Il Random!

Tutta l'informatica

Il Random!

Messaggioda -TURRICAN- » ven ott 17, 2003 10:47 am

mi ha sempre affascinato, ma nn ho mai capito come funzionasse!
cioe', come puo' esistere un vero RANDOM?
e come si applica nei vari linguaggi di programmazione, come 68000 asm e c?
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Whamoo » ven ott 17, 2003 3:33 pm

Infatti un vero random non esiste :ride:

Cioè il computer non e' in grado di scegliere un numero copletamente a caso, è dotato per questo di alcune liste di numeri, delle secuenze, che lui va a pescare, ma essendo sempre le stesse il numero generato in fase di compilazione è sempre uguale:

Vediamo un semplice programmino in C++

/////////////////////////

#include <iostream>
#include <stdlib>

using namespace std;

int main(){

int x;
x = rand();

cout << x << endl;

return 0;
}

///////////////////////////

Questo programma non fa altro che dichiarare una variabile intera e assegnarci tramite funzione rand() un numero casuale, e lo stampa, notiamo pero che ogni volta che lanciamo il programma il numero è lo stesso....... :scherza:

Per ovviare a ciò che altrimenti sarebbe inutile, la funzione rand() ci permette di scegliere tra una serie di liste di numeri, tramite un seme che definisce una lista (detto moooolto alla buona)......

Quindi noi se riusciamo ad avere un seme sempre diverso otteniamo un numero sempre diverso :ride: :ride:

Come si fa??? Per esempio facciamo prendere al programma la data di sitema che varia ogni secondo e gli diciamo di usare sempre quello come seme, per cui ogni volta che lanciamo il programma una lista diversa verrà scelta per trovare un numero! :eheh2:

Risultato: Abbiamo sempre numeri diversi :figooo:

Uhhh, ma come sono bravo :scherza:
Va bhe basta, se vi occorre altro sono qui
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda Tom Cruis » ven ott 17, 2003 5:36 pm

Minchia sei stato chiro e cristallino! :wow:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda _alpha_ » ven ott 17, 2003 7:28 pm

Oppure, molto + semplicemente, in c c'è la possibilità di lanciare la funzione randomize(); che risolve il problema dei num uguali... :ride: nn è + semplice?
own3d by alpha
#own3d.it on quakenet
Avatar utente
_alpha_

Maestro
 
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 25, 2003 2:13 pm
Località: donner bunker

Messaggioda Andrew586 » ven ott 17, 2003 7:31 pm

_alpha_ ha scritto:Oppure, molto + semplicemente, in c c'è la possibilità di lanciare la funzione randomize(); che risolve il problema dei num uguali... :ride: nn è + semplice?


Beh si in effetti è molto più semplice (MOOOOOOOOOOOOOLTO) solo che non si se in c++ (come da esempio di whamoo) si possa usare...
Taci donna... lascia che il folle esprima il suo giudizio...

Ma lo sapevi che un uomo che si chiama porte ha inventato un sistema operativo che si chiama finestre !?! ghgh

Onore ai NoConsole per tutto ci? che hanno fatto.
Avatar utente
Andrew586

Maestro
 
Messaggi: 489
Iscritto il: mar gen 28, 2003 1:50 pm
Località: hmm

Messaggioda _alpha_ » ven ott 17, 2003 7:32 pm

Ma si che si può!...
own3d by alpha
#own3d.it on quakenet
Avatar utente
_alpha_

Maestro
 
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 25, 2003 2:13 pm
Località: donner bunker

Messaggioda -TURRICAN- » dom ott 19, 2003 6:40 pm

Hey, thank a tutti! Whamoo sei meglio di John Carmack!
(magari....) :ride:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Whamoo » dom ott 19, 2003 7:18 pm

Scusate se non era chirissimo, l'ho scritto in due secondi :riflette:

Naturalmente la funzione randomize() risolve il problema, pero per uno che non sa che problema risolve.... bhe diventa inutile, un po' come dire hai i vestiti sporchi mettili in lavatrice che escono puliti, senza spiegare come funziona la lavatrice... :annu:

Va bhe, almeno spero che il programmino di esempio sia stato utile :figooo:
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda -TURRICAN- » dom ott 19, 2003 8:15 pm

Whamoo ha scritto:Scusate se non era chirissimo, l'ho scritto in due secondi :riflette:

Naturalmente la funzione randomize() risolve il problema, pero per uno che non sa che problema risolve.... bhe diventa inutile, un po' come dire hai i vestiti sporchi mettili in lavatrice che escono puliti, senza spiegare come funziona la lavatrice... :annu:

Va bhe, almeno spero che il programmino di esempio sia stato utile :figooo:


hai perfettamente ragione Whamoo! thank 1000! :figooo: :eheh:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron