentina di persone (chiaramente collaboratori che non ci lavorano a tempo pieno)

- probabilmente le licenze di AmigaOS 4.x vendute sono più di 1000, forse anche più di 2000, considerate tutte le piattaforme (AmigaOne, Amiga Classici, Sam 4x0, Pegasos 2)

- credo che l'eventuale guadagno di A-EON su ogni X1000 sia molto minore di 500 euro; credo faranno l'impossibile per tenere il prezzo ad un livello umano, quindi immagino un margine piuttosto ristretto

@cip
purtroppo che il prezzo sarà probabilmente superiore ai 1500 euro l'ha detto lo stesso Trevor...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il punto della situazione

Messaggioda samo79 » sab set 10, 2011 1:39 am

@NoRdWiNd

Ti quoto completamente anche se sono quasi certo che i numeri siano un filo più alti ma sempre in quell'ordine diciamo (al max 2500/3000 ?)

Cmq il ragionamento di fondo rimane lo stesso, a questo aggiungerei anche le tasse ed ecco che possiamo capire i motivi della lentezza di Hyperion nello sviluppo e tante altre cose connesse a questo ...

La verità è che è già un mezzo miracolo avere quello che abbiamo ora, nessuno se non degli appassionati avrebbe mai investito con numeri cosi, questo per rispondere anche a chi critica, a volte anche giustamente Hyperion, ovviamente questo ragionamento vale anche per tutti gli altri OS Amiga like
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Il punto della situazione

Messaggioda NoRdWiNd » sab set 10, 2011 5:33 am

@Samo

Questo discorso non vale per gli altri sistemi perche' non sono commerciali e non hanno hardware proprio. Aros e' un sistema operativo open source come centinaia di altri, chiunque puo' aggiungere o migliorare qualcosa nel tempo libero se ne ha la capacita', mentre morph os e' commerciale solo a livello di so, ma e' sviluppato anche qui come passatempo.
Amiga OS e' l'unico con dietro delle attivita', seppur minuscole, ma sempre commerciali, che significa avere degli oneri molto gravosi.

Sono scelte e non ne entro nel merito.
---
460Ex 1Ghz, 2Gb Ram, 9250 128Mb, Amiga OS 4.1
Avatar utente
NoRdWiNd

Esperto
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:22 am
Località: Roman Province : Alpes Maritimae

Re: Il punto della situazione

Messaggioda Mck » sab set 10, 2011 8:45 am

NoRdWiNd ha scritto:@Samo

Questo discorso non vale per gli altri sistemi perche' non sono commerciali e non hanno hardware proprio. Aros e' un sistema operativo open source come centinaia di altri, chiunque puo' aggiungere o migliorare qualcosa nel tempo libero se ne ha la capacita', mentre morph os e' commerciale solo a livello di so, ma e' sviluppato anche qui come passatempo.
Amiga OS e' l'unico con dietro delle attivita', seppur minuscole, ma sempre commerciali, che significa avere degli oneri molto gravosi.

Sono scelte e non ne entro nel merito.

Avendo persone che "regalano" il loro tempo libero si portano avanti numerosissimi programmi/sistemi operativi anche velocemente.
Tutto il software open source è un bell'esempio.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Il punto della situazione

Messaggioda ematech » dom set 11, 2011 7:04 pm

x1000, la cpu costameno del previsto, alzano il prezzo perchè non sanno quanti pezzi venderanno, dato che non lo vendo in negozi ma solo sul web.

quindi se avrà successo sicuramente dopo 1 anno può scendere del 35% di prezzo
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Il punto della situazione

Messaggioda andres » dom set 11, 2011 7:13 pm

secondo me riguardo l'X1000 molto dipenderà da AmigaOS 4.2.
Se sarà stabile, ottimizzato, e sfrutterà bene il sistema, X1000 venderà bene.
Sperando ci siano anche Timberwolf e Open Office.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il punto della situazione

Messaggioda samo79 » dom set 11, 2011 7:22 pm

OpenOffice dubito, non si sa nemmeno se stia andando avanti, a naso mi pare complicato portare quel bestione e sopratutto farlo girare su un'interfaccia di tipo AmigaOS

Per Firefox invece sarei molto più ottimista anche perchè è un progetto tangibile che chiunque (da tempo) può toccare con mano :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Il punto della situazione

Messaggioda sabbate » dom set 11, 2011 7:51 pm

DAX ha scritto:Mah...

Quante cose retoriche conviene di piu quà, conviene di piu la...

La verità è che quando ho compato la mia scheda acceleratrice con 68040 a 33Mhz, HD SCSI-II e scheda Picasso 2 di PC ne compravo 2 con lo stesso prezzo.

In seguito chi ha preso il 4000T+espansioni 060 schede Permedia etc. ha speso come 2 o 3 PC assemblati.

Eppure se solo avessi potuto comprarmi una macchina boxata con l'ultima versione di AmigaOS anche nel 98 mi sarei preso un Amiga al triplo del prezzo. E' la piattaforma che ho scelto quando si poteva scegliere, e in fin dei conti di dare soldi a Bill Gates e a Andy Grove (chiedete al nostro connazionale genialoide Federico Faggin cosa ne pensa del KingPin della intel va, Microsoft è una Caritas in confronto...) non ne avevo intenzione alcuna.

Alla fine un nuovo Amiga nel suo scatolone lo volevo e come, e anche adesso se lo vuoi, te lo compri e godi come un maiale ad usarlo, ti centellini ogni piccola cosa, ed esulti ogni qual volta un piccolo ostacolo è stato abbatutto.
Poi che se si mette bene e i prezzi scendo, siamo tutti contenti su questo non ci piove, per ora sono felice che ci sia ancora da parlare (e soprattutto da usare).


Non posso che quotare assolutamente quello che dici, ho preso un pc e me lo sono assemblato da solo valore 300 euro ci ho installato aros magnifico si ma ancora prematuro a differenza di amigaos e quindi rivenduto a 150, poi ho preso amigaone 300 euro be diciamocelo per un amighista è il top sensa niente togliere alle sam e x1000 se uscirà. :happyboing:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: Il punto della situazione

Messaggioda Kyle » dom set 11, 2011 8:34 pm

@ Sabbate

Non so se ne sei al corrente, ma gli A1 si bevono letteralmente le batterie, quindi non ti spaventare quando un giorno non ti si accenderà più, la prima cosa da verificare sarà proprio quella :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Il punto della situazione

Messaggioda ghillo » lun set 12, 2011 12:59 am

Sapete che la batteria del mio XE l'ho cambiata solo una volta in 8 anni, quella di serie mi è durata penso un paio di anni poi l'ho sostituita con una Varta (raccomando la marca è molto buona anche per le batterie delle auto).
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Il punto della situazione

Messaggioda sabbate » lun set 12, 2011 4:26 am

Kyle ha scritto:@ Sabbate

Non so se ne sei al corrente, ma gli A1 si bevono letteralmente le batterie, quindi non ti spaventare quando un giorno non ti si accenderà più, la prima cosa da verificare sarà proprio quella :ammicca:


Per questo Amiga Supremo me ne parlava, adesso ho capito, cmq la cpu scalda un casino, ci potresti cucinare sopra :ride:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: Il punto della situazione

Messaggioda Alblino » lun set 12, 2011 9:41 am

samo79 ha scritto:OpenOffice dubito, non si sa nemmeno se stia andando avanti, a naso mi pare complicato portare quel bestione e sopratutto farlo girare su un'interfaccia di tipo AmigaOS

Per Firefox invece sarei molto più ottimista anche perchè è un progetto tangibile che chiunque (da tempo) può toccare con mano :felice:


OpenOffice su OS4 lascerei anche perdere non ha senso spendere soldi per
portarlo quando si ha un buon browser vedi OWB ed il futuro Timberwof.
Ormai ti puoi gestire i documenti Office di Microsoft direttamente on-line
su vari siti per cui per un uso normale è più che buono.
Sotto Mos con OWB 1.14 già si può fare senza problemi. :felice:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Il punto della situazione

Messaggioda Alblino » lun set 12, 2011 9:46 am

ematech ha scritto:x1000, la cpu costameno del previsto, alzano il prezzo perchè non sanno quanti pezzi venderanno, dato che non lo vendo in negozi ma solo sul web.

quindi se avrà successo sicuramente dopo 1 anno può scendere del 35% di prezzo


Basta che stanno sotto i 2000 euro diciamo a 1700-1800 euro con iva e ne
vendono una valanga.
Per la bestia di hardware che è rispetto ad altri hardware Os4 è buono
come prezzo.
Poi chiaro Os4.2 deve essere fatto bene e stabile sopratutto.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Il punto della situazione

Messaggioda andres » lun set 12, 2011 11:04 am

Alblino ha scritto:
samo79 ha scritto:OpenOffice dubito, non si sa nemmeno se stia andando avanti, a naso mi pare complicato portare quel bestione e sopratutto farlo girare su un'interfaccia di tipo AmigaOS

Per Firefox invece sarei molto più ottimista anche perchè è un progetto tangibile che chiunque (da tempo) può toccare con mano :felice:


OpenOffice su OS4 lascerei anche perdere non ha senso spendere soldi per
portarlo quando si ha un buon browser vedi OWB ed il futuro Timberwof.
Ormai ti puoi gestire i documenti Office di Microsoft direttamente on-line
su vari siti per cui per un uso normale è più che buono.
Sotto Mos con OWB 1.14 già si può fare senza problemi. :felice:

non sono tanto d'accordo; lasciando perdere i vari software della suite OO, almeno un word processor moderno rientra fra il software minimo per usare quotidianamente un computer.
Anzi, a voler essere più completi servirebbero:
- un browser allo stato dell'arte (Timberwolf)
- un buon software per la posta che consenta di migrare facilmente il contenuto da/verso Windows o Mac (mi pare che in questo caso ci sia già un'ottima soluzione)
- un word processor moderno (manca)
- un software per il fotoritocco moderno (manca)

Altre cose utili potrebbero essere un software di montaggio video anche molto semplice, uno di grafica 3D (c'è Blender e dovrebbe arrivare Aladdin, prima o poi), un bel player multimediale (ma mi pare che ci siano già discrete soluzioni) e poco altro...

Insomma, di lavoro da fare ce n'è, cmq diverse cose ci sono o - si spera - arriveranno...

Certo speriamo in una maggiore attenzione al supporto hardware delle varie piattaforme dopo le problematiche di update 3, magari una nuova iso update 4.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti