
Qui si vede chiaramente che sono già state prodotte più di 5 schede. Almeno 6, per la precisione!

Debian Linux usato per controllare che l'hardware funzioni correttamente...

Personalmente, il case mi piace assai!


Moderatore: Newser

,carino il case (preferisco decisamente Apple in tal senso) 

Non male davvero... Spero che in futuro i tipi di A-EON/Varisys abbiano la possibilità di sfruttare l'esperienza ora acquisita per produrre nuovi modelli più accessibili ai comuni mortali amighisti. Nemo sarà, necessariamente, un prodotto di nicchia. Fortunato chi potrà acquistarlo!





Norrin_Radd ha scritto:@ Divina
La mainboard sembra, a me che non sono certo esperto in materia, molto "pulita" ed ordinata nella disposizione dei componenti.Non male davvero... Spero che in futuro i tipi di A-EON/Varisys abbiano la possibilità di sfruttare l'esperienza ora acquisita per produrre nuovi modelli più accessibili ai comuni mortali amighisti.
è un hardware che si attesta grosso modo ai livelli dei PowerMac G5 del 2005 (quest' ultimi migliori in diversi modelli rispetto al AX1000) ... tuttavia a parte questi "dettagli", è hardware valido, non moderno, ma tuttavia molto buono/ottimo per l' OS che si prefigge di ospitareNemo sarà, necessariamente, un prodotto di nicchia. Fortunato chi potrà acquistarlo!
I case Apple piacciono anche a me quasi tutti (comodissimi i MacPro)... Solo i "mini" non li digerisco proprio, perché non mi piace affatto quella tipologia di computer. Io sono per i case multi-vani, non per i monolocali!
io utilizzo Mac PowerPC e x64 (PowerMac G4/G5 e Mac Pro) e sono hardware di alto livello, con case con due OO così
(altro che quelli di AX1000 e di tutti i pseudo modelli "Amiga NG") ; la qualità si vede






+SAM=
NG c'è! 



Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti