

Io scherzo, ma penso che un cervellone tra elettronica e SW, certe peripezie al giorno d'oggi potrebbe farle benissimo... forse con un C=128 sarebbe più probabile... e parlo da ignorante, basandomi solo su supposizioni.


MacGyverPPC ha scritto:Prova a mettercelo... poi magari il C=16 ha la possibilità di emulare il SNintendo![]()
![]()
Io scherzo, ma penso che un cervellone tra elettronica e SW, certe peripezie al giorno d'oggi potrebbe farle benissimo... forse con un C=128 sarebbe più probabile... e parlo da ignorante, basandomi solo su supposizioni.![]()
TheKaneB ha scritto:MacGyverPPC ha scritto:Prova a mettercelo... poi magari il C=16 ha la possibilità di emulare il SNintendo![]()
![]()
Io scherzo, ma penso che un cervellone tra elettronica e SW, certe peripezie al giorno d'oggi potrebbe farle benissimo... forse con un C=128 sarebbe più probabile... e parlo da ignorante, basandomi solo su supposizioni.![]()
tutto si può fare, ma bisogna fare una accelerator card su una scheda a parte :-)
un tizio con quel chip ha fatto un acceleratore per il Pet, con un 65816 a 10MHz ^_^
Mck ha scritto:Il segnale per abilitare il motore parte dalla CPU attraversa l'integrato U9 e il transistor Q5. Ti consiglio di controllare il transistor.
Vai qui per vedere i terminali http://www.datasheetcatalog.com/datashe ... D880.shtml clicca in basso a dx sulla scritta download.
Sulla base devi misurare una tensione diversa se attivo o spento il motore.
Sul collettore la tensione dell'alimentatore 10V e sul collettore devi rilevare i 10V solo quando il motore è in funzione.
Se le tensioni sono giuste controlla anche il fusibili FB19 che da tensione sul pin3 della presa di collegamento del registratore.
Mck ha scritto:Per il Q5 puoi provare la sostituzione. Attento che di transistor ne esistono di 2 tipi PNP e NPN il tuoi due che modello sono. Ti serve NPN.
Mck ha scritto:Io prima di sostituire il transistor proverei con il controllo indicato nel mio post precedente. Potrebbe anche essere una saldatura malfatta o il fusibile guasto o una pista dello stampato interrotta.
Mck ha scritto:Guardando il transistor con l'aletta in metallo in alto l'emettitore è il primo a dx.
Collega il tester puntale nero su una massa e il puntale rosso su l'emettitore (portata del tester 20V continua.
Collega il lettore di cassette. Alimenta il c16. Utilizza il comando di caricamento (load penso) i il tester deve indicarti una tensione di circa 10V. Se rilevi la tensione devi controllare il fusibile o le piste. Sarebbe anche da verificare le tensioni sulla base terminale sx del transistor per verificare il diodo zener D12. Sulla base prova con la misurazione della tensione appena acceso e dopo aver impartito il comando di load.
Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti